Basket » 09/02/2009
New Basket: le proteste degli abbonati
Corre sulla rete la protesta degli abbonati sulla questione "ingressi al PalaPentassuglia" nel corso delle gare interne della New Basket Brindisi.
Decine e decine le e-mail giunte alla redazione del nostro sito (ed all'indirizzo di posta elettronica della società) dopo la garbata e civile iniziativa proposta da un forumista del Tabellone del Basket di Brundisium.net. A dimostrazione che il problema è davvero sentito.
Ci facciamo interpreti del disagio dei cittadini-utenti-abbonati riportando di seguito qualcuna delle rimostranze inviateci. Ovviamente, siamo pronti ad ospitare la voce della società qualora volesse apportare il suo punto di vista e chiarire gli aspetti della vicenda.
Spett.le società di basket ENEL Brindisi,
sono un Vostro abbonato da parecchi anni, e scrivo per fare un piccolo appunto in merito alla ormai insopportabile problematica dei posti a sedere all'interno del Palasport Elio Pentassuglia. Problema che sembra da tempo noto a tutti, ma verso il quale si tende a fare finta di niente.
Ieri, in occasione dell'incontro con Pistoia, mi è sembrato di rivivere le ultime giornate dei play off della scorsa stagione. Erano presenti almeno 500 persone in più del previsto. E anche senza pagare!
Ora mi si dirà che non è così, ma vi posso assicurare che al momento dell'ingresso al palazzetto (ben 2 ore prima dell'incontro) sono stato preceduto da persone alle quali non è stato timbrato nessun abbonamento. Ho visto gente abbonata costretta a vedersi la partita davanti ai portoni ed alle scale di ingresso, e gente mai vista, comodamente seduta in tribuna, gente con regolare abbonamento in piedi, e gente mai vista, seduta sui gradini delle uscite di emergenza. E quale è la discriminante? la conoscenza o meno degli addetti al servizio d'ordine. Ma capite dove siamo arrivati?
Si è visto di tutto. Stewart che lasciano entrare chi vogliono, che fanno parcheggiare all'interno del parcheggio chi vogliono, stewart che si baciano con la fidanzata per tutta la durata della partita, stewart che fanno alzare alcuni dalle scale di emergenza, per poi far sedere i propri amici o quelli della propria fidanzata.
E questo nella speranza che non succeda mai niente di irreparabile. Solo in quel caso, forse, qualcuno si assumerebbe le proprie responsabilità e le cose girerebbero in maniera diversa.
Ho voluto portare alla Vostra conoscenza la mia idea, perchè credo che anche la società abbia le proprie responsabilità. Non si può solo dire che il servizio d'ordine ha vinto la gara d'appalto e che la responsabilità è solo loro. Immagino che ci sia un "protocollo" da rispettare con delle proprie regole, e la società ha l'obbligo di controllare che queste vengano rispettate dalla ditta vincitrice dell'appalto.
Dico questo perchè credo che come societè state facendo un ottimo lavoro, è infatti grazie a voi che Brindisi è ormai una realtà cestistica riconosciuta a livello nazionale, e non credo che il Vostro sforzo possa essere vanificato per leggerezze altrui.
Noi, dal canto nostro, siamo stati sempre vicini a Voi, condividendo con Voi le gioie e i dolori di questo bellissimo sport, nonostante i tanti disagi che siamo costretti a vivere domenica dopo domenica, come lasciare la macchina con l'ansia di non ritrovarla più, come pagare dei parcheggiatori abusivi che si defilano non appena inizia la partita, come arrivare al palazzetto due ore prima dell'incontro, ma almeno dateci una mano a ridurre i disagi durante l'ora della partita, affinchè questo possa essere un momento di relax, e non di litigi per poter trovare un posto a sedere.
Certo di un Vostro interessamento a tale problematica, rinnovo il mio personale augurio di buon lavoro, affinchè si possano raggiungere insieme nuovi e più entusiasmanti traguardi.
Celestino
Gentile società,
come molti altri colleghi tifosi stanno facendo anche io mi
associo a sensibilizzarvi sul problema dei posti al
palazzetto. Non è giusto che gente che ha pagato un
abbonamento rimanga sistematicamente in piedi! Ne va del
rispetto ai tifosi, della serietà della società NBB e ne va
della sicurezza delle gente presente!
Certo che riuscirete a risolvere questo grave problema già
per il prossimo incontro, porgo distinti saluti.
Luigi
Salve, sono un abbonato da 5 anni, venendo da fuori Brindisi arrivo sempre al palazzetto 1 ora prima dell'inizio della partita e quindi già da tempo mi sono rassegnato a stare in piedi per 3 ore abbondanti. Ieri dopo essere arrivato alle 16:45, ho parcheggiato la mia auto regolarmente sul ponte della SS379 Lecce Bari e dopo aver raggiunto il palazzetto a piedi,con grande meraviglia ho scoperto che non vi erano più disponibili nemmeno i posti in piedi. Chiedo alla Società di prendere i dovuti provvedimenti perchè la situazione è diventata insostenibile, credo che ad un abbonato si debba almeno garantire un posto in piedi......
