Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
A Dil.: IGE Ostuni-Fossombrone=82-58

Basket » 07/12/2008

A Dil.: IGE Ostuni-Fossombrone=82-58

ITAL GREEN ENERGY: Negri 10, Gentile 11, Morena 19, Selicato 2, Romano 13, Labella 10, Caloia n.e., Camata 2, Avenia 3, Bonessio 12. Coach Putignano
FOSSOMBRONE: Gattoni 4, Mancinelli 4, Sanna 1, Doati 2, Rivali 3, Bartolucci 9, Basili 2, Perini 10, Poletti 21, Danzi. Coach Paolini
Parziali: 24-11, 39-27, 58-39

Finalmente ! E’ arrivata la vittoria che bisognava conquistare per chiudere la brutta parentesi di Latina e Ferentino. Una Ital Green Energy capace di conquistare il campo dalle prime battute e non permettere agli avversari di utilizzare le eventuali tensioni di una partita più equilibrata.
Fuga al primo allungo per non essere mai raggiunti.
La Ital Green Energy si presenta in campo con un quintetto inedito. Un solo lungo, Morena, e poi Negri, Labella, Bonessio, Romano. Un adeguamento tattico alla duttilità e velocità della giovane squadra avversaria? Il quintetto funziona.
Romano comincia con due canestri da 3 e poi Bonessio con 4 punti consecutivi. Siamo al 10 a 2.
Continua la fuga. Primo canestro di Labella e poi Morena (14 a 4), infine Negri con canestro e libero suppletivo porta Ostuni al 17 a 4.
All’8’ Avenia sostituisce Bonessio. Si continua con un quintetto più tradizionale, mentre il punteggio è sul 20 a 10 grazie ai canestri di Danzi e Poletti per Fossombrone e la tripla di Morena.
Il tempo si chiude sul 24 a 11 (Labella 4 punti consecutivi).
Coach Paolini vuole tentarle tutte per arginare la squadra ostunese. Il pressing a tutto campo viene adottato con frequenza e nel secondo quarto si fa più asfissiante.
Gentile in campo, prima con Labella e poi da solo in regia. Avenia ritorna anch’egli in campo, al fianco di Camata. Egli sblocca il 24 dei primi 10 minuti con un tiro da 3 (27 a 12).
Il pressing degli uomini di Paolini produce i suoi effetti; al 19’ il Fossombrone accorcia, con un canestro di Gattoni, sul punteggio di 34 a 27.
Sarà Stefano Gentile a rubare palla a Gattoni e ad andare tutto solo a canestro ristabilendo le distanze di 9 punti.
Infine 3 punti di Morena e il tempo si chiude sul punteggio di 39 a 27.
Terzo periodo e Putignano mette in campo un altro quintetto inedito: Camata, Selicato, Gentile, Romano, Negri. Subito Romano piazza un’altra tripla del + 15. Al 22’ sarà Gentile a piazzare la bomba del +16.
La Ital Green Energy piace. Piace la sua autorevolezza a risolvere le situazioni complicate dalla pressione marchigiana. Piace perché i ragazzi ce la mettono tutta a non sfigurare, anzi! Piace perché un Selicato, tenuto lontano dal campo fino ad oggi, per ragioni anche di carattere fisico, lotta e difende, mettendosi a disposizione della squadra. E il pubblico apprezza e si diverte.
Sarà proprio Selicato a segnare il canestro del 50 a 31. Fino a fine tempo saranno Negri Romano e Labella e segnare. Dall’altra parte Poletti è autorevole a rimbalzo e a canestro e trascina la sua squadra fino al punteggio parziale del tempo del 58 a 39.
Non sarà l’ultimo periodo a cambiare le sorti di questo incontro, che anzi si concretizzano con un punteggio ancora più marcato. Uscito Camata per 5 falli, Morena si erge a protagonista dell’ultima parte della partita, contrastando Poletti a rimbalzo e attaccando, segnando 8 punti. Ma Negri non sta a guardare, piazzando una tripla, come Romano del quale un tiro da 3 non si è riuscito a capire se lo ha tirato da terra, così come Labella, così come Bonessio.
Il solito Poletti dall’altra parte non si è mai arreso, segnando 21 punti in totale, conquistando 10 rimbalzi di cui 8 offensivi.
Finisce la partita fra gli applausi liberatori del pubblico di casa, con il viso sorridente dei ragazzi di Putignano.

Coach Paolini a fine partita ha lamentato che le regole, anzi “le non regole” permettono un divario così accentuato fra due squadre dello stesso campionato. Ma Fossombrone aveva comunque 10 punti e batterla in maniera così netta è merito di una squadra concentrata che ha voluto vincere e per vincere ha messo in campo capacità tecnica e anche tattica.
Ponte dell’Immacolata salvato. Due giorni per riposare e martedì sera si riprenderà per preparare la lunga trasferta di Trapani.
Stasera sappiamo meglio di prima che la Ital Green Energy dispone di 10 uomini all’altezza di questo difficile campionato.

ITAL GREEN ENERGY BASKET OSTUNI – Ufficio Stampa





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page