Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Ai padroni di casa il quadrangolare "Città di Ceglie Messapica"

Basket » 15/09/2009

Ai padroni di casa il quadrangolare "Città di Ceglie Messapica"

CHI GIOCA IN SERIE B?!
Questo è l'interrogativo che si sono posti tutti i presenti al Pala2006 domenica sera quando è terminata la finale per il primo posto del “1° QUADRANGOLARE BASKET CITTA’ DI CEGLIE MESSAPICA”.
Andiamo per gradi: mettiamo da parte l'entusiasmo dei cegliesi e la delusione dei martinesi e guardiamo a quanto successo nel corso dell'intero torneo senza dimenticare la buona pallacanestro messa in campo da Lecce e Mola.
Al torneo hanno, infatti, preso parte, oltre al Ceglie padrone di casa, altre 2 formazioni che parteciperanno alla prossima C dilettanti girone G, il Mola dell’ex capitano messapico Cipulli dei forti Mazzotta e Di Mola, ex Monopoli, ed il Lecce che presentava a sua volta una buona carrellata di “ex cegliesi” più o meno recenti, da Rossi Pose ad Albana, da Ventruti a Di Leonardo. La quarta squadra, il Martina Franca, sarà ai nastri della serie B per la prima volta nella sua storia con alcuni dei giocatori dello scorso campionato di C, Rollo, Raffaelli e Valentini più innesti dal passato più che prestigioso come Maggioni e Brigo.
Primi fischi d'inizio sabato 12 con le semifinali che vedono iniziare Lecce e Martina. Sostanzialmente non c’è stata mai partita, con un avvio veemente della squadra della Valle d’Itria che rifila un break di 10-0 alla squadra leccese. Rossi Pose però non ci sta e prende in mano la propria squadra che inizia a girare per il verso giusto, e si porta fino al -5 (11-16).
Nel Martina entra l’under Gallazzi che sarà l’autentico protagonista, nonostante le presenze di compagni di squadra più decorati, e che con le sue triple di fatto taglia le gambe alle velleità di rimonta della squadra salentina. Il divario nel punteggio sale fino al +21. Maggioni e Rollo trovano anche loro canestri importanti e con delle belle trame di gioco che evidenziano la differenza di categoria, il Martina chiude la partita sul punteggio di 104 - 77 a proprio favore garantendosi l'accesso alla finale.
Nell’altra semifinale della giornata si affrontano la squadra di casa di coach Djukic ed il Mola del coach Bray che in un'intervista recente non ha menzionato il Ceglie tra le favorite del campionato prossimo venturo e chissà se ha terminato la partita di sabato con lo stesso pensiero!!! Coach Djukic parte con Abet in cabina di regia, Corbetta e Ucci nel ruolo di guardie, Curri e Leoncavallo sotto canestro.
Il match si apre con una tripla di Corbetta, a cui risponde Salvatore Leo con un altro tiro dal perimetro. Partita punto a punto nei primi minuti di gara con Cipulli che è sempre il giocatore completo conosciuto dai tifosi messapici negli ulitmi anni, ma poi Ceglie inizia a mettere in pratica i nuovi schemi dai quali nasce l'allungo decisivo del match con i punti di Abet e le triple di Febo e Motta, portandosi sul 33-19 alla fine del 2° quarto.
Nel terzo quarto protagonisti Travaglini con una buonissima difesa e Moliterni, l'uomo ovunque del Ceglie che, tra rimbalzi, palle recuperate ed assist, realizza ben 6 punti in pochissimi secondi. Ceglie decide a quel punto di addormentare la partita, giocando sciolta e tranquilla. I punti di Leoncavallo, Febo e Fanelli mettono fine al match che si conclude con il punteggio di 75-57, per i ragazzi allenati da coach Djukic.

