Basket » 14/11/2008
Rollo chiede l'ItalBasket a Brindisi
Marcello Rollo, Consigliere Regionale, già assessore regionale allo Sport ha scritto a Dino Meneghin, Commissario Straordinario della Federazione Italiana Pallacanestro e p.c. a Mimmo Mennitti, Sindaco di Brindisi, e Massimo Ferrarese, Amministratore Delegato New Basket Brindisi. Di seguito il testo integrale della missiva.
Gentilissimo,
in occasione dell’incontro di basket di Legadue fra l’Enel Brindisi e la Vanoli Soresina disputato lo scorso 8 Novembre, lo straordinario calore del pubblico brindisino è stato più volte esaltato dai telecronisti Franco Lauro e Marco Bonamico i quali ne hanno altresì, in più occasioni, sottolineato la indubbia correttezza e competenza.
Tutto ciò si è svolto in un Pala-Pentassuglia completamente rinnovato ed adeguato alle più moderne esigenze in termini di comfort, di raggiungibilità, e di sicurezza che la mia azione di assessore regionale allo sport ha contribuito negli anni passati a soddisfare in tempi rapidi.
Ciò avvenne anche per l’impegno del presidente Maifredi di far disputare un incontro ufficiale della nazionale italiana a Brindisi solo quando fossero stati rimossi alcuni ostacoli di natura tecnico-strutturale.
Proprio in quella occasione il sottoscritto, rappresentando le aspettative del territorio, aveva già avanzato una formale richiesta affinché il Pala-Pentassuglia fosse annoverato fra le sedi idonee per lo svolgimento delle partite della nostra nazionale anche se nonostante alcune assicurazioni formali tutto ciò non si è concretizzato.
Con questa mia torno a chiederle, anche in considerazione di quell’impegno, se, in occasione della prossima partita di qualificazione per gli europei che Italia e Francia disputeranno il prossimo 10 Agosto, o nella successiva del 20 Agosto fra Italia e Finlandia il calore, la correttezza e la passione del pubblico brindisino possano rappresentare la naturale cornice per tali importanti momenti sportivi.
Non sembri superfluo sottolineare come una tale scelta possa rappresentare una sorta di riconoscimento verso un pubblico che storicamente ha rappresentato un importante punto di riferimento per l’intero panorama del basket nel mezzogiorno.
L’affetto, l’appassionato sostegno e la correttezza del pubblico della mia terra saprebbero ben ripagare la Sua scelta di scegliere la nostra città per un evento così importante e di annoverare il Pala-Pentassuglia fra le sedi idonee allo svolgimento di competizioni internazionali.
L’accoglienza che naturalmente questa terra tributa ai visitatori, si trasformerebbe, in questo caso, in un vero e proprio evento non solo per gli appassionati di basket ma per l’intera collettività.
Marcello Rollo
Consigliere Regionale
già assessore regionale allo Sport.
|