Basket » 28/02/2011
B Dil.: Corato-Francavilla=82-70
La Soavegel-Nuovarredo Francavilla non riesce nell’impresa di aggiudicarsi anche il derby di Corato interrompendo, così, la serie positiva di risultati sul parquet dal Pala Losito. In casa biancazzurra si era consapevoli del fatto che a Corato non sarebbe stata una gara facile e così è stato con i padroni di casa scesi sul parquet con la ferma intenzione di cancellare le ultime prestazioni poco convincenti.
Si parte con i seguenti quintetti: Corvino, Storchi, Cavarik, Cozzoli e Puglia per i padroni di casa e Leo, Di Marcantonio, Stella, Menzione e Labate per la squadra di coach Olive. Nel primo quarto il protagonista per i padroni di casa è Corvino che dalla lunga distanza punisce ripetutamente la squadra biancazzurra, mettendo a referto nella prima frazione un incredibile 4/5 dai 6,75 e realizzando 13 dei 21 punti messi a segno dalla sua squadra. Dall’altra parte buono comunque l’impatto con la gara con l’ex Mauro Stella (applaudito dai suoi ex-tifosi) che guida egregiamente la sua squadra e con un Carlo Menzione che appare in ottima forma. Non altrettanto positivo invece l’impatto gara di capitan Leo che non sembra in una delle sue migliori serate anche a causa delle sue non perfette condizioni fisiche e della non felice accoglienza riservatagli dai suoi ex-tifosi di qualche stagione fa. Dopo un avvio di studio la gara si fa avvincente con i biancazzurri che rispondono punto a punto alle conclusioni dello scatenato Corvino. La frazione si chiude con il giovane Musci, subentrato a Di Marcantonio, che manca da sotto il canestro all’ultimo secondo del possibile pari; la frazione si chiude sul punteggio di 21-19.
Nella seconda frazione la squadra ospite sembra più attiva e, in avvio, con una tripla di Labate e un successivo contropiede di Stella raggiunge il primo vantaggio (25-26). È però il solito Corvino a respingere l’attacco infilando ancora una tripla per il controsorpasso. Nei biancazzurri il più attivo appare ancora Carlo Menzione che però fallisce dalla lunetta i tiri del nuovo possibile vantaggio. Nel finale è il subentrato Arcangelo Sarli, anche lui non in perfette condizioni fisiche, a realizzare prima il punto della parità dalla lunetta e poi ad infilare la tripla che riporta la sua squadra in vantaggio (32-35). Si va al riposo lungo col tabellone che segna 35-37.
Nel terzo quarto la formazione di casa tenta l’allungo raggiungendo il massimo vantaggio di +6 ancora con una conclusione dalla lunga distanza, questa volta però di Nardin. Ma è sempre il caparbio Menzione a ridare vita alla sua squadra riportando i biancazzurri sul -1. Allo scadere una tripla di Cozzoli fissa il parziale sul 57-53.
Si entra nell’ultima decisiva frazione ed i biancazzurri sembrano partire con piglio giusto; realizzano subito i due canestri che riportano il risultato in perfetto equilibrio. Nei primi minuti l’incontro vive su un sostanziale equilibrio. Nei biancazzurri però sembra mancare via via l’apporto sotto canestro dei due lunghi e la formazione nero verde, sospinta dal caloroso pubblico coratino, sembra prendere il sopravvento; protagonista della frazione è il giovane Cozzoli che colpisce ripetutamente e, anche grazie all’apporto determinante di Andrea Storchi, porta, a 3’ dalla fine, la formazione di casa sul vantaggio di +12. l’ultimo ad arrendersi è Sarli che tenta dalla lunga distanza di riaccorciare lo svantaggio ma ormai è troppo tardi. Punteggio finale 82-70.
Onori alla squadra coratina che ha messo in campo tanta grinta e determinazione riuscendo ad aggiudicarsi questo avvincente derby che ha visto comunque la squadra biancazzurra disputare una buona gara pur avendo alcuni dei suoi uomini più importanti in non perfette condizioni fisiche. Obiettivo minimo comunque raggiunto dopo le due temute trasferte di Ceglie e Corato, con due punti su quattro conquistati. Dopo questa sconfitta non bisogna però assolutamente abbassare la guardia perché domenica arriva, questa volta sul parquet dalla Palestra S. Francesco, un altro importantissimo derby, quello con la Due Esse Martina in un avvincente incontro-spareggio essendo le due formazioni attualmente appaiate, insieme alll’Accademia Britannica Campobasso, con 26 punti al terzo posto in classifica.
COMUNICATO STAMPA SOAVEGEL NUOVARREDO FRANCAVILLA |