Basket » 30/09/2009
C reg.: Trinitapoli-NPCeglie=75-61
Parziali: 26-11, 19-17, 14-18, 16-15
Trinitapoli: Arbore 19, Di Lauro 12, Totaro 3, Di Bartolo 18, Piarulli 4, Fui 15, Loprieno 6, Di Maso, Curci. Allenatore Vito Losito, Vice Felice Carano.
Ceglie: Argentiero G. 5, De Leonardis 23, Vozza 5, Donega 12, Ruggiero 14, Blasi 2, Nacci ne, Parisi ne, Esile ne, Trinchera ne. Allenatore Palumbo, allenatore in campo Vozza
Arbitri: Lastella Franco Flavio, De Tullio Roberta
Ore 18:30, un minuto di silenzio in memoria delle due giovani vittime messapiche, un lungo applauso risonante in tutto il PalaPertini di Trinitapoli. Con la formazione cegliese listata a lutto inizia la prima domenica di campionato. Formazione rimaneggiata quella della Nuova Pallacanestro Ceglie; assenti della “prima” Sportelli e Argentiero colpiti dalla prematura scomparsa del loro migliore amico. Vozza, Deleonardis, Donega, Blasi e Ruggiero hanno così trattenuto il fiato per quaranta minuti interi con l’unica eccezione dell’entrata in campo di Gianluca Argentiero nella terza frazione di gioco. Formazione “salvezza” quindi quella scesa in campo domenica sera a Trinitapoli con Vozza anche a mezzo servizio per via di un fastidio muscolare. “Siamo partiti con il piede sbagliato- sostiene il coach-giocatore. Non ci sono giustificazioni che reggano; avevamo preparato la partita sapendo di poter contare su tutti, ma poi abbiamo dovuto ricorrere ai ripari giocando senza cambi”. Sono stati quindi quaranta intensissimi minuti per tutti quanti, nonostante il referto sorrida positivamente a Deleonardis, Donega e Ruggiero. Nei primi due quarti la formazione messapica ha preferito quindi giocare a zona, limitando così i falli in vista di una panchina eccezionalmente troppo corta. La buona giornata del Trinitapoli, che ha piazzato bene 13 tiri dalla linea dei 6.25, ha disorientato non di poco la formazione messapica. Dal terzo quarto con l’ingresso in campo dell’ultimo arrivato in casa Nuova, Gianluca Argentiero, la squadra del presidente Corrado Allegretti ha cambiato marcia riuscendo a rosicchiare punti ai propri avversari fino a portarsi a –6 lunghezze. La stanchezza degli uomini di Vozza è stata però un’ulteriore alleata per il Trinitapoli che ha messo così il piede sull’acceleratore e si è aggiudicata i primi due punti in palio della stagione. E’ una sconfitta che brucia quella subita domenica, una sconfitta che nonostante tutto ha lasciato qualche soddisfazione ai dirigenti. “Abbiamo sempre ribadito- dice il patron Gianfranco Sportelli- che, al di là di un bel campionato con molte soddisfazioni, nostro obiettivo principale rimane quello di far acquistare esperienza e valore cestistico ai nostri giovani talenti. La mancanza di Flavio e Giuseppe si è sentita parecchio a dimostrazione che sono due giocatori molto importanti per l’equilibrio della squadra. Una grande soddisfazione ci è arrivata dal “piccolino” di casa, l’ultima new entry. Gianluca si è rivelato una piacevole e gradita sorpresa.Si è bene ambientato nel gruppo e comunque è una validissima alternativa al quintetto base”. Archiviata la sconfitta tra le mura amiche del Trinitapoli la NPCeglie attende domenica al Palasport2006 la formazione dell’Adria Bari di coach Gaeta uscita sconfitta dalla Cedat Mesagne. Arbitreranno la gara i signori: LILLO DENNY di BRINDISI (BR) e GNINI MAURA di BRINDISI (BR).
Mariagrazia Bruno- Addetto Stampa Nuova Pallacanestro Ceglie 2001
|