Basket » 01/12/2008
A Dil.: IGE Ostuni-Ferentino=70-75
Parziali: 20-17, 38-39, 56-58, 70-75
Ital Green Energy Ostuni: Negri 12, Gentile 7, Morena 10, Selicato, Romano 13,
Labella 12, Caloia 3, Camata 4, Avenia 9, Bonessio. Coach: Putignano
Ferentino : Rajola 4, Provanzano 10, Circosta 8, Bonaiuti 18, Cucinelli
15, D’Ascenzi n.e., Zivic n.e., Ianes 12, Modica 8, D’Anolfo. Coach: Friso
Note: Ostuni: 16/31 (52%) da due, 7/28 (25%) da tre, 17/22 (77%) liberi,
36 rimbalzi, 24 PP, 23 PR.
Ferentino: 12/38 (32%) da due, 10/22 (45%) da tre, 21/22 (95%)
liberi, 40 rimbalzi, 10 PP, 12 PR;
Cade l’imbattibilità del parquet ostunese. Non si perdeva in casa dal
dicembre 2007 (Corato).
Svanisce per il momento l’ambizione e la speranza di
stare fra le prime. Si rimane a 8 punti e si fanno i propositi di stringere
i denti e, probabilmente, di continuare a lavorare per cercare assetti e
condizione ancora lontani da essere quelli definitivi e ambiti.
La realtà, a volte, è più cinica e amara di quella voluta, ma di qui si deve
partire per non farsi facili illusioni. Non è la prima volta che le squadre
ostunesi di Giovanni Putignano affrontano tali momenti (novembre/dicembre
2007 furono più o meno simili).
Comunque bella partita, avvincente, con situazioni favorevoli, ora a una,
ora all’altra squadra.
Comincia forte il Ferentino. Al 6’ 7 a 15, grazie a due triple di Modica e
di Cucinelli. Ma con Morena, Negri, Labella e Romano la Ital Green Energy
recupera al 17 a 17. Negri fa esplodere il Palazzetto con la tripla di fine
tempo, 20 a 17. Bella reazione della squadra di casa e la partita continua
sui binari della combattività. Intanto è subentrato Avenia a Camata. Donato
Avenia è teso e i primi due suoi tiri da 3 non vanno a segno.
Secondo quarto. Con 5 punti di Morena e 2 di Gentile, la Ital Green Energy
si porta sul 27 a 20. Di nuovo Gentile, ora da 3, 30 a 24.Bonaiuti fa 5
punti consecutivi e il Ferentino è ancora lì, 30 a 29.Sarà Circosta su fine
quarto a piazzare la tripla del 36 a 39. Ma Romano, infallibile ai liberi,
chiude il tempo sul 38 a 39.
Equilibrio totale. Un piccolo allungo del Ferentino recuperato a 5’ del
tempo, Morena commette il suo 4° fallo, Putignano fa entrare, dopo tanto
tempo di assenza, Selicato e Gentile sostituisce Labella. La squadra giallo
blu è in campo con Avenia, Selicato, Caloia, Gentile e Romano. Il punteggio
è 47 a 48. Si corre e si difende.Ma è il momento di Provenzano che porta il
Ferentino sul 49 a 56. I cambi si susseguono e i canestri di Negri, Labella
e soprattutto una tripla di Caloia riportano Ostuni sotto, Il tempo si
chiude ancora in sostanziale pareggio, 56 a 58.
Il quarto tempo regala emozioni forti.Al 4’ Avenia subisce un fallo su tiro
da 3. Segna i 3 tiri liberi e la Ital Green Energy si porta in vantaggio, 62
a 60. Ma Bonaiuti è la vera spina nel fianco della difesa ostunese. Tiro da
3, Ferentino di nuovo avanti. A 3’ dal termine Morena porta Ostuni in avanti
a + 3 (68 a 65). Si susseguono capovolgimenti di fronte, ma senza segnare.
Sembra che la Ital Green Energy ce la possa fare. Romano sbaglia il + 6,
mentre Rajola riporta Ferentino a – 1. La zampata ostunese, il colpo del ko
non riesce né a Avenia, né a Morena. E allora riuscirà a Ferentino, prima
con Cucinelli e poi con Modica. 70 a 73 a pochi secondi dalla fine. Fallo
tecnico per recuperare palla, ma Circosta chiude con i due tiri liberi. E’
finita.
La sconfitta interna che non ci voleva, invece, è lì, bella e
concreta.
Festeggiano i ragazzi di Friso. Testa in giù per i ragazzi di Putignano.
Pubblico deluso e qualche primo rimbrotto. Le percentuali ostunesi,
soprattutto negli uomini di esperienza e soprattutto nel tiro da fuori non
hanno consentito di arrivare primi in questa lunga corsa, seppur sul filo di
lana. Ma tale situazione si va ormai ripetendo. Allora? Allora tutti al
lavoro a testa in giù, senza fiatare. I tifosi ostunesi sapranno capire e
sapranno ritornare ad applaudire i propri beniamini, con la prossima
vittoria.
ITAL GREEN ENERGY BASKET OSTUNI –Ufficio Stampa
|