Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Dil.: Ceglie-Bisceglie= 64-77

Basket » 18/11/2008

C Dil.: Ceglie-Bisceglie= 64-77

Partita e sconfitta non da Ceglie, non da squadra che ha assolutamente bisogno di saper sempre graffiare, contrastare l'avversario, essere sotto il profilo agonistico "letale".
I cegliesi nel primo tempo soffrono, lottano, però danno l'impressione di poter uscire vincitori dal superbigmatch contro Bisceglie, due che sul gradino del secondo posto facevano a gara a scalzarsi, i cegliesi hanno badato piu all'estetica,a farsi trovare pronti invece hanno incassato una batosta che deve indurre alla riflessione più profonda nell'ambiente messapico.

Ma non si discute tanto sul ko, che contro una diretta concorrente può pure starci, (in fondo siamo solo alla nona di campionato), e non tanto pesa il fatto di aver perso la seconda posizione (il campionato è lungo e i playoff si giocano a maggio), però i confronti diretti vanno affrontati con un carattere diverso, è vero che gli ultimi cinque minuti hanno portato jella al Ceglie, che ha incassato la furia agonistica dei Gramajo, degli Ambrosecchia, che hanno sotterrato i padroni di casa con le loro invenzioni, ma qualcosa è andato davvero storto, da 2 la percentuale è stata troppo bassa (16/38, 42%), un 33% dalla lunga distanza contro un 44% dei biscegliesi (l'8/16 di Ambrosecchia e Gramajo vorrà pur dire qualcosa), Polselli sotto canestro era imprendibile e poche volte è stato messo in difficoltà.

Se Fucek ha fatto la solita portata coraggiosa, grintosa, energica, qualcun altro ha stonato, come Daniele Fanelli, fuori discussione il suo talento, la sua bravura, la sua dote di contrapporsi agli avversari, però al tiro gli è mancato qualcosa (1/6), non è andato in onda il Santiago Corbetta Show (anche se Djukic spesso cambiava canale, togliendolo dal campo) è strano vedere Santiago nervoso e impreciso al tiro, lui che è sempre un mattatore in campo e fuori, ma le serate storte capitano anche ai talenti come lui. Stesso discorso per Ivan Stuppia, che dovrebbe avere più coraggioso in certi frangenti.
Inutile trovare l'alibi dell'arbitraggio, è vero diverse decisioni arbitrali hanno storto il naso, hanno fatto davvero discutere e arrabbiare più di qualcuno, si potrebbe discutere se gli arbitri sono capaci o meno, se sono adatti o meno, ma non può essere un alibi anche perché diventerebbe patetico e fuori luogo.

Lo stesso Djukic, a fine gara ha preferito non commentare l'operato arbitrale: "Non giudico mai l'operato degli arbitri - ha dichiarato il coach serbo a fine partita. Non entro nel merito". Il coach difende la squadra, com'è giusto che sia: "Non me la sento di dare la colpa a nessuno - spiega a caldo a fine partita - è stata una serata storta dove abbiamo abbiamo sbagliato diverse cose è vero, in difesa forse abbiamo lasciato troppa libertà a giocatori esperti come Gramajo,Onetto, la partita è stata decisa nel finale, bisogna correggere quello che non è andato e migliorare".

Djukic è un allenatore serio,preparato, agisce sempre per il bene della squadra, detta le sue scelte a seconda della logica, forse qualcosa l'avrà sbagliata pure lui. E' istintivo, a volte può gestire male un cambio, una situazione, ma non dice mai cose prive di senso. E' vietato abbassare la guardia, dell'intensità non se ne può fare a meno.

La poca lucidità della sua squadra ha fatto il resto, non si possono perdere 17 palloni, non si può concedere ad un avversario come Novati qualcosa come 5 assist. Il solito volenteroso Motta non è bastato, il Ceglie si lecca le ferite, ma non esce ridimensionato da questo scontro, e perché mai? SI sta andando oltre la più rosea aspettativa, con un roster praticamente rinnovato per 8/10, con tanti giocatori sbocciati qua a Ceglie e un pubblico assai caloroso, una società, un tecnico, una squadra, un pubblico ambizioso, tutti iffrenebabili ambiziosi.
I singoli sono stati valorizzati, il collettivo avrà altre occasioni per rimettersi in moto, la crescita è così, con gli errori si cresce meglio ed in fretta, nessuno che può improvvisare.
Da migliorare ci sarebbero diverse cose sul piano della personalità e della mentalità, perché non è stata questione atletica, ma solo di cattiveria, c'era campo per affondare, il divario tecnico non c'era, erano due squadre alla pari, ma è stato favorito il rientro in campo dei baresi che alla fine hanno vinto meritatamente,uscendo tra gli applausi del pubblico cegliese (una prassi la sportività del pubblico cegliese) e quella del festante e corretto pubblico biscegliese.
Il Ceglie torna al lavoro, martedì è un altro giorno. Ma a questi ragazzi non si può che dire grazie per il grande impegno che ci stanno mettendo.

FRANCESCO ZIZZI
Addetto Stampa Monna De Lizia Basket Ceglie





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page