Domenica 13 è stata giornata di finali, in quella per il 3° posto si sono affrontati Mola e Lecce e proprio la squadra salentina ha portato a casa la vittoria con il punteggio finale di 84-83, grazie ad un tiro scoccato ad 1 secondo dalla fine di Albana che ha regalato così ai suoi compagni la gioia per la vittoria nella “finalina”.
Bellissima partita che ha accesso evidenti furori di campionato con un'iniziale prevalenza del Lecce, arrivato a +20, ed una grandissima rimonta del Mola che è addirittura passato in vantaggio a pochi secondi dalla fine del match.
Archiviata la finalina, inizia il derby tra Ceglie e Martina tanto atteso dalle due tifoserie e che ha caratterizzato lo scorso campionato con 2 partite davvero elettrizzanti. Pala 2006 gremitissimo per l’evento e partita che non ha tradito le attese con ritmi altissimi e giocate spettacolari. Venendo alla cronaca della finale, coach Djukic parte con il quintetto formato da Travaglini nel ruolo di play, Febo e Ucci guardie, Motta e Moliterni sotto le plance.
Il coach martinese Bifulco risponde con Zampogna, Maggioni, Raffaelli, Valentini, Brigo. Avvio fulmineo della formazione messapica che, sospinta dal calorosissimo pubblico, si porta sul 10-3 a metà del primo quarto grazie ai punti di Moliterni, Motta e Febo. Il Martina accusa il colpo e già da questi primi palleggi pare a sorpresa non poter impensierire più di tanto i padroni di casa. Ancora uno scatenato Moliterni, impressionante la quantità e la varietà di gioco espressa dal 4 cegliese in entrambe le partite, e Corbetta, incredibilmente migliorato rispetto alla semifinale nonostante vari guai fisici, lasciano il segno sulla partita e così il Ceglie si porta sul +10 (22-12).
Entra in scena anche Abet (mvp del torneo) che segna subito punti decisivi e recupera quantità industriali di palloni rubandoli al play avversario Zampogna che non sa più se credere alla finta di destra o al movimento di sinistra del play messapico; una tripla di Maggioni per i martinesi ferma il punteggio del primo quarto sul 26-19 in favore di Ceglie.
Il 2° ed il 3° quarto sono un monologo cegliese che premia gli sforzi dei ragazzi di Djukic e del vice Barletta, monologo fatto di pressing asfissianti, palle recuperate, continui aiuti in difesa, giochi di attacco che durano 5 secondi, schemi sulle rimesse che fruttano punti pesanti. Zampogna riesce a stento a tenere la pressione dei due play cegliesi Abet e Travaglini. Moliterni e Leoncavallo sono una vera e propria diga per Brigo.....Corbetta è un funambolo imprendibile per la difesa martinese e Gallazzi in particolare.
Ceglie si porta addirittura sul +32, ma il Martina si scuote ed ha 1 piccola impennata d'orgoglio; i punti di Rollo e Raffaelli però non bastano ad annullare il divario che arriva solo fino al -20 a 2 minuti dal termine del match. A quel punto l'onnipresente Motta ed uno spettacolare Abet controllano la partita e segnano quei punti, che chiudono il match sul punteggio di 96-75 tra l'entusiasmo dei cegliesi che hanno assistito alla partita e gli applausi degli sportivissimi tifosi martinesi accorsi numerosi al Pala2006.
Ottima prova dunque per il roster messapico, che ha dimostrato di poter affrontare qualsiasi squadra della C Dilettanti. La squadra ha evidenziato sia le ottime individualità già note ai conoscitori del girone G della Serie C nazionale, sia le importanti personalità di Febo e quella di Ucci, vera sorpresa del mercato 2009/2010. Allo stesso tempo il Ceglie ha espresso fluidità di gioco e tenuta fisica, elementi che fanno ben sperare i tifosi cegliesi apparsi davvero sognanti grazie alla prova della squadra, oltre che corretti ed ospitali nei confronti di tutti coloro che hanno varcato le soglie del Pala2006. E’ vero, è ancora basket estivo, ma vincere in questo modo, contro una buonissima squadra di B Dilettanti qual è Martina, che, non dimentichiamo, ha recentemente eliminato dalla Coppa Italia un’abituè della Serie B come il Massafra, fa ben sperare davvero per il campionato che sta per iniziare.
La 2 giorni che ha visto la città di Ceglie diventare centro di attrazione per moltissimi appassionati dello sport della palla a spicchi di tutta la regione, si è conclusa con l’attribuzione dei trofei offerti dal Comune di Ceglie Messapica e dalla Provincia di Brindisi (e consegnati da esponenti di questi enti come il Vicesindaco Trinchera, l’assessore Argentiero, il consigliere Arganese ed il consigliere Mita) a tutte le squadre partecipanti, al miglior giocatore Valerio Abet, al migliore realizzatore Roberto Rollo (40 punti in 2 partite), ed alla simpatica e brava esponente della classe arbitrale eletta a pieno titolo rappresentante della Federazione Pallacanestro, federazione ospite gradita a Ceglie oltre che in campo anche sulle gradinate.
TABELLINO FINALE:
Ceglie - Curri 0, Travaglini 0, Leoncavallo 10, Fanelli 3, Moliterni 15, Febo 6, Corbetta 15, Abet 26, Ucci 3, Motta 18 Martina - Zampogna 9, Maggioni 18, Brigo 10, Valentini 4, Raffaelli 12, Rollo 16, Galazzi 6

COMUNICATO STAMPA BASKET CEGLIE





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page