Basket » 11/01/2009
LegaDue: New Basket Brindisi-Imola=85-72
Clicca qui per il Video e la conferenza stampa
Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
Parziali: 22-23, 44-36, 63-55
New Basket Brindisi: Virgilio, Parente 3, Killingsworth 18, Feliciangeli 2, Cardinali 8, Hatten 22, Gioulekas 14, Bruttini, Mocavero 4, Tutt 14. Coach Perdichizzi
Imola: Swann 15, Corcelli, Valentini 5, Ferri 2, Bunn 28, Iversen 5, Fabi 2, Sorrentino 2, Righini, Canavesi 13. Coach: Bianchi
Note: Brindisi: 25/49 (51%) da due, 4/15 (27%) da tre, 23/28 (27%) liberi, 30 rimbalzi, 15 PR, 17 PP; Imola: 22/40 (56%) da due, 5/15 (33%) da tre, 13/17 (76%) liberi, 27 rimbalzi, 11 PR, 22 PP;
Terza vittoria consecutiva della New Basket Brindisi che batte Imola e la raggiunge in classifica abbandonando l'ultima posizione. Una vittoria che mette in evidenza la crescita della squadra guidata da Perdichizzi ed il risultato finale (il più "largo" della stagione) attesta che il periodo di crisi è ormai alle spalle e Brindisi potrà tornare a dire la sua in questo pazzo, equilibratissimo, campionato di LegaDue.
Prima dell'incontro spazio per l'ex Bonaccorsi, omaggiato dalla società e, soprattutto, da un pubblico che lo ha amato come pochi altri.
Brindisi ritrova Virgilio che Perdichizzi schiera subito nello startin' five assieme ad Hatten, Tutt, Feliciangeli e Killingsworth. Il coach Massimo Bianchi risponde con Valentini, Swann, Sorrentino, Canavese e Bunn.
Il primo quarto è caratterizzato da grande velocità ed eccezionale equilibrio. Protagonisti indiscussi bunn da una parte ed Hatten dall'altra, che fendono la retina con impressionante regolarità. Bunn (19 punti in 20 minuti con 8/8 da due) stravince il duello diretto con Killingsworth mentre Hatten, pur febbricitante e ben marcato da Sorrentino sfrutta da par suo i contropiede offerti dalle tante palle perse in attacco dagli avversari.
Il primo minivantaggio dell'incontro lo ottiene Brindisi ad 1' dalla fine del quarto quando Perdichizzi chiama in campo Mocavero per Killy ed Imola perde quattro possessi consecutivi (22-17). Gli ultimi secondo sono però appannaggio dei romagnoli che con Valentini e Canavesi vanno a riposo con il vantaggio di +1.
Nel secondo periodo Perdichizzi gioca le carte vincenti di Gioulekas e Cardinali: il greco dimostra con i fatti di poter essere una ulteriore freccia nell'arco offensivo della New Basket (9 punti in 8 minuti) mentre "Micio" offre consistenza ad una difesa apparsa più morbida del solito: il risultato è che Brindisi scava quel piccolo solco di vantaggio (8 punti) sul quale Brindisi costruirà la vittoria. Al riposo lungo si va sul 44-36.
Al rientro in campo la gara cambia radicalmente: Bianchi opta per una difesa a zona mentre Perdichizzi "aggiusta" la difesa su Bunn, impostando rapidi raddoppi sul forte pivot. Nella squadra ospite si sveglia Swann, fino ad allora autore solo di due punti, mentre Brindisi, dopo aver inizialmente sofferto il cambio di difesa riesce a fenderla con Cardinali, Gioulekas ed Hatten. Il risultato è che il periodo termina con 19 punti realizzati da entrambe le squadre e Brindisi che, nell'ultima parte del match, è chiamata a difendere 8 punti di vantaggio.
Nell'ultimo periodo si avverte la tensione per l'importanza della posta in palio. Brindisi e Imola restano quasi tre minuti senza trovare il canestro, errando anche soluzioni facili. Poi i padroni di casa trovano la mano calda di Tutt (poco in evidenza nei primi tre periodi ma bravissimo nell'assumere le giusta iniziative nei momenti topici dell'ultimo quarto) mentre Imola tira i remi in barca. Brindisi vola fino a +17 (78-61) per poi chiudere a +13 (85-72).
Clicca qui per il Video e la conferenza stampa
Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
|