Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Dil.: Ceglie-Bisceglie=64-77

Basket » 16/11/2008

C Dil.: Ceglie-Bisceglie=64-77

PARZIALI: 20-16, 30-29, 49-50, 64-77
CEGLIE: Fucek 16, Cipulli 5, Vozza 2, Fanelli 5, Travaglino, Abet 4, Motta 21, Stuppia 5, Corbetta 8, n.e. Santoro. All. Djukic.
AMBROSIA BISCEGLIE: Arcini, Gramajo 20, Ambrosecchia 16, Nardin 7, Onetto 11, Novati 7, Polselli 14, Comignani 2, n.e. Kabunda e Logoluso. All. Ciracì.
ARBITRI: Napolitano di Napoli e Marino di Cesena.
NOTE: Spettatori 600 circa, di cui un centinaio provenienti da Bisceglie.

Il Ceglie si sgonfia al cospetto di un Bisceglie cinico e spietato che vola sulle ali dell'entusiasmo e sbanca il Pala2006 con un 27-15 nell'ultimo quarto che mette in castigo un Ceglie troppo lento e abulico che ha pagato stasera la poca cattiveria agonistica ed è stato castigato dalla squadra barese che si stacca proprio dai cegliesi ed è seconda solitaria.
Ultimi cinque minuti da dimenticare per i cegliesi, parsi imperfetti e mai in grado di cambiare il passo al match, nemmeno dopo aver raggiunto il massimo vantaggio al 15'(28-20), dove uno dei pochi a salvarsi è stato Paulinho Motta, (21 punti), ma troppo solo, dove la serata in chiaroscuro di Corbetta e Vozza è risultata decisiva.
Una tripla di Cipulli lasciava presagire il meglio, ma poi anche lui sparisce dal campo e il Bisceglie comincia a prendere confidenza con i suoi titani, da Diego Ismael Onetto, passando per Emiliano Gramajo, due che non hanno bisogno di tante presentazioni, che fanno la fortuna di coach Ciracì.
Ma qualche decisione dubbia della coppia arbitrale fa infuriare il pubblico e i giocatori cegliesi, qualche decisione un po' dubbia, diversi falli in attacco fischiati ai giocatori cegliesi andrebbero rivisti.
La carica di Emiliano Fucek tiene a galla il Ceglie, l'argentino lotta contro i Gramajo e i Polselli sotto canestro per trovare spazi, ma è poco supportato e le sue armi risulteranno vane. Tanto impegno per lui, ma viene coinvolto nel grigiore generale della serata.
Daniele Fanelli è poco incisivo, ci si aspettava qualcosa in più dal ragazzo di Taranto, mai entrato in partita e andato in confusione, così come Valerio Abet e Ivan Stuppia, mentre il primo non è stato tenace e pratico come nelle precedenti uscite contro l'Office Group Taranto e Collana Napoli, il secondo accusa un po' di stanchezza, perde il duello con il suo dirimpettaio Lollo Novati e non punge in attacco. Aspetteranno tempi migliori.
Djukic cerca nei cambi la soluzione per confondere le idee al Bisceglie, cambia piu volte l'assetto tattico, toglie un ispirato Corbetta, lo farà successivamente con Cipulli e Vozza, il Bisceglie dapprima sorpassa al 23' (35-34), poi sale in cattedra Onetto, uno che in questa categoria può farla ad occhi chiusi, e spinge i suoi compagni verso quel break decisivo che fa ingranare Bisceglie.
Suo il canestro del +5 (54-49), fino alla reazione cegliese che si riporta sul -1(56-55). Qualche fallo di troppo dei cegliesi pesa di troppo sul risultato, diversi palloni persi, e le ingenuità si pagano a caro prezzo Ceglie non riesce a trovare l'affondo giusto, era li che bisognava essere incisivi, aggredire i loro portatori di palla ma è stato il Bisceglie che negli ultimi 5' minuti ha chiuso il match grazie alle triple di Gramajo,Ambrosecchia, e Lollo Novati per l'allungo decisivo (75-62).
Finisce tra la delusione del pubblico cegliese che non si aspettava una prestazione sottotono dei propri beniamini, che incassano la seconda sconfitta stagionale, anche questa casalinga, contro una diretta concorrente e in virtu di questo risultato "retrocede" al terzo posto.
Sconfitta da analizzare, da capire cosa non è andato e il perchè non si è avuta la reazione giusta.
Contro le cosiddette grandi c'è bisogno di ben altra mentalità, la squadra non ha giocato male, è stata sempre attaccata al risultato, ha messo in difficoltà i lunghi e gli esterni biscegliesi, che poi negli ultimi trecento secondi hanno trovato i guizzi giusti per sbancare il parquet cegliese.

Francesco Zizzi





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page