Calcio » 16/11/2008
CND: Brindisi 1912-S. Antonio Abate=4-1
Le immagini dell'incontro
Brindisi 1912: Vidoni, Idda, Tidei, Cordiano, Corazzini, Trinchera, Lenti, Fiore, Galetti, Chiesa, Junior Bahia (68' Cangini). A disp.: Russo, Calasso, Papa, Bartolomucci, Cangini, Modesto, Pinamonte. All. Silva.
S. Antonio Abate Corcione, Agrillo, De Girolamo (55' Coccorullo), Lombardi, Itri, D'Aniello, Lucarelli, Grillo, Pepe, Franci (46' Riccardi), Stanzione (56' Mencarelli). A disp: Giugliano, Coccorullo, Cataletto, Vitiello, Riccardi, Mencarelli, Chierchia. All. Belotti.
Arbitro: Ferrone di L'Aquila
Assistenti: De Bonis (Cosenza) e Galluzzi (Rossano)
Reti: 12' Junior Bahia, 42' Trinchera (rig.), 73' e 80' Fiore, 83' Pepe
Ammoniti: Di Girolamo
Dopo la sconfitta di Bitonto il Brindisi riprende la marcia verso la vittoria del campionato strapazzando il Sant'Antonio Abate con un bel gioco e, soprattutto, con quattro belle reti. Senza Taurino e Moscelli (squalificati) e Kettlun (infortunato), Silva sceglie di non mutare l'assetto tattico e mantiene il 4-4-2 (con il rombo a centrocampo) inserendo Corazzini in difesa (al posto di Taurino) e Bahia in attacco (a far le veci di Moscelli). In panchina fa il suo esordio Pinamonte, l'ultimo acquisto dei fratelli Barretta.
Il Brindisi parte alla grande e nei primi sette minuti costruisce almeno quattro palle gol. Difesa altissima, Cordiano sale in cattedra a centrocampo, Junior Bahia e Galetti sono molto mobili in avanti: ed il Sant'Antonio non può far altro che subire la veemente offensiva dei padroni di casa. Junior Bahia spreca un servizio di Chiesa mandando alto da buona posizione; sempre il brasiliano, sfrutta un'indecisione difensiva, e sfiora il gol in sforbiciata; Cordiano "spara" da fuori con la sfera che lambisce la traversa; Galetti è fermato da una dubbia decisione arbitrale prima di battere a rete: il tutto in meno di 10 minuti, a dimostrare che il Brindisi ha voglia di dimenticare la prima sconfitta stagionale rimediata domenica scorsa a Bitonto.
Al 12' arriva il frutto dello strapotere dei padroni di casa con il meritato vantaggio realizzato da Junior Bahia su corner battuto da Fiore: il brasiliano impatta di testa alla grande e spedisce la palla sotto la traversa. Davvero imprendibile per Corcione.
Dopo la rete il Brindisi controlla senza eccessive difficolta mantenendo costantemente il pallino di gioco con una fitta rete di passaggi che coinvolgono tutti i dieci uomini in campo. Senza forzare più di tanto i biancazzurri arrivano al tiro con Junior e Fiore e, poi, al 42' centrano la rete con Galetti, servito da Idda. L'arbitro, però, annulla incredibilmente per un fallo di mani in area e concede il rigore al Brindisi. Sul dischetto va Trinchera che realizza il 2-0 con cui si conclude il primo tempo.
Nel secondo tempo Belotti cerca di cambiare le carte in tavola sostituendo Franci con Riccardi ed alzando il baricentro della sua squadra. In campo cambia davvero poco perchè è il Brindisi andare più vicino alla rete con un tiro da fuori di Chiesa e due volte con un attivissimo Junior Bahia.
La partita scorre via senza patemi d'animo per un Brindisi che cerca la terza rete ed un Sant'Antonio Abate che, nonostante dia fondo alla panchina, non riesce a variare l'inerzia della gara.
La palla buona per i campani arriva sui piedi di Mencarelli che, agevolato da un rimpallo, si trova a tu per tu con Vidoni ma il tiro è fiacco ed il portiere può bloccare a terra.
Il Brindisi, dal canto suo, non sta a guardare: Cordiano per due volte ha la palla buona ma i suoi tiri sorvolano la traversa; al 73', poi, arriva la terza rete: botta di Chiesa, Corcione non trattiene e Fiore è il più lesto di tutti ad arrivare sulla sfera e spingere il pallone in rete con un semplice piatto destro.
Alla mezzora Silva decide di dare spazio a Pinamonte. Si riposa Galetti, applauditissimo ed osannato dalla curva. Il Brindisi dilaga mettendo a segno la quarta rete ancora con Fiore, ottimamente servito da Chiesa.
A risultato abbondantemente deciso arriva la rete della bandiera di Pepe che fissa il risultato finale sul 4-1.
CND, risultati e classifica
Le immagini dell'incontro
|