Cordialmente. Vito
SPETT. REDAZIONE
RACCOGLIAMO LA RABBIA DI TANTISSIMI TIFOSI ABBONATI E CI FACCIAMO PORTAVOCE DI UNA FORTE DENUNCIA DI UNA SITUAZIONE NON PIU' TOLLERABILE ED ACCETTABILE !!
OLTRE L'ATAVICO ED ANCORA IRRISOLTO PROBLEMA PARCHEGGI PER L'ENNESIMA VOLTA MOLTISSIMI ABBONATI SI SONO RITROVATI 2 ORE PRIMA DELLA PARTITA NEL PALAZZETTO NON SOLO SENZA UN POSTO A SEDERE CHE GLI SPETTEREBBE DI SACROSANTO DIRITTO , MA ADDIRITTURA A VEDERE ( O MEGLIO PROVARE A VEDERE..) LA PARTITA IN PIEDI IN SECONDA O TERZA FILA SULLE USCITE COSIDDETTE DI SICUREZZA O AD ELEMOSINARE UN POSTO DOPO LUNGHE DISCUSSIONI AI PUR BRAVI ED INCOLPEVOLI STEWARDS SULLE SCALE A LORO VOLTA DI SICUREZZA, MENTRE ALL'INTERNO DEL PALAZZETTO DI SONO CENTINAIA DI BAMBINI MA ANCHE ADULTI PRIVI DI TITOLO CHE OCCUPANO I POSTI !!
A TUTTO QUESTO BISOGNA DIRE BASTA UNA VOLTA PER TUTTE !!
DATA LA CAPIENZA BEN NOTA E RISTRETTA DEL PALAZZETTO, PARI PER ALTRO AL NUMERO DI ABBONAMENTI VENDUTI RICORDIAMOLO, LA SOCIETA' DEVE TUTELARE I DIRITTI DEI SUOI TIFOSI ABBONATI CON UN PROVVEDIMENTO FORTE DRASTICO, IMPOPOLARE FORSE PER ALCUNI MA CREDIAMO PER POCHI ORMAI A QUESTO A PUNTO, VIETANDO L'INGRESSO A CHIUNQUE SIA SPROVVISTO DI ABBONAMENTO, SIA ADULTO CHE BAMBINO !
CI SPIACE MOLTO PER I BAMBINI, MOLTO MENO PER I PORTOGHESI ADULTI A VARIO TITOLO MA E' UN PROVVEDIMENTO NON PIU' RIMANDABILE FINO A QUANDO AVREMO QUESTO PALAZZETTO COSI' PICCOLO ED INADEGUATO, PRIMA CHE LE TENSIONI CHE SI GENERANO OGNI DOMENICA PER QUESTI MOTIVI NON SFOCINO PURTROPPO CON LA RICHIESTA DI INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE.
INFINE INVITIAMO TUTTI I TIFOSI A FAR SENTIRE LA LORO VOCE NEI CONFRONTI DEGLI AMMINISTRATORI PER IL NUOVO PALAZZETTO IN MODO CHE SI METTANO IN ATTO DA SUBITO TUTTI GLI STRUMENTI NECESSARI AFFINCHE' L'OPERA NASCA NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE !!!
GRUPPO 6° UOMO - I TIFOSI ABBONATI DELLA GRADINATA
Come moltissimi abbonati chiedo anche io un chiarimento definitivo in
merito ai posti.
Visto che per la lega la capienza del palazzetto e coperta da i soli
abbonati come può succedere che arrivando un ora prima della partita
non si trovi un posto a sedere?????
ovvio sulle scale il servizio d'ordine correttamente per la sicurezza
non fa accomodare nessuno (cosa che poi accade sempre).
Io personalmente ho due abbonamenti dalla scorsa stagione, per me e
mia moglie. Quest'anno proprio perchè stanca della trafila di arrivare
tre ore prima mia moglie ha dato forfait.
Penso di esprimere un parere e un sentire comune. A noi abbonati non
importa se ci sono qualche centinaio di imbucati, amici di amici, anzi
più siamo a tifare più il palazzetto intimorisce gli avversari, ma per
cortesia rispettate chi ha pagato facendogli trovare il posto. Poi ci
stringiamo per far sedere gli altri in più ma mi piacerebbe che per una
volta solo per una volta si rispettasse anche per le curve il numero e
la fila stampigliati sul retro dell'abbonamento (penso questo richiesto
obbligatoriamente dalla Lega2).
Cordiali saluti in attesa di un vostro esaustivo riscontro.
Vincenzo
Gentile società,
scrivo questa mail per dire che è vergognoso dover andare 2 ore prima della partita per prendere posto e non trovarlo nonostante l'abbonamento.
Le gradinate occupate da zaini, giubbotti e quant'altro è una mancanza di rispetto. Domenica mi sono visto insieme a i miei figli ( tutti con regolare abbonamento) la partita in piede.
