Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
D Reg.: Jonio Taranto-Quelli che... Brindisi=91-76

Basket » 01/02/2009

D Reg.: Jonio Taranto-Quelli che... Brindisi=91-76

Prima o poi poteva accadere. Si interrompe a Taranto, dunque, la lunga striscia di vittorie di "Quelli che il basket..." (15 consecutive, una contro ogni squadra del girone) proprio contro la Almafon Taranto da cui aveva avuto inizio nel girone di andata. Che la trasferta in terra tarantina fosse una tra le più insidiose lo si sapeva, come era anche risaputo (e dimostrato) che le direzioni arbitrali su tali parquet, designati quasi sempre ad arbitri locali, difficilmente favoriscono le squadre ospiti. In un glaciale "pala-gelo" quale quello trovato ieri, però, la formazione brindisina è solo l'ombra di quella che si è potuta ammirare nelle altre partite: gioco frammentato, errori grossolani, palle perse, ingenuità difensive.
In contrapposizione, la partita del sempreverde Gisonda e compagni, che impressionano per concretezza e precisione, dimostrando assolutamente di non meritare l'attuale posizione nel girone. Sbagliano l'approccio alla partita i brindisini e già dal primo quarto si trovano a dover rincorrere. Massari e Venuto fanno intuire qual sarà la musica, con gli ospiti che non riescono a reagire dovutamente.
Il parziale del primo quarto è eloquente: 24-13. Stesso andamento nella seconda frazione che si chiude sul 45-33.
Negli spogliatoi coach Attore cerca di scrollare i suoi per portarli fuori da quell'evidente torpore e impostando giochi e movimenti diversi. Con la ripresa del gioco, l'atteggiamento sembra cambiato. Gli ospiti sono più aggressivi e riescono a rosicchiare qualche punticino ai padroni di casa, che si difendono con ordine alle fiammate avversarie e proteggono un discreto margine di vantaggio con il terzo quarto che termina 65-57.
Nell'ultimo tempino ci si aspetta l'assalto finale e, quantomeno, il tentativo di salvare una partita fino a quel momento inguardabile. Ma la convinzione nell'offensiva dura solo qualche minuto e si infrange sul muro difensivo eretto dai tarantini, che chiudono il match con tre bombe consecutive dai 6e25.
Meritatissima, dunque, la vittoria per i ragazzi di coach Calia che è stato perfetto nelle rotazioni della sua lunga panchina e nell'interpretare una gara assai delicata in termini di classifica.
Alla vittoria conquistata a buon diritto sul campo da allenatore e giocatori tarantini, stride fortemente l'atteggiamento antisportivo e privo di fairplay di parte della dirigenza rossoblu, iniziata con la messa a disposizione di una serie di palloni in plastica e sgonfi per il riscaldamento (la manovra di "accurata selezione" è stata curiosamente gustata dagli accompagnatori brindisini presente sugli spalti), proseguita con il continuo e immotivato spalancamento del portone esterno situato in diretta corrispondenza della panchina e dal quale entravano continue e gelide folate, continuato con l'esultanza stile ultras ad ogni errore della squadra avversaria, pur sedendo al tavolo degli ufficiali di campo (e "stranamente" non sanzionato dalla coppia arbitrale tarantina), perseverato in un atteggiamento condiscendente con un suo tesserato che, passando dalla panchina brindisina invitava dirigenti e giocatori ad una fellatio di gruppo (anche questo "invisibile" ai direttori di gara, scatenando la dovuta indignazione ospite), terminando senza alcun accenno di intervento all'aggressione avvenuta da un tifoso, genitore del giocatore tarantino dai gusti opinabili, e dal figlio stesso, nei confronti di un dirigente brindisino, lungo il corridoio che porta agli spogliatoi, proprio sotto la porta spalancata dello spogliatoio degli arbitri che, ancora una volta, "non vedono nulla".
Se il dirigente tarantino, sedicente ex-giocatore di basket, aveva lo stesso rendimento in campo di quanto sia corretto e irreprensibile nell'attuale ruolo societario, ci spieghiamo perché del suo nome non si è mai sentito parlare.

I tabellini.
Jonico Taranto : Cottignoli, Laterza 18, Luzzi, Venuto 18, Pacelli, Matrovito 3, Massari 22, Gisonda 14, Lombardo 14, Di Monte 2. All.re Calia
QUELLI CHE IL BASKET… Brindisi : Fatelli, Panzera, Baldassarre, Rizzo, Bove 13, Moro 28, Della Porta 16, Petracca 6, Guadalupi 16, Zito. All.re Attorre.

COMUNICATO STAMPA QUELLI CHE IL BASKET BRINDISI





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page