Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 Masch.: New Basket - Maddaloni=76-79

Basket » 19/09/2004

B2 Masch.: New Basket - Maddaloni=76-79

Con un tiro da centrocampo di De Falco all'ultimo secondo, Maddaloni beffa la Prefabbricati Pugliesi Brindisi in una partita equilibrata per tutto il suo corso.
76-79 il risultato finale.
Il pubblico del basket risponde al richiamo della dirigenza. Buona l'affluenza di tifosi che hanno assistito all'esordio della Prefabbricati Pugliesi al PalaElio di contrada Masseriola.
Di fronte il Maddaloni Basket, un'ottima squadra, che vanta fra le proprie fila giocatori del calibro di Pippo Frascolla e Nando Gentile, grande talento del basket italiano degli anni novanta, vittorioso con il Caserta nei suoi anni d'oro.
Super Pippo, un glorioso passato a Brindisi, accolto come al solito dagli applausi del competente pubblico locale che ricorda ancora i suoi tiri impossibiliè visibilmente emozionato.
Per buona parte della partita, il pubblico brindisino sostiene la squadra con un chiasso assordante.
Si parte con Maddaloni che schiera in quintetto base Gentile, Piscitelli, Desiato, Frascola e Barletta. Risponde il Brindisi con Roselli, Lorenzetti, Risolo, Maggioni e Bruni.
Manca Matteo Nobile, squalificato, e la sua assenza si farà sentire sotto le plance nei momenti decisivi.
Le due squadre si dispongono con la difesa a uomo.
All'avvio sono gli ospiti a condurre. Sempre un punto avanti con un ottimo pivot, Barletta, che con i suoi 2.09 troneggia sotto le plance, causando non poche difficoltà ai nostri.
Al 6' del 1° quarto Bianchi ordina il primo cambio: dentro Seck, giovane talento esplosivo, fuori Lorenzetti; ma il Maddaloni allunga e si porta sul 6-11.
Al 5' Bianchi chiama time out e prende i primi accorgimenti. La squadra recupera pallone dopo pallone, con una difesa sempre assillante sull'uomo con la palla, ma non solo. Si muovono bene anche gli uomini lontano dalla palla, aiutando a chiudere sui tagli centrali.
Seck si fa sentire sotto i tabelloni, sfruttando la sua elevazione esplosivache gli permette di arrivare anche là dove un 2.09 non arriva.
Il punteggio al 4' è di 14-15, grazie al buon contributo di Risolo, la cui prestazione è sporcata solo da alcuni tiri affrettati. Con un tiro da 3 si ritorna in parità: 17-17.
Il vento di scirocco rende scivoloso il parquet ed i dieci in campo hanno difficoltà a rimanere in piedi.
Qualche disattenzione difensiva permette agli di recuperare troppi rimbalzi in attacco, il tagliafuori sembra un'optinal, ma Seck fa sentire la sua presenza e, recuperando diversi palloni, mette in condizione i piccoli di sferrare il contropiede che spesso si chiude con la transizione e i 2 punti.
Alla fine del 1° quarto è il Brindisi a condurre, 20-19.
All'inizio del 2° quarto Brindisi presenta in campo Sardano, Seck, Helale, Risolo e Roselli; di contro Maddaloni schiera Frascolla, Desiato, Piscitelli, Gentile e Barletta.
Si continua punto a punto, con la difesa brindisina concentrata sulle due bocche di fuoco del Maddaloni, Frascolla e Gentile. Quest'ultimo è bravo a sfruttare ogni disattenzione dei locali e tenere la partita in equilibrio.
Gli rispondono Sardano ed Helale da fuori, ed il Brindisi allunga. Dopo 4' è sopra di 4, 31-27.
A 2' dalla fine del 2° quarto, sul 39-37, De Falco con due centri consecutivi (uno da 3, l'altro da 2), porta il punteggio sul 39-43. Tutti negli spogliatoi e pubblico che dimostra di apprezza una partita ben giocata da entrambe le squadre.
