Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
2^ Div.: Brindisi 1912-Siracusa=1-0

Calcio » 04/10/2009

2^ Div.: Brindisi 1912-Siracusa=1-0

2^ divisione: 7^ giornata, risultati e classifica

Clicca qui per il servizio di TELEREGIONE

Clicca qui per il servizio di Studio 100

Clicca qui per il servizio di Puglia Tv

Brindisi: Petrocco, Panarelli, Suriano, Battisti, Idda, Trinchera, Fiore, Piccinni, Da Silva (70' Galetti), Pizzolla (76' Pasqualini), Moscelli (86' Minopoli). A disp.: Ferrante, Alessandrì, Siclari, Albadoro. All. Silva.
Siracusa: Cecere, Perricone, Capocchiano, Berti (69' Lewandowski) , Iodice, Depascale, Giurdanella (62' De Angelis), Cardinale, Pagani, Dal Rio, Bigati (60' Bufalino). A disp.: Siringo, Stringari, Gaudio, Nigro. All.: Sonzogni.
Arbitro: Del Giovine di Albano Laziale
Assistenti: Calò di Molfetta e Delle Foglie di Bari
Rete: 41' Pizzolla
Ammoniti: 34' Pizzolla, 39' Fiore, 68' Pagani, 77' Petrocco
Recupero: 1', 6'

Un gol di Nicola Pizzolla regala al Brindisi 1912 i tre punti nello scontro tra le due neopromosse con grandi aspirazioni. E' questa in estrema sintesa Brindisi 1912-Siracusa, due squadre che erano appaiate a 10 punti dopo sei giornate del campionato nazionale di seconda divisione.
Una gara tra due compagini esperte, zeppe di calciatori dal buon tasso tecnico per la categoria di riferimento. Una godibile battaglia a scacchi anche tra due mister di esperienza come Sonzogni e Silva
Il trainer biancazzurro, vuoi per scelta tecnica, vuoi per esigenze dettate da infortuni e condizioni non ottimali di qualche atleta, ripropone lo stesso Brindisi di Monopoli, un undici apparso più quadrato ma meno efficace in fase offensivca di quello visto nelle prime giornate.
In campo si ripropone un 4-4-2 classico con l'inserimento nell'undici iniziale di Piccinni e Pizzolla e il nuovo sacrificio di Alessandrì (in panchina). Minopoli siede con la maglia n.13 mentre è ancora indisponibile Roberto Taurino, infortunatosi nel corso del riscaldamento di Monopoli ed in via di guarigione.
Si parte con Petrocco in porta, Panarelli, Idda, Trinchera e Suriano in difesa, Fiore, Battisti, Piccinni e Pizzolla a centrocampo, Moscelli e Da Silva in attacco.
Il Siracusa dell'esperto Sonzogni si schiera con il 4-3-3 con l'ex Berti, Cardinale ad orchestrare il gioco e Pagani, Dal Rio e Bigati con il compito di creare grattacapi alla difesa dei padroni di casa.
Si parte con le due curve in silenzio. I tifosi hanno deciso di disertare per 15 minuti il settore loro riservato per protestare contro la tessera del tifoso (eloquente lo striscione esposto dagli ultras locali: stadi vuoti, trasferte vietate, biglietti nominali... mettetevelo in testa non siamo criminali).
Nei primi minuti le due squadre si studiano: il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo e l'unica battuta verso la porta è un tiro velleitario di Pagani, terminato abbondantemente fuori dai pali.
Al 19' la gara si infiamma. Buona azione manovrata del Brindisi con Fiore che dalla fascia destra lascia partire un cross invitante che Da Silva spizzica di testa sfiorando il palo alla destra di Cecere; sul capovolgimento di fronte Bigati si trova a tu per tu con Petrocco che in presa a terra blocca il tiro del numero 11 aretuseo.
Al 26' il Brindisi reclama un rigore per l'atterramento in area di Moscelli, lanciato verso la porta ma l'arbitro lascia correre.
La gara scorre via senza grandi sussulti con il Brindisi che detiene in prevalenza il possesso della palla senza però riuscire a sfruttare la superiorità numerica a centrocampo concessa dal 4-3-3 isolano.
Attorno al 40' la gara si accende nuovamente: Pagani al limite dell'area si divincola con scaltrezza ma tira debolmante; subito dopo azione fulminea del Brindisi con Da Silva che serve Moscelli che non trova la coordinazione giusta per la battuta efficace e viene contrastato da Iodice; la sfera finisce sui piedi dell'accorrente Pizzolla che gonfia la rete.
Nel secondo tempo il Siracusa parte forte per cercare subito la rete del pareggio ma i biancazzurri di casa non corrono alcun pericolo. Anzi, il Brindisi, senza l'assillo di dover trovare la rete, appare più ordinato e compatto. Il Brindisi controlla senza patemi ed è pericoloso nelle ripartenze. In una di queste, al 57', Panarelli opera una sgroppata di 60 metri, conquista il fondo e mette al centro una palla che Da Silva non riesce a sfruttare al meglio.
Poi inizia la girandola delle sostituzioni. Al 60' Sonzogni opera il primo cambio: dentro il veloce Bufalino per Bigati. Subito dopo conferisce consistenza al centrocampo con Lewandowski al posto di Berti. Al 70' cambia anche Silva: dentro l'osannatissimo Nando Galetti, a riposo Da Silva. Il Siracusa risponde con De Angelis per Giurdanella.
In campo la gara cresce di intensità ed agonismo ma raramente le due compagini riescono a proporsi nei 16 metri dell'area avversaria.
Al 76' Pizzolla è colpito da crampi ed è costretto a lasciare il posto a Pasqualini.
Subito dopo si vede Galetti che gira di testa un bel traversone di Fiore ma la sfera termina di poco a lato.
All'86' Minopoli prende il posto di Moscelli proprio mentre gli isolani sono costretti a restare in dieci per l'infortunio di Capocchiano. Chiaro l'obiettivo di Silva di addormentare l'incontro.
Ed infatti il Brindisi non corre rischi fino alla fine che giunge dopo sei minuti di recupero tra il tripudio dei tifosi biancazzurri.

2^ divisione: 7^ giornata, risultati e classifica

Clicca qui per il servizio di TELEREGIONE

Clicca qui per il servizio di Studio 100

Clicca qui per il servizio di Puglia Tv





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page