Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Basket Ceglie vince il torneo di Mola

Basket » 21/09/2009

Il Basket Ceglie vince il torneo di Mola

Il Basket Città di Ceglie ha concluso imbattuto la serie di amichevoli precampionato conquistando domenica il prestigioso Torneo Vito Pinto di Mola dopo aver vinto, battendo il Martina (96-75), non più di 7 giorni prima anche la prima edizione del torneo giocato tra le mura amiche del Pala2006.
In questo fine settimana un’altra squadra di serie B, dopo Martina e Bernalda, paga dazio davanti alla squadra di Djukic: il CUS Bari incontrato in semifinale. La squadra del capoluogo, vecchia conoscenza di un paio di campionati fa quando con il più classico degli exploit partendo dal 6° posto in regular season conquistò la promozione dalla C alla B, si è presentata a Mola priva di uomini importanti, così come il Ceglie che ha dovuto rinunciare all’unico 5 di ruolo del roster, Pietro Leoncavallo, infortunatosi nella precedente amichevole contro il Bernalda.
Nonostante le assenze, entrambe le squadre hanno dato buona prova di se stesse iniziando il match con un 1° quarto punto a punto ed un gioco abbastanza speculare che forse si è differenziato per i maggiori tentativi dal perimetro portati a buon fine dai baresi e la maggior insistenza nei giochi a due conclusi dai cegliesi.
Il tempo si conclude 20-19 per il team iapigio, ma quello messapico effettua il sorpasso nel 2° quarto portandosi sul 42-37 con lo stesso gioco che ha demolito il Martina ed annichilito il Bernalda: zone press con palla recuperata e contropiede fulminante. Nel 3° quarto altro ribaltamento a favore del CUS Bari che afferma la sua maggiore fisicità e migliora le proprie percentuali dalla distanza con Lazovic e Santambrogio e chiude il tempo sul 63-62 a proprio favore.
L’ultimo quarto inizia con l’entrata in campo di una terza squadra….quella della coppia arbitrale che dopo aver iniziato bene finisce malissimo penalizzando con chiamate discutibili prima il Ceglie, poi il Bari ed infine nuovamente il Ceglie.
A dare la svolta decisiva alla partita Marco Travaglini che ha espresso sia in difesa che in attacco una delle migliori partite giocate in gialloblù ed ha firmato con una sua tripla l’82-80 finale.
La partita, oltre alla prestazione del secondo play messapico, premiato a fine torneo come miglior under, ha regalato le certezze date dal gioco di squadra (sorprendente la capacità di soffrire mostrata da tutti in assenza del pivot titolare) e dal carisma di Motta, e le “sorprese” rispetto al resto di questo precampionato con Fanelli e Febo decisivi nonostante percentuali da 3 che non appartengono soprattutto a quest’ultimo, ma che il pescarese ha compensato con assist e punti determinanti realizzati da altre zone del campo.
La finale del torneo vede il Ceglie confrontarsi con i padroni di casa della Nuova Pallacanestro Mola che nell’altra semifinale hanno facilmente vinto il match con la squadra di Monopoli che milita in serie D.
La partita conclusiva del torneo vuole essere la rivincita della semifinale giocata in provincia di Brindisi non più di 8 giorni prima e che aveva visto l’ampia, ma non facile, vittoria del Ceglie. Il quintetto schierato da Djukic vede l’evidente intenzione di non dare punti di riferimento ai prossimi avversari della 4° del campionato che sta per iniziare, e vede entrare sul parquet prima degli altri Ucci, Curri, Corbetta, Motta, Abet.
Il 1° quarto vede la prevalenza degli uomini di Bray grazie ai punti di Ciocca e Mazzotta che si riveleranno anche i giocatori più polemici del match sia contro gli avversari che nei confronti degli arbitri che, invece, riscattano la prestazione della semifinale.
La squadra messapica appare legata da evidenti segni di stanchezza probabilmente dovuta al peso della 5° partita giocata in 8 giorni. Segno tangibile di questa stanchezza il ridotto numero di palle recuperate ed i ritardi con cui la difesa stringe gli avversari negli angoli del campo da gioco.
Il Mola da parte sua deve rinunciare quasi da subito alla sua migliore guardia, l’ex messapico Cipulli, uscito per infortunio. Nel 2° quarto migliora leggermente il gioco in difesa del Ceglie, ma non quello complessivo della partita….trascorrono ben 4 minuti ed il parziale è di 5-1 per il Mola con tiri quasi tutti scoccati dalla lunetta.
La parità tra le 2 squadre viene raggiunta a 30 secondi dalla fine del quarto ed è determinata dall’ennesimo fallo tecnico fischiato ai molesi. Una penetrazione con scarico di Abet fissa il punteggio di metà gara sul 38-36 per il Ceglie.
Il 3° quarto è caratterizzato da un gioco che stenta e decollare anche perché interrotto frequentemente; splendono nel buio due triple consecutive di Febo ed un botta e risposta tra la penetrazione e giro di Motta e la tripla da centrocampo di Mazzotta. Il finale del tempo vede ancora il Ceglie avanti 56-50.
L’ultimo quarto vede l’iniziale rimonta del Mola che è però letteralmente stoppato 2 volte consecutive da Moliterni che vola sottocanestro impedendo le conclusioni degli avversari. Abet si rivela infallibile ai liberi, Fanelli alterna palle perse in modo rocambolesco a punti pesanti e Motta, da buon capitano e miglior giocatore in campo, prende per mano la squadra nella frazione di gioco più spettacolare di tutta la partita e con l’accoppiata che non fa mancare mai, punti e rimbalzi, determina il punteggio finale di 78-68.
Conclusa questa festa della palla a spicchi grazie all’impegno degli amici di Mola, il prossimo appuntamento di sabato 26 vedrà già pesare i punti in palio, con il Basket Città di Ceglie che esordirà sul difficile campo del Giulianova.

SCORE BASKET CITTA’ DI CEGLIE MESSAPICA
SEMIFINALE
Curri 0, Travaglini 14, Leoncavallo 0, Fanelli 14, Moliterni 6, Febo 14, Corbetta 10, Abet 9, Ucci 2, Motta 13
FINALE:
Curri 0, Travaglini 0, Leoncavallo 0, Fanelli 17, Moliterni 13, Febo 9, Corbetta 9, Abet 11, Ucci 3, Motta 16

Ufficio Comunicazioni A.D. Basket Città di Ceglie Messapica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page