Nel Brindisi spiccano Lorenzetti, Maggioni e Seck ma sono troppi i rimbalzi persi in difesa, e quindi tantissime le seconde opportunità lasciate agli ospiti.
Al ritorno in campo le squadre ripropongono la difesa a uomo ed una grande pressione sulla palla.
Dopo un minuto si è sul 41-46.
A 2'30" entra Skizzo Minghetti, che non si limita a marcare Nando Gentile, perno dell'attacco del Maddaloni, ma piazza un buon tiro che ridà fiato al Brindisi che si rifà sotto: 45-48.
Il tifo si fa sentire, il PalaElio è a sprazzi una bolgia -ricordi di vecchia data-, gli ospiti sentono tutta la pressione degli avversari e del pubblico, sempre corretto e competente.
La velocità di gioco aumenta, il Brindisi pressa e riparte in contropiede.
Dopo 5 minuti, coach Posillipo si schiera con difesa 3-2, 47-50 il punteggio, ma due bombe consecutive da 3 portano i locali sul 53-50.
Il pubblico impazzisce. A fatica si riesce a sentire i fischietto degli arbitri, Soleti di Martina e Sarra di Matera.
Un'ambiente che avrebbe tramortito chiunque ma non Gentile e Frascolla, che sono uomini di esperienza e riescono a tenere in piedi la loro squadra. Alla fine del 3° quarto il punteggio è di 60-59.
Anche nell'ultimo quarto continua il punto a punto. Dopo 2'30" il Maddaloni, che aveva iniziato a uomo, torna alla zona 3-2, cercando di preservare il pivot Barletta gravato di 4 falli.
Sul 70-70 a 3'14 dal termine, un tiro errato di Risolo da 3 punti, apre il contropiede avversario, Frascolla segna e subisce fallo, libero realizzato, azione da 3 punti.
La partita diventa incandescente: ad 1'58" dal termine il punteggio è sul 72-73. Capovolgimenti di fronte, palle perse da entrambe le squadre, ma ad 1' dal termine Maggioni porta i brindisini a più 1, 74-73.
Gli ultimi 50 secondi si giocano tra un tifo assordante. Fallo di sfondamento del n°10 Desiato su Sardano. E' delirio, un punto avanti e palla in mano.
39'' al termine. il Brindisi attacca, gli ospiti difendono a uomo, pressando il più possibile, ma è ancora Maggioni a trovare la retina. Brindisi allunga 76-73, sembra fatta, ma...
9" al termine. Maddaloni in attacco, Iaselli infila la rete da 3 punti.
Siamo sul 76-76 a 3" dalla fine, i supplementari sembrano cosa logica, ma abbiamo ancora 3 secondi e palla in mano.
Rimessa del Brindisi, palla persa a centrocampo.
Ancora 3" di gioco. Rimessa degli ospiti. Sembra certo che si andrà ai supplementari... ma De Falco indovina il tiro dell'anno. "Lancia" la palla da 12 metri. E' canestro. Nessuno ci crede. La sirena sancisce la fine. Punteggio 76-79.
I giocatori brindisini, delusi, escono dal campo sotto gli applausi scroscianti del pubblico. Il basket è anche questo.
Una bella prova della Prefabbricati Pugliesi. Ma Maddaloni è una compagine di tutto rispetto ed è risucita nell'impresa di espugnare il PalaElio.
L'impressione è, però, che difficilmente altre squadre riusciranno a passare.
La squadra c'è il pubblico anche. Quest'anno ne vedremo delle belle anche se coach Bianchi dovrà ancora migliorare alcuni meccanismi.

TABELLINO DELL'INCONTRO:

PREFABBRICATI PUGLIESI BRINDISI
Roselli 10, Lorenzetti 7, Minghetti 5, Sardano 8, Risolo 9, Helale 5, Maggioni 2, Bruni 2 Seck 6, Santoro n.e.

CEMENTIR MADDALONI
Gentile 14, Piscitelli 5, Iaselli 14, Desiato 11, Frascolla 6, Barletta 9, De Falco 20, Ganrra n.e., Sergio n.e., Liguori n.e.

Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Alfredo Gatti

Guarda il video: domenica sportiva Calcio/Basket - ADSL

Guarda il video: domenica sportiva Calcio/Basket - 56K





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page