Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
A Dil.: IGE Ostuni-Barcellona=72-69

Basket » 15/02/2009

A Dil.: IGE Ostuni-Barcellona=72-69

ITAL GREEN ENERGY OSTUNI: Negri 9, Gentile 1, Morena 24, Selicato, Romano 23, Labella 5, Caloia, Camata 3, Avenia, Bonessio 7. Coach Putignano.
IGEA BARCELLONA: Giorgianni n.e., Evangelisti 18, Li Vecchi 15, Sereni 6, Milone n.e., Coviello n.e., Capitanelli 6, Mariani 13, Gullo, Rizzitello 11. Coach Sidoti.
Parziali: 20-23, 31-37, 49-54.

Quanto fosse difficile questa partita e quanto fosse importante lo si respirava nel Palazzetto di Ostuni, già dalle 16,30 e fino alle ultime battute.
La brutta figura di Firenze, una classifica ormai cortissima fra i 16 e i 18 punti, una settimana di passione impregnavano l’aria, il parquet, il legno delle tribune.
Lo sforzo della Società di tenere la squadra indenne da ogni polemica, seppur nella chiarezza delle analisi e delle lamentele, e le parole chiare, ma precise, dette e ridette a tutti i livelli nel corso della settimana, avevano il merito di cancellare ogni possibile alibi.
“O si è capaci tutti insieme di alzare la testa e ritornare a camminare, magari a correre, o si rimane irrimediabilmente indietro senza alcuna scusante”.
Dall’altra parte un Barcellona deciso ad approfittare di queste difficoltà ostunesi, ma priva di due uomini importanti come Gizzi e Gamal.
Si comincia ! E i primi due punti, questa volta, sono di Romano, ma poi Barcellona va avanti e lo spettro del Pala Mandela aleggia come una terribile iattura.
Primo quarto; in poco tempo la squadra siciliana si porta ad un brutto + 11. Difficoltà a trovare la via del canestro, le solite tensioni e paure che mettono in soggezione i nostri ragazzi in maglia giallo blu. Ma anche questa volta si recupera e si recupera anche più in fretta. Secondo quarto Giovanni Putignano cambia 3 uomini subito, Avenia Camata e Gentile per Negri, Labella e Morena. Avenia esce zoppicando dopo pochi secondi. Il capitano non sarà della partita. Mancherà la sua esperienza e la sua capacità di guida.
Barcellona a zona, cercando di imbrigliare gli attacchi ostunesi. Gentile e Bonessio provano a perforare la due / tre, Romano deve tentare dalla distanza con punti pesanti, quanto necessari. Morena e Camata per farsi servire sotto canestro. Ma non è così facile. Il gioco non è brillante. Le ripartenze del Barcellona fanno paura, ma non sempre affondano. Il punteggio si mantiene in equilibrio.
Al ritorno in campo, dopo l’intervallo lungo, la squadra di Sidoti tenta l’affondo. Arriva ad un nuovo vantaggio di 9 punti, ma non riesce a piazzare il colpo del ko. Alcuni suoi uomini si gravano di falli e la zona, come ha dichiarato nel dopo partita Sidoti, è più una necessità che una scelta strategica.
Inizio dell’ultimo periodo la Ital Green Energy è sotto, 51 a 59. Da questo punto parte un parziale di 14 a zero. Camata, Romano da 3, Bonessio Morena 2+1, sorpasso, Morena di nuovo e da 3, quindi di nuovo Mimmo Morena e siamo al 65 a 59.
Il pubblico di Ostuni ritrova voce ed entusiasmo, accompagna questa cavalcata con i cori e gli incitamenti più belli. Time out di Sidoti per far capire che non è l’ora della resa. E infatti 2 punti di Evangelisti e poi 4 consecutivi di Mariani e il punteggio è proprio in equilibrio 64 a 66, a circa 1’ dalla fine. Ci penserà Labella a confezionare un tiro da 3 difficilissimo e poi Morena a mettere il punteggio al sicuro.
L’ultimo canestro da 8 metri è di Evangelisti, ma siamo a 4” dal termine e la partita finisce nel tripudio ostunese.
Ultima annotazione, importante quanto la sequenza dei canestri, la difesa giallo blu negli ultimi 5’ della partita.
Applicazione difensiva di Negri su Evangelisti e sullo stesso Li Vecchi, i raddoppi di Labella, le difese di Bonessio e di Romano, lo strapotere di Morena sottocanestro. Sono elementi importanti per confezionare questo meraviglioso ultimo quarto. E soprattutto una tranquillità e una forza ritrovata, quella che vorremmo vedere sempre nei volti dei ragazzi della Ital Green Energy.
Con questi presupposti il pubblico ostunese non può che essere vicino alla propria squadra. Come stasera, anche nei momenti difficili. E Tonio Tanzarella ha dichiarato stasera: “abbiamo ritrovato i 2 punti, ma soprattutto abbiamo ritrovato il nostro pubblico che ha saputo aspettare pazientemente anche quando il risultato ci diceva male. Ha saputo poi accompagnare la nostra squadra alla vittoria. Ringrazio tutti i nostri spettatori, se potessi, ad uno ad uno. Questo ci incoraggia a fare sempre meglio.”

ITAL GREEN ENERY BASKET OSTU NI – Ufficio Stampa





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page