Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: New Basket Brindisi-Rimini=73-89

Basket » 11/10/2009

LegaDue: New Basket Brindisi-Rimini=73-89

Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari

Parziali: 18-20, 33-41, 58-70
New Basket Brindisi: Radulovic 16, Crispin 19, Pinton 8, Maresca 2, Infante 2, Cardinali 2, Malagoli n.e., Bryan 10, Coviello n.e., Thomas 14. Coach Perdichizzi
Rimini: Scarone 9, Ebi Ndudi 11, Moreno 1, Broglia n.e., Myers 16, Bannerman 30, Calegari, Bernard 13, Gurini, Eliantonio 12. Coach: Sacco
Arbitri: Pinto, Terreni, Di Gianbattista
Note: Brindisi: 20/42 (48%) da due, 7/24 (29%) da tre, 12/20 (60%) liberi, 40 rimbalzi, 15 PR, 17 PP; Rimini: 16/38 (42%) da due, 13/28 (46%) da tre, 21/24 (88%) liberi, 38 rimbalzi, 16 PR, 15 PP;

Tempesta in casa New Basket Brindisi. L'esordio casalingo contro la squadra di Myers e Scarone si rivela una disfatta non annunciata. Ma il peggio arriva nella conferenza stampa dove Corlianò fa sapere che la società non intende far passare in sottordine una contestazione (apparsa ai più civile ed educata) e che sarebbe intenzionata a lasciare il basket decretando la "morte" della pallacanestro locale. In serata, poi, giunge un comunicato stampa che annuncia le dimissioni in blocco della dirigenza e "invita" la restituzione degli abbonamenti acquistati dalla tifoseria organizzata.
I prossimi giorni saranno di fuoco e scateneranno polemiche e prese di posizione. Per oggi preferiamo concentrarci sulla partita andando con ordine....

Dopo la vittoria di Casale Monferrato e le polemiche relative alla questione abbonamenti al PalaPentassuglia, la New Basket Brindisi di Crispin, Thomas e Radulovic fa il suo esordio davanti al pubblico di casa.
Fila di auto più lunga degli scorsi anni e atmosfera meno calda del solito sono le prime impressioni del cronista. Prima della partita non si fa altro che parlare delle novità stagionali e, purtroppo, quelle riguardanti la bontà della squadra allestita dalla società brindisina passano in secondo piano.
Poi, alle 18.10 lo speaker inizia a leggere le formazioni e l'attenzione, finalmente, si trasferisce sul parquet di gioco. Applausi a Carlton Myers al momento della presentazione e grandi ovazioni per i giocatori di casa.
Ma il tutto dura poco. Dal parquet lo sguardo passa alla curva dove i tifosi abbandonano gli spalti lasciando ben in evidenza lo striscione "Cinque minuti assenti per colpa dei dirigenti". Applausi da tutto il PalaPentassuglia.
Ferrarese, infastidito lascia l'impianto. I visi neri della dirigenza non promettono nulla di buono. E
Iniziano l'incontro Crispin, Maresca, Thomas, Radulovic e Bryan da una parte e Scarone, Myers, Ebi, Bernard e Bennermann dall'altra.
I due quintetti difendono a uomo ma l'avvio in attacco è un po' troppo contratto e macchinoso per entrambi. Radulovic sbaglia due liberi, poi è Bryan dopo 1'40 a realizzare il primo canestro dell'incontro, ripetendosi con due liberi (4-0 dopo 2').
Crispin detta da par suo il ritmo offensivo e Rimini non riesce a leggere la varietà di gioco commettendo 4 falli dopo appena tre minuti. In attacco, dopo l'impasse iniziale Myers e compagni aggiustano la mira e a metàperiodo è 7-7.
La curva ritorna sugli spalti proprio mentre Perdichizzi opera la prima sostituzione: dentro Cardinali, fuori Maresca. I supporters srotolano lo striscione "ma al cuore non si comanda; noi tifiamo solo per la maglia" e cominciano a cantare.
Sul parquet l'ingresso di Micio ridà smalto ai padroni di casa e Brindisi si porta a +6 (13-7) prima che Bennerman e Crispin diano un saggio delle loro capacità balistiche (16-10).
Brindisi insiste un po' troppo con le percussioni di Thomas, spesso chiuso dalle torri Ebi e Bernard e Rimini, pur non esprimendo un basket ad altissimi livelli, riesce a contenere il divario (18-17 a 31'' dalla prima sirena) per poi passare per la prima volta in vantaggio grazie al tiro della disperazione scoccato da Bennerman da 8 metri (18-20, parziale di 8-0).
Anche in avvio di secondo quarto i canestri rimangono inviolati per lungo tempo (a dir la verità c'era riuscito Crispin ma Radu aveva toccato la retina). E' Myers a 7'44'' dal riposo lungo ad aprire le danze realizzando la tripla del 18-23. Brindisi ha difficoltà ad attaccare la difesa ordinata da Sacco, difficoltà acuite quando Perdichizzi concede fiato a Crispin.
Radulovic è la brutta copia dell'atleta visto a Casale Monferrato e l'intera squadra ne risente. Brindisi riesce a portarsi a -1 con una tripla di Pinton (25-26) poi, Rimini prende il largo quando sul parquet fa il suo ingresso il giovane Eliantonio che fa sentire il suo peso sotto le plance annichilendo i più esperti cestisti di casa.
A poco meno di un minuto dal riposo Myers porta i romagnoli a +10 (27-37) e solo un buon finale di Crispin e Bryan porta Brindisi negli spogliatoi sul più accetabile - 8 (33-41).
Al rientro in campo ti aspetti una reazione dei biancazzurri, invece è Rimini a giocare ancora meglio e mettere in imbarazzo Perdichizzi ed i suoi. Il merito va essenzialmente alla buona circolazione di palla degli ospiti ed alla precisione dalla lunga distanza di Bennerman. Il colored con la maglia n.13 infila quattro bombe consecutive (emulato addirittura da Ebi) e Rimini prende il largo (+13, 44-57, poi 47-60).
Nell'ultima fase del periodo Cardinali tiene a bada Bennerman e Brindisi riesce a giocare alla pari con gli indemoniati avversari. Si arriva alla penultima sirena con il punteggio di 58-70.
In avvio di quarto quarto, dopo i due liberi di Bennerman è Pinton a suonare la carica con una tripla ed un bel recupero e canestro (63-72). Il pubblico si infiamma e lo fa ancora di più quando Bernard commette il quinto fallo.
Rimini però è dotato di atleti di esperienza come Myers e Scarone e, pur perdendo lo smalto in fase realizzativa, riesce a caricare di falli gli avversari, rallentare il gioco, e, quindi, la rimonta dei padroni di casa. A cavallo della metà del periodo Brindisi ha una fiammata e Radulovic e Cardinali mettono a segno due canestri da sotto importantissimi (69-74).
Sacco chiama subito time-out e riordina le idee dei suoi. Poco dopo fa lo stesso anche Perdichizzi (siamo a 3'49'' dal termine sul punteggio di 71-78). Da quel momento trema solo la retina del Brindisi. A 1'25'' sul 71-85 il PalaPentassuglia comincia a svuoltarsi. Termina 73-89 con l'applauso dei tifosi alla squadra.
Al di là della sconfitta, oggi è giornata che indurrà a molte riflessioni. Il giocattolo si è rotto. Adesso tocca lavorare per ritrovare la comunione di intenti tra pubblico, squadra e società.

terremoto_newbasket





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page