Basket » 19/01/2009
A Dil: IGE Ostuni-Potenza= 92-87 dts
ITAL GREEN ENERGY: Negri 2, Gentile 2, Morena 36, Selicato 3, Romano 3,
Labella 18, Caloia, Camata 2, Avenia 12, Bonessio 14. Coach Putignano
LEVONI POTENZA: Chiarastella 26, Grasso 4, Ruggeri 19, Vetrone 3, Ferrara,
Rato 6, Palombita 25, Santamaria, Metz, Femminini 4. Coach Tripodi.
Parziali: 22-25, 41-43,59-59,73-73
Emozioni forti. Partita persa e poi riacciuffata. Infine partita vinta nel
tripudio di un Palazzetto ritrovato, come nei tempi migliori. Protagonista
principale, fra tanti attori bravi e non comprimari: Mimmo Morena. E non
certamente solo per quella invenzione a 5" dal termine da centro campo che
porta la partita in pareggio, 73 a 73, e quindi all'over time. Sicuramente
l'azione e' il momento che ricorderemo per tanto tempo, forse per sempre, ma
Mimmo Morena, stasera, ha saputo e voluto riprendere per mano la sua
squadra e guidarla, dall'inizio alla fine, verso la vittoria.
36 punti, 6 su 7 da due, 5 su 11 da tre, 8 rimbalzi, 10 falli subiti, 51 di
valutazione. Tutto questo non in una partita stravinta, anzi, non con una
supremazia incontrastata, tutt'altro, non contro avversari rassegnati, al
contrario. Basta vedere quello che cosa ha saputo contrapporre Ruggeri,
avversario diretto di Mimmo.
Sapevamo le difficoltà di questa insidiosa partita, dopo due brutte
disavventure ad Osimo e Palestrina. Temevamo l'impatto col generoso, ma
anche esigente pubblico di Ostuni. Prevedevamo che Potenza avrebbe venduta
cara la pelle. E così è stato, dall'inizio alla fine. Sempre ad inseguire,
con Palombita, Ruggeri e Chiarastella che mettevano sempre in difficoltà la
difesa ostunese. Giovanni Putignano mette in campo Bonessio, Labella,
Morena, Negri ed Avenia. Potenza va avanti, ma non si stacca. I ragazzi
giallo blu replicano colpo su colpo. Putignano non si allarma e insiste sul
quintetto. Labella costringe Ferrara a commettere 2 falli e Tripodi
inserisce Metz. Anche Nando Labella è ben ispirato. Si vede che sta meglio e
che può continuare a guidare la squadra ad un buon ritmo. Così come il
nazionale Bonessio, 2 falli commessi subito anche stasera, ma non si tira
mai indietro. Sembra un veterano.
Secondo quarto. Primo pareggio Ostuni, con canestro da 3 di Labella, 25 a
25. Ci si attende l'inizio della sperata cavalcata verso un break
importante, ma non sarà così.
Il quintetto ostunese in campo è ora composto da Camata, Selicato,
Labella,Romano e Bonessio. Dopo il pareggio di Labella, Ruggero mette 5
punti di fila e di nuovo ad inseguire. Si distingue Luigi Selicato con
canestro e fallo subito.Poi fa canestro Camata. Ma Chiarastella e un
indiavolato Palombita mantengono il distacco di 5 lunghezze. Di nuovo in
campo Morena ed Avenia e Donato Avenia mette riparo ad un allungo
preoccupante di Potenza con canestro da 3 e tiro libero supplementare (34 a
37). Il tempo si chiude con un tiro da 3 di Morena, che pone rimedio ad un
altro tentativo di fuga del Potenza, grazie a tripla di Palombita e canestro
di Femminini.
Il terzo periodo viene inaugurato da due bombe di Palombita e Morena. E' il
23' quando la Ital Green Energy va in vantaggio grazie ad una schiacciata di
Negri. Poi ci prova Morena con altra tripla, 50 a 48, ma Potenza va subito
al pareggio. Ennesima tripla di Mimmo Morena, ma la Levoni di nuovo in
vantaggio con Grasso e Chiarastella. Niente da fare. Si soffrirà fino alla
fine, anzi anche dopo la fine. Due triple consecutive di Labella ,l'ultima
sulla sirena praticamente da centro campo, consentiranno di pareggiare il
punteggio del tempo (59 pari).
Il quarto periodo è una vera e proprio sofferenza. Punteggio che va e che
viene. Vantaggi giallo blu che non si consolidano. Errori che inficiano
quello che di buono si costruisce. Tensione alle stelle.
Palombita, con 4 tiri liberi consecutivi, porta la Levoni al 76 a 73. Sembra
finita. Rimessa Ostuni a pochi secondi. Palla a Morena, tiro dalla distanza,
ma proprio dalla distanza, e l'over time è conquistato.
Tranne poche battute di equilibrio iniziale, il supplementare è un trionfo
della Ital Green Energy. Tripodi, coach potentino, deve far a meno per 5
falli, prima di Ruggiero, poi di Grasso, di Vetrone e di Palombita. Avenia
porta il vantaggio a + 8 con una tripla, Morena con due tiri liberi a +10.
Naturale distrazione giallo blu e Chiarastella e Rato accorciano fino al
punteggio finale.
La bella scena di un Palazzetto festante si ripete, ed era ora. Il volto dei
ragazzi di Putignano è quello disteso e sorridente auspicato. Giovanni
Putignano è anch'egli tirato al meglio, egli che non ha mollato un secondo
stasera, anche quando il baratro della sconfitta era lì davanti.
Bonessio può presentarsi alla convocazione di Recalcati con un'altra
prestazione pregevole. Morena e Labella con gli altri a preparare la
prossima trasferta, ma dall'alto di una ottima prestazione.
ITAL GREEN ENERGY BASKET OSTUNI - Ufficio Stampa |