Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Venezia-New Basket Brindisi=79-72

Basket » 12/10/2008

LegaDue: Venezia-New Basket Brindisi=79-72

Parziali: 24-13, 44-37, 61-52

Venezia:Rombaldoni 3, Causin 5, George 23, Farioli 2, Green 9, Meini 7, Alberti, Prandin 7, Bougaieff 13, Carrizo 10. All. Dalmasson
New Basket Brindisi: Virgilio 2, Parente 6, Porzingis, Killingsworth 18, Caprari 12, Feliciangeli 12, Cardinali, Hatten 20, Bruttini, Mocavero 2. Coach Perdichizzi
Arbitri:
Note: Venezia: 15/30 (50%) da due, 12/28 (43%) da tre, 13/21 (62%) liberi, 31 rimbalzi, 20 PP , 18 PR ; Brindisi: 15/41 (37%) da due, 12/26 (46%) da tre, 6/10 (%) liberi, 38 rimbalzi, 21 PP, 22 PR.

Prima sconfitta stagionale per la New Basket Brindisi contro la Reyer Venezia, neopromossa con velleità di promozione in serie A.
In laguna Hatten e compagni giocano una gara a due facce: sempre sotto nel punteggio "rischiano" di portare a casa il successo grazie ad un finale di gara volitivo e di grande classe. Venezia, che probabilmente pensava di aver già vinto dopo il +16 a 8' dalla fine, è costretta a dar fondo alle proprie risorse mentali e fisiche per raddrizzare l'incontro e mettere in cascina i primi due punti stagionali.
Peccato. Ma Brindisi, a parte alcuni uomini che sembrano ancora avulsi dal contesto (Bruttini e Porzingis su tutti), ha dato ampia dimostrazione di poter dire la sua per un campionato di classifica medio-alta.
La gara.
Perdichizzi parte con Parente, Hatten, Porzingis, Bruttini e Killingsworth; Dalmasson risponde con Rombaldoni, Green, Carrizo, Bougaieff e George.
Buon avvio di Brindisi che si porta in vantaggio per 4-2 con due canestri degli americani. Poi Venezia approfitta della zona ordinata dal coach pugliese e ingrana la marcia superiore con una bomba di Rombaldoni e due penetrazioni di un incontenibile Otis George.
La difesa a uomo dei lagunari mette in difficoltà gli ospiti e a Brindisi non resta che provarci dalla lunga distanza; va bene a Parente che a metà gara centra la bomba del 10-7. Venezia, comunque, non si ferma e si porta a +10 (17-7 a 2'50 dalla prima sirena). Perdichizzi corre ai ripari e toglie dal parquet gli opachi Porzingis e Bruttini ed inserisce Caprari e Feliciangeli ma Venezia continua a bruciare la retina con una buonissima manovra offensiva che vanifica gli accorgimenti tattici degli ospiti. Bougaieff sale in cattedra per qualche minuto e consente ai padroni di casa di raggiungere il +13 (22-9 a 1'30). Brindisi reagisce solo con una bomba di Parente che poco dopo viene chiamato in panchina per Virgilio. Il primo quarto termina 24-13.
In avvio di secondo quarto Brindisi ricuce immediatamente tutto il divario accumulato nella seconda frazione: tre eccezionali difese danno il la a tre veloci ripartenze guidate da Virgilio e concluse con tre bombe (due di Caprari ed una di Feliciangeli). Dopo 1'30'' di gioco il punteggio è 24-22.
Per qualche minuto il punteggio della gara rimane in bilico ma Brindisi non riesce mai a centrare l'aggancio. Nella seconda metà del periodo Venezia ricomincia a macinare punti mentre Brindisi ha un leggero black-out. Delude soprattutto Hatten, autore di soli due punti nei primi 20'. Dall'altra parte c'è un immenso George che, sebbene in precarie condizioni fisiche, risulta essere una spina nel fianco della difesa ospite. Venezia sale a +12 (38-26) prima che Perdichizzi provi la mossa del doppio pivot. E, come domenica scorsa, l'inserimento di Mocavero, concede vigore ai biancazzurri dando a Killy la possibilità avere maggiori spazi offensivi. Il colored non si fa pregare e nei due minuti prima del rientro negli spogliatoi mette dentro 7 punti che consentono a Brindisi di riposare con un divario più accettabile (44-37).
Al rientro in campo Brindisi, finalmente, trova l'intensità difensiva richiesta da Perdichizzi e Venezia smarrisce la via del canestro. Killy, Hatten e Feliciangeli (da tre) riducono le distanze fino al -3 (48-45) poi, a Killingsworth viene fischiato il 4^ fallo e Brindisi, perdendo peso sotto le plance, decide di tornare a zona. Venezia ritrova la precisione dalla grande distanza ed in meno di 30'' Green e Carrizo riportano Venezia a +9 (54-45). Lo stesso margine con cui si chiude la terza frazione (61-52) nonostante che Brindisi, con Mocavero e Caprari era riuscita a scendere sino al -4 (54-50).
L'avvio dell'ultimo quarto è di chiara marca veneta: la precisione dalla grande distanza di Bougaieff, Causin e Prandin scava un solco enorme: +16 (70-54 a 8' dal termine). Brindisi, però, è una squadra di carattere e quando Hatten decide di giocare sono dolori per tutti. L'americano, quasi da solo, tiene a galla i suoi con 9 punti consecutivi riapre il match (70-63 a 6'30 dalla sirena finale). Subito dopo è Caprari a ridurre a 4 le distanze e mettere paura ai padroni di casa. Venezia si affida a Otis George ma il rientro di Killyngsworth mette in bilico il risultato finale dell'incontro: con due canestri consecutivi il pivot statunitense porta Brindisi a -2 (72-70) poi i pugliesi hanno per tre volte la possibilità di agganciare gli avversari ma due palle perse ed un tiro forzato di Hatten rendono vana l'impresa.
Dopo un tiro libero di Carrizo, il solito Killy porta il risultato -1 (73-72) ma Venezia è più lucida nelle fasi finali e Carrizo e George mettono a segno i canestri della sicurezza.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page