Basket » 17/11/2008
A Dil.: IGE Ostuni-Molfetta=93-80
Parziali: 18-15; 42-39; 69-58
Ital Green Energy: Negri 15, Gentile 7, Morena 15, Selicato n.e., Romano 18, Labella 6, Caloia n.e., Canata 13, Avenia 15, Bonessio 4. Coach Putigano.
Centro Auto Molfetta: Maggi 15, Mapelli 10, Parrino, Pisani n.e., Stijepovic, Nanut 22, Leo 17, Puglia, Di Marcantonio 9, Simeoli 7. Coach Carolillo.
Inizia il derby, lŽatteso derby pugliese della A Dilettanti. Palazzetto
dello Sport di Ostuni colmo di gente, il settore molfettese pieno. Non puoŽ
esserci di meglio che constatare che il basket da queste parti attira tanta
gente, che la passione eŽ ancora tanta e che il basket eŽ lo sport senza
barriere, con i giocatori a portata di mano, con i tifosi avversi accanto,
con tanto incitamento e tanta correttezza.
Poi uno spettacolare lenzuolo dalla parte ostunese che scivola sulla testa
delle persone ed eŽ insieme la sintesi della simpatia e dello sfottoŽ, senza
offendere nessuno, anzi raccogliendo piuŽ di un sorriso fra il pubblico
molfettese. Il marinaio, chiaramente molfettese, steso sulla spiaggia
allŽombra di un faro, che si bea di aver "pescato bene" senza in fondo aver
faticato tanto. LŽallusione esplicita al ripescaggio fa sorridere.
Si comincia e Maggi inaugura con una tripla, lo imita Morena quasi per
sottolineare la continuitaŽ con lo scorso campionato. Putignano schiera
Gentile, Morena, Camata, Romano e Bonessio. Carolillo mette in campo Maggi,
Nanut, Mapelli, Di Marcantonio e Leo. Un piccolo accenno di allungo della
Ital Green Energy con Gentile (12 a 7), ma Molfetta rimane attaccata e
punteggio in equilibrio ( 12 a 12). Quando Camata esce per le conseguenze di
un colpo ad una gamba, Avenia si presenta con il solito piglio. Prima tripla
e seconda tripla, 18 a 12 per Ostuni. Tiro libero di Leo e canestro di Nanut
e Molfetta va a 15.
Il secondo quarto si apre con Negri che segna un bel canestro da 3 e il
palazzetto esplode. Labella in campo al posto di Gentile che ha disputato un
ottimo avvio di partita. Terza tripla del capitano Avenia e nuovo timido
allungo ostunese, 27 a 21. Gli uomini di Carolillo continuano a lottare e
anche a mettere in difficoltaŽ la squadra ostunese. Sotto i tabelloni la
battaglia eŽ cruenta e molto spesso i lunghi biancazzurri mettono in
difficoltaŽ lo schieramento ostunese. La partita eŽ bella, ben arbitrata e
si continua a soffrire, senza che essa ancora prenda un fisionomia ben
precisa.
Riposo e inizio terzo quarto. Recupero di Leo e compagni, un sorpasso
troncato dalla quarta tripla di Donato Avenia e nuova paritaŽ 50 a 50. DŽora
in poi non ci saraŽ piuŽ equilibrio. Fuga della Ital Green Energy: Romano da
3, Gentile da 3, Camata e ancora un generoso e preciso Romano. In meno di
due minuti il punteggio va sul 60 a 50. Il tempo si chiude con un
velocissimo Labella che poggia palla a canestro e fissa il 69 a 58.
Nel quarto periodo la supremazia giallo blu viene ancor piuŽ suggellata da
velocitaŽ, precisione, difesa piuŽ attenta e supremazia ai rimbalzi. Negri,
Romano e Labella sopra tutti. Poi un Morena che recupera una palla e
realizza da 3 eŽ lŽimmagine di un giocatore generoso che non ha uguali.
Bonessio rimane in panca per un piccolo infortunio, ma tutti gli altri
contribuiscono a questo finale di partita bello. Il Molfetta oppone
dallŽinizio del tempo la zona e poi il tentativo di Nanut di provocare una
piccola scaramuccia. Non cŽeŽ verso.
Vantaggio ostunese fino a piuŽ 19. Poi Nanut cerca di riabilitarsi e
recupera con giocate personali parte di questo svantaggio. Si chiude con
Morena a canestro che fissa il punteggio finale.
Questo primo derby 2008/2009 si chiude. Due punti preziosissimi per la Ital
Green Energy che da sabato inizia un tour de force, cominciando dal campo
della imbattuta Latina. I segnali di questa sera sono positivi. Una squadra
ostunese tranquilla e forte, sostenuta in egual misura da ragazzi forti e
generosi, diretti da un Giovanni Putignano autorevole e finalmente
sorridente.
Un pubblico come quello di stasera fa del campo di Ostuni un campo
invincibile.
ITAL GREEN ENERGY BASKET OSTUNI - Ufficio Stampa
|