Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Sassari-New Basket Brindisi=70-60

Basket » 16/11/2008

LegaDue: Sassari-New Basket Brindisi=70-60

Parziali: 14-14, 32-35, 53-50
Sassari:Amoni, Bushati 3, Devecchi, Ezugwu 8, Rowe 24, Dordei 6, Chessa, Whiting 18, Iannilli 6, Vanuzzo 5. Coach: Cavina
New Basket Brindisi: Virgilio, Parente, Killingsworth 22, Caprari 10, Feliciangeli 6, Hatten 10, Cardinali 2, Bruttini, Mocavero 2, Tutt 8. Coach Perdichizzi
Arbitri: Pasetto di Firenze, Caroti di Livorno, Beneduce di Caserta
Note: Sassari: 21/39 (54%) da due, 7/19 (37%) da tre, 7/16 (44%) liberi, 28 rimbalzi, 21 PP, 19 PR; Brindisi: 21/35 (60%) da due, 3/16 (19%) da tre, 9/14 (64%) liberi, 24 rimbalzi, 21 PP, 14 PR.

Dopo tre quarti di grande equilibrio, un brutto finale di gara condanna la New Basket Brindisi alla sconfitta contro una Dinamo Sassari non trascendentale. Quella giocata in terra sarda è una partita che segna un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni della formazione di coach Perdichizzi, se non altro perchè toglie ogni dubbio residuo rispetto all'esistenza della cosiddetta "Hatten-dipendenza". L'ex capocannoniere del campionato, apparso logicamente stanco dopo il breve periodo trascorso negli States senza aver partecipato a tutte le sedute di allenamento, non ha potuto offrire il suo solito contributo e Brindisi ne ha risentito perdendo l'occasione di sbancare un campo non impossibile.
Nei primi due quarti Dinamo Sassasi e New Basket Brindisi danno vita ad una gara molto equilibrata ma tutt'altro che spettacolare. Perdichizzi e Cavina impostano la partita sull'intensità difensiva nel tentativo di frenare i frombolieri avversari e ci riescono appieno. Brindisi, con Parente reduce dall'influenza ed Hatten appena rientrato da un veloce doppio volo intercontinentale, fatica ad imbastire solide trame offensive; partita speculare quella dei sardi che trovano difficoltà nel dare sfogo alla micidiale mano dell'albanese Bushati (il miglior realizzatore da 3 punti del campionato di LegaDue).
Il grande equilibrio (massimo vantaggio +4 per Brindisi - 22-26), le troppe palle perse (11-10), il gioco approssimativo e la scarsa percentuale nel tiro da tre punti (3/10 per i padroni di casa, 2/9 per Brindisi) sono gli elementi caratterizzanti della prima metà di gara. Le due compagini riescono a realizzare con una certa frequenza soltanto negli ultimi minuti prima del riposo lungo. Segnalate le buone prestazioni difensive di squadra ed individuali di quasi tutti gli atleti chiamati sul parquet, si deve sottolineare che in attacco Sassari predilige fare affidamento sulla classe del peperino Rowe (14 punti al riposo) mentre Brindisi ha i migliori marcatori in Hatten (8 punti nei primi 10 minuti) e Ray Tutt (7 punti a metà gara), autore, proprio sul filo della seconda sirena, di un canestro fortunoso che consente agli ospiti di andare negli spogliatoi in vantaggio di 3 punti.
Al rientro sul parquet di gioco è tutt'altra partita. Il folto pubblico sardo assiste, finalmente, ad un gioco molto più spettacolare e veloce con le due squadre che si sciolgono dopo dopo due tempi di rodaggio. Nel Brindisi viene fuori un immenso Killingsworth che, in fase offensiva, gioca un quarto di assoluta eccellenza: basti pensare che sono suoi 12 dei 15 punti della sqaudra. E' lui a dare a Brindisi il primo vantaggio consistente (32-39) ma Sassari è tutt'altro che morta. Facendo leva sul sostegno del pubblico e su una buona organizzazione di squadra, impreziosita dalle ottime individualità di Rowe e Whiting, i padroni di casa tornano in partita e chiudono in vantaggio il quarto (53-50 canestro dalla lunga di Vanuzzo).
La gara si decide in avvio di ultimo quarto quando, dopo il temporaneo vantaggio di Brindisi (53-54), Sassari trova in Iannilli un autentico padrone dell'area piccola ed opera un break di 11-0. Gli ospiti non riescono a reagire: basti pensare che, a cavallo di metà periodo, per oltre tre minuti i padroni di casa si insediano nella metà campo brindisina recuperando tutti i rimbalzi dopo aver mancato la realizzazione. Praticamente è la fase che determina la fine dell'incontro. La sirena giunge quando il tabellone segna 70-60 tra la festa dei supporters locali.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page