Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2 Maschile Libertas Ceglie - Barletta= 92-69

Basket » 24/10/2003

C2 Maschile Libertas Ceglie - Barletta= 92-69

Gara bella e spettacolare quella fra Ceglie e Barletta condotta da entrambe le squadre a ritmi elevati per buona parte della gara.
I primi cinque minuti di gioco sono a favore degli ospiti (13-9), apparsi molto concentrati sia in difesa che in attacco dove si mette subito in evidenza Uniti con 2 triple consecutive; successivamente però il Ceglie prende le misure alla formazione di coach Gadaleta, chudendo in vantaggio (19-16) una frazione sostanzialmente equilibrata fatta di di rapidi possessi e buoni spunti individuali.
Il secondo quarto vede il Ceglie allungare il proprio vantaggio ( a 5'40" 30-22) anche in virtù di una maggiore continuità a livello realizzativo ed un comportamento più dinamico e reattivo nei movimenti senza palla, tutti ben orchestrati dalla impeccabile regia di Palumbo e Bove; La Monica diventa più presente in attacco ed insieme a lui emerge una nuova (solo per questioni di tempo) certezza del Ceglie: Italo Licchello, ieri all'esordio con i gialloblù in questo campionato.
L'ex mensanino entrato nel secondo quarto, oltre a tenere a bada " l'irrequieto" Uniti, recupera una quantità industriale di palloni in difesa ed in attacco dando sicurezza e tranquillità, e riportando subito (da vero capitano!) alla calma qualsiasi compagno innervositosi durante questo match comunque spigoloso.
Se a queste condizioni sommiamo il break (fatto di 3 possessi consecutivi sbagliati dal Barletta) che ha portato il cambio di difesa voluto da coach Guadalupi (da uomo a 2-1-2), ecco come il Ceglie va nello spogliatoio con un vantaggio di dodici punti (47-35) che scava il primo vero solco fra le due squadre, nonostante l'arbitraggio incerto e pieno di errori da una parte e dall'altra che ha prodotto molto nervosismo a discapito del bel gioco vistosi fino a quel momento.
Pronti-via e la terza frazione comincia con Barletta che sfonda in attacco e La Monica che bastona da 3 punti: i bianconeri ospiti cominciano a vacillare (3 punit in 3 minuti) sotto i colpi dei due play di casa Palumbo e Bove ed li solito grintoso Voglino (buona prova la sua sia in difesa che in attacco) che applicano alla perfezione i giochi difensivi della zona 2-1-2 adattata, riproposta da Guadalupi in questa frazione e per il resto della gara.
A 7 minuti dalla fine l'episodio che segna la gara: il Barletta perde Totaro per infortunio ( si scontra con Uniti e rimedia 3 punti di sutura al capo) e dopo un piccolo sussulto (break di 6-0 a 4' 21" sul 60-46) crolla definitivamente a 2 minuti dal termine della frazione (74-51 sulla tripla di Costabile) sotto il pressing a tutto campo del Ceglie e la intensa zona 3-2 che frutta ai gialloblù ben quattro palloni consecutivi recuperati in difesa.
Il terzo quarto si chiude sul 74-53 per il Ceglie.
L'ultima frazione viene giocata su ritmi leggermente più blandi, con il Ceglie che tira un pò il fiato e da spazio ad altri elementi della panchina continuando però ad incrementare il suo vantaggio.
A 4' 07" dalla fine il punteggio è sul 85-57 per i padroni di casa che passeggiano in campo contro un Barletta con la testa già sul pullman di ritorno per casa; a tratti comunque inspiegabile l'arrendevolezza dimostrata dai ragazzi di coach Gadaleta che hanno letteralmente rinunciato a giocare in questa frazione e le due stoppate rimediate da Uniti nel finale sono la logica conseguenza.
La gara si chiude con il punteggio finale di 92-69 per il Ceglie.
I ragazzi di Guadalupi (eccellente la sua lettura della gara!) si godono la vittoria ed il primato in classifica, dopo aver sconfitto tre delle formazioni più accreditate per la vittoria finale.

Francesco Morelli

EDILMED CEGLIE: 92
Palumbo 15, Ventruto 18, La Monica 15, Faggiano 2, Voglino 10, Bove 5, Costabile 16, Licchello 9, Barletta 2, Sarcinella n.e.
All: GianVito Guadalupi

BARLETTA: 69
Degni, Anglano 20, Chiandretti 7, Uniti 17, Colaprice 7, Totaro 13, Adriani 5, Crescente e Falcone n.e.
All: Gadaleta





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page