Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
CND: Brindisi 1912-Bacoli Sibilla=2-1

Calcio » 04/01/2009

CND: Brindisi 1912-Bacoli Sibilla=2-1


Le immagini dell'incontro

Brindisi 1912: Vidoni, Idda, Tidei, Cordiano, Taurino, Trinchera, Lenti, Fiore (89' Corazzini), Galetti, Chiesa (78' Cangini), Moscelli. A disp.: Russo, Papa, Kettlun, De Giorgi, Pinamonte. All. Silva.
Bacoli - Sibilla Flegrea: D'Antonio, Rainone, Zinno, Guliberti, Esposito, Di Domenico, Cooquin, Dinolfo, Pastore, Lepre, Criscuolo. A disp.: Luongo, Niola, Barone, Bavero. All.: Carannante
Arbitro: Marinelli di Jesi (assistenti: Ballini e Bellagami di Macerata)
Reti: 3' autorete Zinno, 38' Criscuolo, 40' Moscelli
Ammoniti: Moscelli, Fiore, Cordiano, Zinno

L' anno solare del Brindisi 1912 comincia con una vittoria. Ma la capolista è costretta a faticare non poco per ottenerla sia per la buona partita del Sibilla Cuma di Carannante che per le condizioni del terreno di gioco. Il "prato" del Fanuzzi ridotto ad una risaia, infatti, non agevola il gioco del Brindisi 1912 anzi. Per quello che si è visto oggi rischia di diventare una palla al piede per la formazione di Mr. Silva che, almeno nei match interni, sarà costretta a dimenticare di saper giocare al calcio e buttare nel fango cuore e polmoni.
Non temiamo smentita se sosteniamo che è necessario che si assumano decisioni (anche drastiche) per risolvere la questione ma altrettando decisamente riteniamo che anche questa volta tutti gli appelli cadranno nel vuoto.
Tornando all'aspetto prettamente sportivo, il Brindisi ha raggiunto l'ennesima vittoria stagionale grazie alle giocate dei singoli (e non poteva essere altrimenti dal momento che le azioni corali erano inibite dalle condizioni del campo). La gara è stata condizionata dall'autorete di Zinno, giunta dopo appena 3' di gioco. Il capitano dei campani ha toccato di testa un cross di Tidei cogliendo in controtempo il proprio portiere D'Antonio che, dal canto suo, non ha potuto far altro che guardare la sfera terminare in rete.
Nei primi 20 minuti gli spettatori hanno assistito ad un match godibile, di certo non spettacolare ma caratterizzato da un buon agonismo e diverse azioni da rete. Il Sibilla ha risposto colpo su colpo grazie ad una buona organizzazione di gioco imperniata su un buon trio d'attacco. Entrambe le squadre vanno vicini alle rete: i campani ci vanno pure in gol ma il centro del centravanti Pastore è annullato per fuorigioco. Il Brindisi sfiora il raddoppio con Trinchera (colpo di testa su corner di Fiore) e con Moscelli (assolo concluso con il tentativo fallito di saltare il portiere). Al 32' gli ospiti si vedono respingere una grande conclusione di Coquin da un ottimo Vidoni mentre pochi minuti più tardi vanno in rete con Criscuolo, bravo nell'inserirsi in attacco e battere con un ottimo rasoterra che si spegne a fil di palo alle spalle di Vidoni.
I biancazzurri non si scoraggiano e vanno subito al nuovo vantaggio: Moscelli sfrutta una indecisione della retroguardia ospite e si invola verso D'Antonio superandolo con un ottimo "cucchiaio" .
Nel secondo tempo peggiorano le condizioni del terreno di gioco e la gara diventa una battaglia nel fango. Il Brindisi soffre l'energia dei giovani di Carannante (abile ad utilizzare al momento giusto le forze della panchina) e per lunghi minuti è costretto a non avvicinarsi alla porta avversaria. Dall'altro canto il Sibilla non tira mai in porta perchè, pur abbassando il proprio baricentro, i biancazzurri mantengono un buon equilibrio tattico. Quando Silva mette dentro Cangini per Chiesa il Brindisi guadagna in potenza e tranquillita e rischia ancora di meno. Anzi sono i biancazzurri con Galetti, su cross di Tidei, a creare l'occasione più ghiotta della ripresa.
Termina dopo 4' di recupero con il Brindisi che è sempre più capolista e si proietta verso il big match di domenica prossima contro il Pianura, probabilmente la squadra più in forma del torneo.

CND, 15^ giornata: risultati e classifica

Questa sera ore 23.15: Brindisi 1912-Sibilla Cuma su Studio 100sat: clicca qui





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page