Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
LegaDue: New Basket Brindisi-Venezia=86-66

Basket » 07/11/2009

LegaDue: New Basket Brindisi-Venezia=86-66

Clicca qui per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari

Parziali: 20-22, 41-38, 63-53
New Basket Brindisi: Radulovic 5, Crispin 22, Pinton 7, Maresca 10, Infante 2, Cardinali 4, Malagoli, Bryan 13, Coviello, Thomas 21. Coach Perdichizzi
Venezia: Maxwell n.e, Rombaldoni 3, Garris 7, Causin, Allegretti 7, Di Giuliomaria 9, Meini, Janicenoks 11, Davis 23, Rinaldi 6. Coach Dell'Agnello
Arbitri: Aronne, Perretti, Moretti

Perdichizzi: "giocare di squadra non è bello ma conveniente". Dell'Agnello: "questo gioco si chiama pallacanestro e noi non l'abbiamo buttata dentro". Nelle dichiarazioni che i due coach hanno rilasciato a fine partita c'è l'essenza della sfida tra New Basket Baset Brindisi e Reyer Venezia, anticipo trasmesso in diretta su Rai Sport +.
Venti punti di gap probabilmente non rendono merito alla differenza tecnico-tattico tra le due compagini ma, certamente, risaltano la buona prestazione dei padroni di casa, bravi a domare i leoni veneti con una condotta di gara attenta e volitiva.
Al di la dei 20 punti finali, Crispin e compagni hanno tribolato non poco per domare una compagine esperta e completa che, alla vigilia del campionato, era indicata dagli addetti ai lavori tra le maggiori accreditate per il salto di categoria. Brindisi, nonostante le palesi problematiche di gioco tuttora esistenti e qualche individualità molto al di sotto dei propri standard, ha avuto ragione degli avversari grazie ad una condotta di gara intelligente che ha saputo sfruttare le falle dei lagunari.
Nel primo quarto, dopo una prima fase appanaggio di Venezia (4-0), la NewBasket, svegliata da quattro punti di Crispin, comincia a fare gioco. Quando la Reyer, forte di una superiore fisicità, tenta di prendere il largo grazie ad una migliore distribuzione di gioco, Brindisi risponde con le sue individualità. Nella seconda metà del quarto, Maresca non tiene Davis e i lagunari operano un parziale di 9-2 passando da 13-11 a 15-20. Perdichizzi corre ai ripari, toglie Crispin e Maresca per Pinton e Cardinali e riequilibra i suoi. Prima della fine del periodo ci pensa Radulovic, in una delle rare cose decenti offerte in attacco, a tenere i suoi a ruota dei granata con la bomba che chiude il parziale sul 20-22.
Nel secondo quarto un Pinton in gran spolvero prende per mano i suoi offrendo intensità difensiva e la velocità in attacco, Thomas è mastodontico su Janicenoks, Bryan è più dinamico del solito e Venezia va in crisi: resta oltre 4' senza violare la retina dei padroni di casa consentendo a Brindisi di passare dal -4 al +4 (32-28). Gli ospiti, nervosi e distratti, perdono troppi palloni ma restano attaccati alla partita grazie alla buona prestazione in attacco di Davis, autore di 18 dei 38 punti con i quali Venezia raggiunge gli spogliatoi.
Al rientro in campo è lotta tra due squadre molto attente in difesa e confuse in attacco. Brindisi compensa i tanti errori offensivi costringendo gli avversari a realizzare il primo canestro dal campo dopo 5' di gioco. Nel frattempo la bomba di Crispin ed una penetrazione di Thomas (che di fatto ha cancellato Janicekos da ogni gioco) hanno portato il vantaggio in doppia cifra (50-40). Nonostante il quarto fallo di Radulovic, i locali allungano fino al +14 (61-49) per poi chiudere il periodo a +10 (63-53).
Nell'ultimo quarto Dell'Agnello tenta la carta della disperazione riproponendo la zona 2-1-2. Brindisi ha difficoltà di lettura in attacco ma Venezia non riesce ad approfittarne sbagliando di tutto e di più. In quattro minuti il punteggio viene mosso solo da un libero di Davis e due penetrazioni di Rinaldi (oggi sotto utilizzato dal suo coach) e Cardinali poi ci pensa Jo Crispin che, a 6' dalla sirena finale, mette il macigno sull'incontro con una bomba delle sue (68-57). Quando Davis esce dal parquet per un piccolo problema alle gambe si capisce che è finita. Thomas e Crispin giocano sul velluto, a Maresca non par vero di poter mostrare le sue qualità offensive e il divario assume proporzioni super fino al +23 (86-63) appena mitigato nel finale dall'unica bomba del deludente Garris (86-66)





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page