Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: Reggio E.-New Basket Brindisi=84-90

Basket » 08/03/2009

LegaDue: Reggio E.-New Basket Brindisi=84-90

Foto: Giovanni Simone
Clicca qui per le immagini dell'incontro

Parziali: 19-29, 43-53, 70-77
Reggio Emilia: Boscagin 12, Mc Gowan 26, Maestrello 5, Masoni, Fultz 7, Young 24, Carra 6, Defant 2, Ancellotti 2, Campani. All.: Ramagli
New Basket Brindisi: Virgilio n.e., Parente 6, Killingsworth 22, Binetti 3, Feliciangeli 3, Cardinali 14, Hatten 14, Gkioulekas 19, Mocavero 4, Lestini 5. Coach Perdichizzi
Arbitri: Giorgio Provini, Corrado Federici, Barbara La Rocca
Note: Reggio Emilia: 20/40 (50%) da due, 6/23 (26%) da tre, 26/31 (84%) liberi, 38 rimbalzi, 10 PR, 16 PP; Brindisi: 23/42 (55%) da due, 9/17 (53%) da tre, 17/27 (63%) liberi, 30 rimbalzi, 11 PR, 17 PP.

Importante vittoria della New Basket Brindisi che viola il PalaBigi di Reggio Emilio al termine di una gara condotta in vantaggio per oltre 35 minuti. Con questo successo Parente e compagni compiono un grande passo verso la salvezza e raggiungono proprio Reggio Emilia a 22 punti.
Una vittoria che, a nostro avviso, porta una firma d'autore, quella di Sotiris Gkioulekas, il vero collante di questa squadra, un atleta capace non solo di realizzare un buon bottino di punti ma, soprattutto, di difendere alla grande, assumersi grandi resposabilità ed incoraggiare i compagni a dare sempre il massimo.

La gara:
Perdichizzi recupera Gkioulekas e lo schiera nello startin' five assieme a Binetti, Hatten, Feliciangeli e Killingsworth; Ramagli risponde con Boscagin, McGowan, Fultz, Young e Campani.
Il primo quarto è veloce ed equilibrato. Nella prima parte dell'incontro Reggio Emilia, con buone iniziative personali di Fultz e Mc Gowan, riesce a controbattere alla buona vena degli ospiti, sostenuti da oltre 300 supporters giunti da ogni parte del nord Italia. Brindisi, comunque, appare davvero in palla e, nella seconda parte del periodo, stringe le maglie difensive e, soprattutto, trova grande varietà ed efficacia nelle azioni offensive. Killy, Hatten e Gkioulekas fendono con facilità la difesa reggiana e regalano a Brindisi il break di 9-0 che porta i biancazzurri a passare dal 12-14 al 21-14.
Ramagli chiama time-out e McGowan spezza il parziale ospite conquistando il fallo e realizzando i due liberi. Risponde Cardinali che con una tripla regala il vantaggio di +8 (24-16); poi, sul filo della sirena, Mocavero realizza la bomba che chiude la prima frazione a +10 (19-29).
L'avvio del secondo quarto è di marca reggiana: Boscagin e Carra dimezzano subito lo svantaggio (24-29); Brindisi reagisce con Binetti e Cardinali (alla sua seconda bomba della gara) ma la squadra di Ramagli continua a sciorinare un bel basket e riduce il distacco a 4 sole lunghezze (29-33).
Perdichizzi chiama time-out e subito dopo Micio Cardinali mette a segno un'altra bomba, imitato subito dopo da Capitan Parente che ristabilisce le distanze dei primi dieci minuti (39-29).
Sempre Parente, precisissimo dalla lunga, porta Brindisi a +11, poi Lestini fa +13 (50-37). Reggio riduce fino a -9 poi Lestini fende la zona 3-2 dei padroni di casa con la settima tripla biancazzurra prima che due liberi di McGowan fissino il parziale di metà gara sul 43-53.
Al rientro in campo Reggio Emilia dispensa grandi energie nel tentativo di rientrare in gara e si affida in attacco alla precisione di McGowan e Young. Brindisi, però, non cede un centrimetro e Gkioulekas (ennesima bomba) conferma i dieci punti di gap (50-60).
La gara diventa sempre più avvincente: Reggio difende meglio e continua ad affidare gli attacchi a McGowen e Young che, a cavallo di metà periodo, portano Reggio Emilia a - 6 (55-61).
Davanti alla grande aggressività degli avversari, Brindisi perde la fluidità offensiva e, come capita in questi frangenti, è Marcus Hatten a caricarsi le responsabilità di trovare il canestro (57-66). Reggio insiste, torna -5 e, come se non bastasse, Hatten commette il suo quarto fallo personale. Il quarto si chiude sul 70-77 grazie ad un canestro realizzato a fil di sirena da Killingsworth.

L'ultimo quarto comincia con il primo canestro di Feliciangeli (70-79) ma, soprattutto, con una grande difesa brindisina che per oltre quattro minuti consente di non subire alcun canestro. Nel frattempo Brindisi ha preso il largo: 82-70.
Sulle ali della disperazione Reggio opera un break di 6-0 (82-76) e dopo il canestro di Gkioulekas, va a segno con Fultz e Young (che con il tiro libero aggiuntivo fa 84-81). Carra sbaglia la bomba del possibile pareggio; Gkioulekas conquista il rimbalzo e subisce fallo. Poi, sempre il greco (nettamente il migliore in campo) subisce un fallo antisportivo portando Brindisi a +6 a 78'' dal termine e palla in mano.
Carra a 48'' realizza la tripla del -3 (87-84) poi Hatten conquista un fallo tramutato in un punto dalla lunetta. L'attacco di Reggio va a vuoto e Brindisi può festeggiare il ritorno al successo esterno. Termina 90-84





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page