Basket » 09/03/2009
Legadue: Reggio Emilia-Brindisi, il post gara di Giampiero Lofoco
Basta guardare qualche risultato dell'ottava giornata di ritorno non proprio previsto (e le sorprese sarebbero potute essere ben altre) per rendersi conto, se mai ce n'é bisogno, di quanto il campionato di Lega Due è avvincente, combattuto e interessante. Mai come in questa stagione nella pur breve storia del secondo torneo italiano di pallacanestro. Tra meno di due mesi chi salirà direttamente nella serie superiore? Soprattutto, chi accederà ai play-off? Chi sarà costretto a passare nella lega dilettanti? Si accettano scommesse, verrebbe quasi voglia di dire! Dopo Trenkwalder - Enel (vinta dalla formazione brindisina per 90 a 84) si parlava anche di questo nell'aver sotto gli occhi la classifica aggiornata. Amarezza nel club di casa per un campionato che non si riesce a raddrizzare, gioia in tutto il gruppo ospite (squadra, staff, tifosi) per un altro importante passo in avanti.
L'abbraccio, subito dopo la sirena di chiusura, tra il direttore generale Antonello Corso e l'allenatore Giovanni Perdichizzi nonché il loro saluto agli oltre 300 sostenitori biancoazzurri presenti sulle tribune del palasport reggiano ha testimoniato la contentezza per una stagione sinora sostanzialmente in linea con le aspettative. "E' una vittoria di prestigio e dal doppio valore ai fini della classifica" ha sottolineato, a mente serena, Corso "che ci permette di guardare ai prossimi impegni di campionato con un pizzico in più di tranquillità. Personalmente continuo ad auspicare il conseguimento quanto prima dei punti necessari per ottenere la permanenza senza pensare a null'altro. Ecco perché vincere a Reggio Emilia rappresenta una spinta per essere ancora più determinati a chiudere il conto senza affanni. Una bella affermazione, assolutamente legittima per quanto visto in campo. Bravi i giocatori, i tecnici e tutto il nostro staff per l'impegno profuso; strepitosi i nostri tifosi per la spinta incredibile che ci danno suscitando l'ammirazione dei nostri avversari, dovunque in Italia".
Soddisfatto, ovviamente, anche coach Giovanni Perdichizzi che ha avuto modo, tra l'altro, di complimentarsi con i suoi uomini per aver dettagliatamente rispettato il piano-partita preparato in settimana. "La chiave di volta è stata l'intensità mentale avuta per i 40 minuti di gioco" ha, infatti, precisato l'allenatore brindisino. "Concentrazione, determinazione, sacrificio hanno permesso alla mia squadra di ottenere un'importante vittoria in una partita che abbiamo condotto anche con più di 10 punti e nella quale siamo stati bravi a contenere il ritorno dei nostri avversari; basti pensare agli ultimi minuti nei quali Reggio Emilia si è riportata sotto nel punteggio: non abbiamo perso la lucidità, gestendo a dovere i palloni fondamentali e chiudendo sopra di sei. Così abbiamo aggiunto due punti alla nostra classifica che considero ora in posizione neutra.
E' un torneo caratterizzato dal massimo equilibrio nel quale non ci si può permettere pause o non si può ritenere un obiettivo già raggiunto; quindi, ci godiamo questo risultato ma poi da martedì torneremo a lavorare con la solita intensità e concentrazione: domenica prossima c'è un'altra partita difficile, in casa, con Livorno".
GianPiero Lofoco
Relazioni esterne Enel NBB
|