Basket » 21/12/2008
LegaDue: New Basket Brindisi-Varese=94-83
Video e conferenza stampa: clicca qui
Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
Parziali: 24-25, 42-45, 62-68
New Basket Brindisi: Parente, Killingsworth 24, Masi ne, Feliciangeli 5, Cardinali 4, Hatten 30 , Gioulekas ne, Bruttini 10, Mocavero 3, Tutt 18. Coach Perdichizzi
Varese: Passera 10, Boscagin 6, Antonelli 5, Galanda 18, Gergati, Martinoni 12, Cotani 5, Childress 7, Nikagbatse 5, Dickens 15. Coach. Pillastrini.
Arbitri: Pinto, Vicino, Beneduce.
Note: Brindisi: 24/36 (67%) da due, 7/18 (39%) da tre, 25/37 (68%) liberi, 35 rimbalzi, 26 PR, 22 PP; Varese: 23/35 (66%) da due, 6/17 (35%) da tre, 19/28 (68%) liberi, 29 rimbalzi, 23 PR, 26 PP. Usc. 5 falli: Galanda, Killingsworth, Cotani.
Il miracolo di Natale è stato servito. La cenerentola Brindisi batte la forte Varese 94 a 83, recitando il ruolo di Davide contro Golia. La sfida, che ritornava a distanza di oltre vent'anni e che rimanda a periodi e personaggi epici (su tutti Claudio Malagoli), non ha deluso le attese in termini di gioco e intensità.
La compagine pugliese esce dunque da quella serie negativa che troppo facilmente aveva suscitato scetticismo e ilarità nell'ambiente basket, soprattutto in quello giornalistico extra-pugliese!
Questa vittoria non scaccia la crisi, ma consegna certamente serenità e allunga la vita a Perdichizzi.
Questa volta l'Hotel Enel, come era stata definita Brindisi, si è trasformato in un mortifero lager per la formazione di Pillastrini. Brindisi ha giocato da Big, anche se è bene affermare che le lacune e gli svarioni non sono cancellati.
Il peso aggiunto che ha fatto pendere la bilancia dalla parte dei pugliesi è stata soprattutto l'imprevedibilità nei giochi dovuta alla perdurante regia di Marcus Hatten (ancora MVP con 30 pt e 39 di valutazione - Per Parente solo 20 minuti), ma decisiva è stata la zona che ha alternato il coach brindisino nell'ultimo quarto.
Anche se Pillastrini ha manifestato la propria soddisfazione sull'attacco alla zona brindisina ("ottima la qualità dei tiri presi", ndr), bisogna pensare in soldoni: a pallacanestro vince chi segna più punti.
Varese ha dimostrato concretezza e compattezza da leader. L'organico, la conduzione tecnica, la ricchezza nelle alternative, tecniche e tattiche, consacrano anche in una giornata negativa i lombardi come la squadra più forte sino a questo momento.
Alla presenza del presidente della LegaDue Valentino Renzi non si è assistito però ad una conduzione arbitrale all'altezza della storica sfida né tantomeno del secondo campionato nazionale.
Cronaca - Pronti e via. L'avvio di Varese è di quelli senza appelli: 0 - 9 con un super Galanda (alla fine del II periodo avrà 14 punti). Hatten tiene a galla Brindisi concretizzando il primo vantaggio (21 - 20 a -2'36'') sino alla chiusura sul 24 - 25.
In avvio è Brindisi quella più pimpante con Cardinali (finalmente all'altezza della categoria) e Hatten. Arriva il massimo vantaggio (33 - 27 a -7'49''). Arriva il 3° fallo di Feliciangeli, ma seguito a ruota da quello dell'ex Nba Dickens. Poco dopo anche l'ex capitano della Nazionale "Jack" Galanda commette la sua 3° infrazione e si siede per Antonelli. Proprio i giovanissimi varesini, Antonelli con Martinoni, portano quella spinta ai lombardi per chiudere avanti all'intervallo: 42 - 45 (parziale di 1 - 7).
Atto terzo. Rimessa in gioco e dopo 10 secondi Galanda commette il 4° fallo. Pillastrini gioca ancora la carta di Antonelli-Martinoni alternandoli con Cotani. Paradossalmente la squadra gira meglio e conduce senza troppe fatiche gioco e incontro. Arriva per Perdichizzi anche il 4° fallo di Mocavero e Varese vola a + 7 (50 - 57 a - 5'17'').
Dal cilindro brindisino escono poi le realizzazioni dei gregari Cardinali e Bruttini che riportano l'Enel a 2 lunghezze (58 - 60 a -2'20''). L'ultimo allungo però lo inventa Passera che chiude un 2+1 sulla terza sirena: 62 - 68.
L'ultimo atto, che solitamente vedeva Brindisi affannata e deludente, ha un altro indirizzo. Perdichizzi imposta la zona e Tutt fa il resto. Una serie di soluzioni e i pugliesi se la giocano punto e punto con i lombardi in un incandescente palaPentassuglia. La tripla di Bruttini regala la parità a 5 minuti esatti dalla fine (74 - 74). Da questa realizzazione l'Enel toglie la luce alla Cimberio. Si scatenano Hatten, Tutt e Killingsworth. Varese sceglie la uomo a tutto campo, ma trova solo il 5° fallo del capitano Galanda. Brindisi infila un 13 a 0 mortifero che collezionato negli ultimi 5 giri di lancette vuole dire vittoria. La squadra di Pillastrini torna a segnare solo a 1 minuto dalla sirena finale. Il resto è solo l'ultimo minuto di gloria di un team finalmente tutto cuore.
Paolo Lonati
13^ giornata, risultati e classifica
Video e conferenza stampa: clicca qui |