Basket » 08/11/2008
LegaDue: New Basket Brindisi-Soresina=87-81
Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
Video e conferenza stampa: clicca qui
Parziali: 21-17, 44-39, 68-66
New Basket Brindisi: Virgilio 4, Parente 2, Killingsworth 19, Caprari 4, Feliciangeli 11, Hatten 34, Cardinali, Bruttini, Mocavero 4, Tutt 5. Coach Perdichizzi
Soresina:Lollis 8, Rossetti 8, Gigena 12, Mbemba 15, Bell 9, Cusin 2, Basei 2, Calabria 9, Valenti 13, Bernardi 3. All. Cioppi
Arbitri: Masterdomini, Castelluccio, La Rocca
Note: Brindisi: 27/48 (56%) da due, 3/12 (23%) da tre, 24/27 (89%) liberi, 35 rimbalzi, 12 PP, 21 PR; Soresina: 14/34 (41%) da due, 15/32 (47%) da tre, 8/12 (67%) liberi, 38 rimbalzi, 21 PP, 13 PR.
Un'altra prestazione monstre di Marcus Hatten regala alla New Basket Brindisi il terzo successo stagionale. L'ex guardia di Scafati è ancora una volta decisivo nelle fasi finali del match quando, con splendide iniziative personali, mette fine al grande equilibrio sul parquet di gioco.
Hatten, comunque, è solo l'elemento più prezioso di una squadra che, in continua evoluzione, conferma segnali di crescita. Soresina, una delle migliori squadre del lotto, si dimostra ottima in attacco con 17 rimbalzi offensivi e il 47% al tiro dalla lunga distanza e recrimina su alcune decisioni arbitrali nelle fasi finali, ma deve fare il mea culpa su una pressione difensiva dimostratasi spesso inefficace contro le scelte di tiro dei padroni di casa.
Grande sorpresa alla lettura del roster della New Basket: Porzingis, il comunitario, uno degli uomini "in più" dello scacchiere allestito in estato è lasciato in tribuna a favore di Cardinali; una decisione subodorata da chi aveva assistito agli allenamenti settimanali ma pur sempre una scelta coraggiosa ed una mossa che, con tutta probabilità, preannuncia il prossimo taglio del lettone, un atleta che non si è mai integrato nella squadra e che solo per qualche minuto a partita ha dimostrato di saper sfruttare appieno i mezzi che tutti gli riconoscono. Di certo Porzingis non ha mai mostrato di possedere quell'affidabilità che è richiesta ad un atleta "a valore aggiunto".
Contro il forte Soresina, che ieri ha rescisso il contratto che lo legava a Ryan Bucci, Perdichizzi schiera nello startn' fine Parente, Hatten, Tutt, Feliciangeli e Killyngsworth; Cioppi risponde con Bell, Cusin, Lollis, Calabria e Valenti.
La gara ha un avvio veloce e spettacolare benchè segnato da diversi sbagli da una parte e dall'altra. A mettere a segno i primi punti ci pensa Hatten (due penetrazioni), poi Killy allunga fino al 6-0.
Soresina si sveglia dopo un digiuno di oltre 3 minuti e, in appena 80'', ribalta il parziale grazie alle bombe di Calabria e Troy Bell ed un canestro di Cusin.
Più che il risultato parziale preoccupa, però, il dominio ai rimbalzi degli ospiti; pertanto Perdichizzi sceglie di sostituire un Killy piuttosto "molle" con Mocavero. I risultati arrivano ben presto perchè un break di 7-0 porta Brindisi dal 9-10 al 16-10. Soresina reagisce ed accorcia al -1 con una bomba di Calabria (16-15) ma i padroni di casa chiudono il primo quarto sul 21-17.
Nel secondo quarto la gara continua a vivere di grande equilibrio. Perdichizzi concede prima il riposo a Parente e Tutt (per Virgilio e Caprari) poi chiama in panca Hatten. In campo Feliciangeli appare l'arma in più dei biancazzurri (8 punti in 15 minuti e buonissima difesa sui colored lombardi) mentre Soresina fa leva su un ottimo assieme di squadra: si pensi che a metà quarto tutti gli uomini del roster hanno fatto ingresso sul parquet di gioco e tutti hanno realizzato almeno due punti.
La forza dei singoli di Brindisi, comunque, sembra avere la meglio sul gioco dal perimetro ordinato da Cioppi. A 3' dal riposo lungo, Brindisi è +7 ma Soresina sfrutta la zona 2-3 di Brindisi e riduce a -3 (35-32).
Quando i padroni di casa tornano ad uomo, Brindisi ricomincia a correre ed in meno di un minuto opera il minibreak di 5-0 che le regala il massimo vantaggio (42-34). Si va negli spogliatoi sul 44-39 con un canestro da tre punti di Soresina realizzato da Mbemba con il classico tentativo della disperazione.
Al rientro in campo, dopo un canestro impossibile di Bell (44-42) va in scena l'Hatten show: l'americano prende Brindisi sulle spalle ed in meno di due minuti realizza sei degli otto punti che fanno fermare il tabellone sul 53-42.
Soresina, però non è morta ed a dimostrare che i lombardi non mollano l'osso arrivano due canestri consecutivi dalla lunga distanza (Valenti e Calabria). Brindisi non si lascia intimorire e continua a premere sull'acceleratore: fantastica l'azione che coinvolge tutti e cinque gli atleti in campo in occasione del 59-50 marcato da Killy. Dopo questo canestro Brindisi spegne la luce e Soresina (in cui spiccano Bell, Mbemba e Valenti) opera un break di 10-0 che le porge sul piatto il primo vantaggio dell'incontro (59-60).
Perdichizzi allora decide di togliere Tutt (poca difesa e tiri forzati) e rimettere in campo Caprari e Brindisi esce dal sonno per ritrovare il nuovo vantaggio (65-61).
La penultima sirena arriva sul 68-66 dopo i punti di Hatten e Gigena ed è chiaro a tutti che la gara si deciderà nelle fasi finali.
Ed infatti l'ultimo quarto corre via con un entusiasmante botta e risposta tra due valide squadre che giocano bene e divertono il numeroso pubblico del PalaPentassuglia. I tecnici risparmiano i due play (gravati di falli) per averli più freschi nelle fasi finali ma l'inerzia della gara non cambia di una virgola: Brindisi quasi sempre avanti nel punteggio ma Soresina minacciosa a breve ruota.
A 4' dalla fine è 76-76; a 2' dalla sirena i lombardi sono in vantaggio di un punto (81-80). Ed è qui che viene fuori la grande classe di Marcus Hatten che si carica sulle spalle la squadra e realizza in meno di un minuto tutti gli otto punti che danno al Brindisi la vittoria finale(87-81).
Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
Video e conferenza stampa: clicca qui
|