Basket » 05/10/2008
A Dil.: IGE Ostuni-Palestrina=93-91
Parziali: 20 22, 50 48, 72 73
Ital Green Energy Ostuni:
Negri 3, Gentile 5, Morena 16, Selicato, Romano 12,
Labella 18, Caloia, Camata 5, Avenia 17, Bonessio 17. Coach Putignano.
Palestrina: Evotti, Angeli 23, Morri 19, Gagliardo 2, Vitale 14, Simeoni 10, Benini 18, Spigaglia 5, Rossi n.e. Rischia n.e. Coach Cecconi.
E’ fatta! Esordio storico! Mai una squadra di Ostuni aveva partecipato alla terza serie nazionale, che oggi si chiama serie A Dilettanti. E la vittoria serviva ad arricchire questo traguardo nel modo più prestigioso.
La Ital Green Energy e Ostuni dovevano poter entrare in questo scenario dalla porta principale, col massimo dell’entusiasmo. Ci voleva proprio una vittoria.
Palestrina rappresentava una squadra ostica, una squadra fra le migliori del campionato e dei pronostici di questa estate, piena di gente di categoria e di campioni di questo meraviglioso sport.
E a 1’ e 50” dalla fine la speranza di iniziare con il botto della
vittoria sembrava svanita. Ital Green Energy a -6, punita in quest’ultimo periodo da un Vitale in vena di impresa.
Ma stiamo ad Ostuni, di fronte ad un pubblico straripante. C’è la squadra dal carattere delle squadre di Putignano. C’è gente in campo avvezza a queste imprese. E che ci stanno a fare in campo 2 ex prenestini come Romano ed Avenia, se non a guastare la festa ai propri ex compagni?
Romano con tiro dal suo angolo porta la Ital Green Energy sull’83 a 86. Palestrina contrattacca, siamo sempre nell’ultimo minuto, beneficia di 3 tiri liberi e si riporta a + 6. Ora tocca a Bonessio segnare dalla distanza. Morri da 2 e le speranza ostunesi si riducono al lumicino. Ma Avenia con un tiro senza
parabola, violento, pieno di rabbia porta Ostuni a -2, 89 a 91. Si riconquista palla e Bonessio fa canestro e subisce fallo. Tiro libero ok e Ostuni in vantaggio 92 a 91.
Ma chi si fida di Angeli e compagni? Ora a – 15” tocca a loro replicare. E di attacchi Palestrina questa sera ne ha sbagliati pochi. Questa volta invece sbaglia e Romano, ancora lui, si invola a conquistare questa vittoria. Fallo su Romano e il ragazzo di Montecatini, il bravo Riki, ha nelle mani la palla che scotta con due tiri liberi che possono dare la vittoria. Ne segna 1, ma basta. Palestrina si impappina sull’ultima palla e
la vittoria è giallo blu.
Partita sempre in equilibrio. Gli esterni del Palestrina, con percentuali stratosferiche, contro i lunghi ostunesi. La manovra giallo blu, sempre ragionata, contro la imprevedibilità prenestina.
Angeli sembra infallibile; Morri lo imita. Ma dall’altra parte si contrappongono cambi continui; l’utilizzo di tutti e 10 ragazzi di Putignano; le percentuali al tiro non sono soddisfacenti, ma si continua a giocare e a provare e riprovare per arrivare a canestro.
Sembra che l’Ital Green Energy prenda il largo a metà
del secondo periodo con un + 9 che può sbloccare la partita. Ma proprio ora che ci sarebbe da affondare si concedono al Palestrina pochi minuti di disattenzione e il tempo si chiude di nuovo in equilibrio. Equilibrio che durerà fino a quel – 6 a 1’ e 50”. Poi il minuto e mezzo più bello con la vittoria giallo blu.
Bando ai facili entusiasmi. Godiamo di questa vittoria e continuiamo a lavorare perché c’è tanto ancora da migliorare. Lo dicono tutti nel dopo partita, cominciando da Giovanni Putignano.
Il Palazzetto era di nuovo pieno stasera. L’entusiasmo è quello di sempre.
All’appuntamento sono arrivati in tanti, già da 1 ora prima della partita. Una enorme scacchiera giallo blu è volata sulla tribuna alla presentazione delle squadre. Il prologo del tifo incessante per tutto l’incontro.
ITAL GREEN ENERGY BASKET OSTUNI – Ufficio Stampa
|