Basket » 19/02/2009
New Basket Brindisi-Sassari vista dai giornalisti. Di GianPiero Lofoco
Domenica prossima si giocherà l’attesissima sfida tra Enel Brindisi e Banco Sardegna Sassari. Si tratta di un passaggio importante, se non proprio fondamentale, per il cammino della formazione brindisina in questa stagione. Per carità, nessuna esasperazione per l’esito dell’evento ma, senza dubbio, una vittoria significherebbe trovare il “guado” per portarsi sull’altra “riva” della classifica, quella proiettata verso l’alto. I due punti in palio sono ambiti anche dalla squadra sarda, s’intende, con le attenuanti del caso trattandosi di un incontro da giocarsi lontano da casa. Settimana che scorre tranquilla per la formazione allenata da Giovanni Perdichizzi, caratterizzata da allenamenti svolti all’insegna della grande determinazione e concentrazione.
Ad alcuni giornalisti che seguono abitualmente le vicende della Lega Due è stato chiesto di stabilire (in un certo senso) il “peso” della partita tra Brindisi e Sassari.
Francesca Mandese (Corriere del Mezzogiorno-Corriere della Sera): «E' importante centrare il risultato positivo per ritrovare la serenità che ha consentito la netta ripresa dopo il difficile momento vissuto tra novembre e dicembre. I due punti sono importantissimi ai fini della classifica, ancora troppo corta per sentirsi al sicuro. Nell'ultimo incontro fuori casa si è assistito alla resa solo alla fine, ma ha contribuito l'infortunio di Gkioulekas, ormai diventato asse portante dell’Enel Brindisi. Domenica prossima, però…….»
Franco De Simone (La Gazzetta del Mezzogiorno): «Nonostante la battuta d'arresto, a Cremona, quanti ammirano il basket hanno avuto modo di vedere un'ottima Enel Brindisi. Spettacolare il primo tempino, durante il quale coach Perdichizzi ha potuto schierare i suoi uomini più in
forma. La gara con il Banco Sardegna è importante. L'insicurezza di vedere all'opera "Soto" non la rende meno affascinante. Vincere il primo dei cinque scontri interni a cui è attesa la "banda Parente" rappresenta oro colato per i biancazzurri che con un successo poi potranno preparare al meglio lo scontro di Reggio Emilia al termine del quale potranno far meglio intendere a tutti quali i reali obiettivi di questa squadra che altro non sono se non quelli della società.»
Roberto Guadalupi (Senzacolonne): «Vista la precarietà della classifica non è la partita con il Sassari che riveste grande importanza, ma la sfida in genere. Indipendentemente che
l'avversario si chiami Sassari o si fosse chiamato Rocca Cannuccia o che
altro. Gli appassionati di basket di sedici città di Italia stanno vivendo questo
campionato così atipico e diverso dagli altri per la classifica estremamente
corta come le due facce della stessa medaglia: da una parte la gioia e la
soddisfazione perché tutte le concorrenti possono ancora centrare uno degli
otto posti utili a partecipare ai play-off, ma, anche, con la grande paura
dal momento che la coda della classifica non è poi tanto lontana!»
Paolo Lonati (Basketnet.it): « Un’eventuale vittoria a Cremona avrebbe cambiato gli scenari per la squadra di Perdichizzi, che ora deve conferire maggiore importanza alla gara interna di domenica contro Sassari. I sardi sono sempre stati equilibrati e non hanno mai avuto crisi particolari. All’andata è stata una vittoria tranquilla per gli isolani. Brindisi ora è un altro team, ma Sassari è una squadra compatta e ben collaudata che non soffre certo il mal di trasferta.
Sarà vitale vincere questa come le altre partite casalinghe per correre verso i “campi elisi” dei play off, altrimenti si dovrà fare i conti con la parte bassa della classifica, sempre avulsa e caotica come un inferno. Quindi, l’Enel da qui alla fine della regular season dovrà cercare di vincere qualsiasi partita perché la quota salvezza si è alzata e l’imprevedibilità degli avversari fa saltare ogni più logica previsione.»
GianPiero Lofoco
Relazioni esterne Enel NBB
|