C'e troppa gente che entra e non ha abbonamento perche conoscono gli Stewart. La situazione è diventata insostenibile.
Si deve risolvere il problema io ho pagato ed è mio diritto avere il posto.
Saluti Tommaso
Buongiorno,
in merito alla questione abbonamenti, io posso confermare
che l'anno prossimo non rinnoverò il mio abbonamento NON numerato.
Sono deluso dalla società ed indignato da quei pseudo steward, che dovrebbero gestire gli ingressi. Non è umano recarsi al palazzetto 2 ore prima dell'inizio della partita per sperare di trovare il posto che mi spetta di diritto!
Domenica io ho visto la partita in piedi nonostante sia arrivato al palazzetto alle 16.05!!!
Non si può avere un'impianto nuovo? Allora pretendo un palazzetto TUTTO NUMERATO e che ogni posto corrisponda a biglietto o abbonamento che sia.
Io acquisto l'abbonamento? Bene, significa acquistare un posto ben definito e che
si possa garantire e conservare per tutta la stagione. Tutto questo
anche per sconfiggere i portoghesi...sempre e comunque presenti.
Scusate lo sfogo ma sono davvero stanco di questa pagliacciata!
Gianluigi
Gentile società,
la presente per farvi notare, come credo che da più tempo stiano facendo in molti, la precaria situazione che vige sugli spalti del Palazzetto dello Sport Elio Pentassuglia ogni qualvolta la New Basket Brindisi gioca i suoi incontri in casa. Io sono tra quelli che arriva al palazzetto alle 16 per cercare di sedersi e ho sborsato come altri ad inizio campionato la bellezza di 120 Euro e sinceramente non mi sembra giusto che ci siano persone che non adempiono al loro lavoro e fanno entrare amici e amici di amici senza la tessera. Credo che la richiesta sia chiara, il settore non numerato richiede che i cosìdetti portohesi non entrino in modo che noi abbonati possiamo arrivare anche alle 18:10 e trovare un buco per sederci, dato che il palazzetto è omologato per 2502 persone e ci sono 2502 abbonati ognuno di noi ha diritto a sedersi e il vostro servizio d'ordine ha il dovere di non fare entrare chi è privo di tessera.
Cordiali saluti
Claudia
Palazzetto Elio Pentassuglia.
Vi prego voler porre la massima attenzione a quanto è accaduto in queste ultime 2 partite casalinghe all'interno del palasport.
Fortunatamente la squadra si è ripresa, ed è quindi ripreso
l'entusiasmo negli pseudo-tifosi che pur senza abbonamento, ed
ovviamente senza biglietto, hanno ripreso ad affollare le gradinate togliendo il posto a chi ha manifestato la massima fiducia nei VVss confronti sottosrivendo e/o rinnovando l'abbonamento nel mese di settembre.
Domenica sera, in varie zone delle tribune, si sono create
diverse situazioni poco piacevoli, non sfociate in risse grazie solo al buon senso di alcuni degli interpreti.
Certo in un Vs. deciso
intervento, colgo l'occasione per salutarVi e ringraziarVi per aver,
dopo molti anni, fatto riesplodere l'entusiasmo in noi tifosi.
Maurizio
Buscicchio
Disagi al palasport
Spettabile Società,
le scrivono 2 poveri abbonati di tribuna non (??) numerata per sollevare l’increscioso problema, che va acuendosi domenica dopo domenica, della difficoltà a trovare posto a sedere nel settore a noi destinato. Una curiosità: i nostri abbonamenti riportano l’indicazione “Fila 21 – Posto 17” e “Fila 21 – Posto 18”; orbene, è dall’inizio del campionato che ci chiediamo dove si trovino la fila 21 e i posti 17 e 18… Strano, eppure quest’estate mi risulta che si sia provveduto in fretta e furia a numerare (!!) anche i gradoni precedentemente non numerati per effettuare, secondo le rigorose norme imposte dalla LegaDue, uno scrupoloso conteggio della effettiva capienza del palazzetto. Se quindi sono stati venduti tanti abbonamenti quanti sono gli effettivi posti a sedere, come mai ogni volta rileviamo la presenza di persone sulle scalette di (IN) sicurezza (che si fa, aspettiamo come l’anno scorso che qualcuno rischi di farsi male per prendere atto del problema????) o in piedi vicino alle uscite (faremo un giorno la fine dei topi????). E’ evidente la massiccia presenza di persone all’interno del palazzetto NON munite di regolare abbonamento. Dal momento che la cosa:
in primis mette a repentaglio la sicurezza di TUTTI
in secundis mette a dura prova la pazienza nostra e, credo, di tanti come noi che hanno sborsato la non indifferente cifra di 120 Euro per un regolare abbonamento, crediamo che il comune buon senso suggerisca di intraprendere le dovute azioni perché non si verifichi PIU’ che in un palazzetto atto a contenere 2502 persone ve ne siano ALMENO 500-600 in più.
Certi di un vostro adeguato intervento, porgiamo i nostri più cordiali saluti
Emiliano Caforio
Germana Arnò
|