Basket » 29/04/2009
Da giovedì in edicola Trezerocinque di Aprile
Sarà in edicola giovedì 30 aprile, stavolta quindi non nell’abituale appuntamento del sabato, il mensile del basket brindisino Trezerocinque. Questo per analizzare in maniera più tempestiva il campionato di Lega Due appena concluso con i verdetti della prima fase, prima di vivere l’emozionante roulette dei playoff che consegneranno alla stagione
la seconda promozione in A/1, dopo quella di Varese. L’intervista del mese è dedicata a Federico Lestini, la giovane ala abruzzese giunta a febbraio a Brindisi dalla Virtus Bologna, ma tutte da leggere sono le opinioni di Franco Lauro, voce “mitica” di RaiSat Sport e del tecnico di Casalmonferrato Marco Crespi, che proverà a ripetere il miracolo compiuto a Biella qualche stagione fa. Interessante il botta e risposta con Davide Virgilio, il play che non ha avuto molto spazio per mettersi in mostra nel girone di ritorno. Per la parte che riguarda la A Dilettanti e l’Ostuni, intervista doppia con i giovani e talentuosi Claudio Negri e Riccardo Romano. Tutti i dettagli giornata per giornata li troverete come sempre nel “Film del campionato” con foto, tabellini, cifre e curiosità dei match contro Scafati, Veroli, Varese, Roseto ed Imola, la striscia che ha condotto la truppa di Perdichizzi verso la matematica permanenza in LegaDue.
“Questo numero di aprile di Trezerocinque– dichiara il direttore Mino Taveri – arriva al completamento di una stagione regolare che ha consegnato alla società brindisina quello che molti considerano l’obiettivo minimo, la salvezza, ma che invece bisogna considerare un grosso traguardo, soprattutto al termine di un torneo così equilibrato. Ora bisogna lasciar sedimentare quello che è stato, soprattutto le vicende dell’ultimo mese, per poi cominciare a lavorare alla prossima stagione. La dimostrazione d’affetto verso il basket della nostra città che viene espressa con molta sincerità dal collega della Rai Franco Lauro, è la dimostrazione di come Brindisi sia ritornata prepotentemente alla ribalta sul palcoscenico nazionale. Ora bisogna continuare a lavorare al progetto, ma di questo avremo modo di parlarne il mese prossimo – conclude Taveri – per adesso salutiamo i nostri ragazzi e rivolgiamo l’ennesimo plauso alla nostra tifoseria, affettuosa e puntuale sino all’ultima giornata”.
|