Calcio » 19/10/2008
CND: Brindisi 1912-Angri=3-0
Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Alfredo Gatti
Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari : clicca qui
Brindisi 1912: Vidoni, Idda, Tidei, Cordiano, Taurino, Trinchera, Lenti, Kettlun (75' Corazzini), Galetti (85' Junior Bahia), Chiesa (87' Cangini), Moscelli. A disp.: Russo, Calasso, Papa, Bartolomucci. All. Silva.
Angri: Cortese, Formisano, Galliano, Piemonte (61' Vezzoli), Cacace, Manzo, Picariello (70' Amoroso), Amarante, Zerillo (79' Cocuzza), Galdi, Della Femmina. A disp.: De Rosa, Lambiase, Fabbricatore, Granozi. All.: Erra
Arbitro: Lo Cicero di Brescia (assistenti: Boz e Amedeo di Crotone)
Reti: 23' Moscelli, 32' Galetti, 60' Galetti
Ammoniti: Amarante
Settebello Brindisi. Impressionante ruolino di marcia del Brindisi di Mr. Silva giunto alla settima vittoria su altrettante gare di campionato. Vittima di turno l'Angri di Erra tornata a casa con tre gol sul groppone nonostante abbia disputato un'ottima partita.
Brindisi-Angri parte nel segno di Michele Stasi, l'ultras biancazzurro deceduto in circostanze tragiche ed alla cui memoria è stata dedicata la Curva Sud. Taurino e Trinchera posano fiori nei pressi dello striscione dominato dall'immagine di Stasi
L'atmosfera è, però, speciale anche per altri motivi: al Fanuzzi c'è una buona cornice di pubblico (ben oltre le 4.000 unità) e pesano le polemiche relative alla contestazione di alcuni tifosi al Sindaco Mennitti.
Parte bene l'Angri che, con un gioco volitivo ed ordinato, dimostra di non possedere timore reverenziale al cospetto del più quotato avversario. I campani si fanno vivi con un'incursione sulla fascia destra conclusa con un tiro fiacco di Picariello. Pian piano, però, il Brindisi viene fuori e fa sentire il peso dei propri giocatori.
La svolta è al 23' quando Galetti si avventa su un calcio d'angolo battuto da Kettlun, gira bene in porta e Moscelli, appostato sul secondo palo, spinge la sfera oltre la linea per il suo primo gol di campionato.
L'Angri prova a rispondere sfruttando un'indecisione della retroguardia locale ma Galdi non è preciso ed il Brindisi 1912 non si fa pregare per il raddoppio: grandissima azione avvolgente conclusa con un passaggio di prima intenzione di Chiesa e stop al volo e tiro di controbalzo di Galetti che gonfia la rete.
Prima della conclusione del tempo l'Angri ha una grandissima occasione per ridurre le distanze quando l'arbitro Lo Cicero di Brescia, tra lo stupore generale, vede un fallo in area ai danni di Zerillo. Si incarica della battuta Galdi che spedisce sul palo.
Il secondo tempo si apre con un'altra occasione per l'Angri ma Picariello, da solo davanti a Vidoni, non riesce ad imprimere forza alla sua conclusione ed il portiere biancazzurro blocca a terra. Sempre Picariello, al 10', sbaglia un gol praticamente fatto alzando sulla traversa un ottimo servizio di Galdi.
Il Brindisi risponde con una splendida azione corale sull'asse Lenti-Kettlun-Chiesa-Moscelli con il portiere Cortese che compie un miracolo respingendo la semirovesciata ravvicinata di Moscelli.
Subito dopo arriva il terzo gol: tacco di Moscelli, lancio in profondità di Chiesa, controllo di Galetti e tiro potente ed angolato che sbatte sul palo ed entra in rete.
A risultato acquisito il Brindisi continua ad insistere: al 73' Chiesa lancia in prondità Moscelli il cui diagonale supera Cortese ma viene respinto sulla linea di porta da Cacace. A cinque minuti dal termine c'è spazio anche per Junior Bahia chiamato in campo al posto di Galetti (standing ovation per lui all'uscita). Il carioca ha anche l'opportunità di far gol ma il suo colpo di testa su cross di Moscelli termina di poco a lato.
Prima del fischio finale Moscelli va ancora in rete ma la marcatura viene annullata per fuorigioco.
Finisce 3-0 con il Brindisi sotto la curva.
CND, 7^ giornata: risultati e classifica
Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Alfredo Gatti
Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari : clicca qui |