Basket » 08/11/2009
C Reg.: Mens Sana Mesagne-S. Vito=78-77
MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Carriero A. n.e., De Maria n.e., Scalera 15, Rubino 25, Ventruto 5, Canepa 4, Risolo 29, Bocina n.e., Passante n.e. Capodieci. Allenatore Gianpaolo Amatori.
POL: SAN VITO: Banks 10, Fornasari 2, Dimitriu 16, Voglino 6, Mancini 13, Marseglia 3, Strivieri, De Feo 6, Sierra 21, Semeraro n.e. Allenatore C. Romano.
Parziali: 28-25 15-17 18-20 17-14
Arbitri: Lillo e Enriquez di Brindisi.
Fallo tecnico a Risolo e alla panchina del Mesagne, fallo antisportivo a Rubino e Canepa.
Finalmente vince e convince la Mens Sana Falcon Service Mesagne che batte l'accreditato San Vito, giunto a Mesagne per fare un solo boccone dei mensanini. Erano già alcune gare che i mesagnesi esprimevano una buona pallacanestro pur non concretizzandola in risultati favorevoli e con una classifica sempre più deficitaria. Settimana complicata per coach Amatori che ha dovuto rinunciare ancora a De Maria per infortunio, mentre Canepa, sempre febbricitante, è sceso in campo imbottito di antibiotici. La Mens Sana schiera Ventruto, Risolo, Rubino, Scalera e Canepa mentre coach Romano risponde con Sierra, Banks, Dimitriu, Mancini e De Feo. Pronti via e chi si aspettava un monologo della multinazionale sanvitese, composta da giocatori di categoria superiore, alcuni dei quali in doppio tesseramento con l'Ostuni di A dilettanti e da tre stranieri, è rimasto deluso.
I mensanini hanno subito messo in campo cuore e determinazione che alla fine risulteranno determinanti per il risultato finale. Sempre in equilibrio le prime fasi dell'incontro con difese larghe e buone percentuali di realizzazione per entrambe le squadre. Al 5' il tabellone segna 15-14 con Scalera (15), sempre più convincenti le sue prove, e Dimitriu (16) a realizzare in continuazione. Rubino, richiesto in estate proprio dal San Vito, comincia il suo show personale al quale non è da meno Risolo, mentre Capodieci fa rifiatare Canepa.
Nel San Vito è evanescente la prova dell'americano Banks che in attacco gioca da solista e in difesa lascia campo libero agli avversari. L'uruguagio Sierra e Mancini provano ad allungare, ma è la Mens Sana Mesagne a chiudere in vantaggio il primo quarto 28-25.
Nel secondo quarto la partita continua in perfetto equilibrio con Scalera e Rubino che realizzano 13 dei 15 punti dei mensanini mentre nel San Vito Mancini e Sierra chiudono il secondo quarto sul 43-42. Al rientro in campo sale in cattedra Risolo (29), 6/6 nei liberi, 10/13 da due, 1/1 da tre e 6 rimbalzi, che diventa insuperabile nella zona colorata e immarcabile dai sanvitesi. Sierra realizza a ripetizione e con Dimitriu provano ad allungare e al 5' portano in vantaggio il san Vito 48-56. Coach Amatori è pronto tecnicamente ad ogni iniziativa avversaria, si adegua bene alla difesa a zona ordinata da coach Romano e utilizza l'under Capodieci ormai sempre più specializzato sui più forti realizzatori avversari.
Canepa, condizionato dalle sue precarie condizioni di salute, dà il suo contributo e Ventruto, abulico in attacco, mette carattere e fisicità nella difesa sul forte Sierra. Risolo infila una tripla e la Mens Sana recupera. Rubino (25), 5/11 nei liberi, 9/15 da due, 0/1 da tre con 6 palle recuperate, semina il panico tra la difesa avversaria e porta i compagni di squadra all'ultimo riposo a solo un punto sul 61-62.
Nell'ultimo periodo continua l'equilibrio tra le due squadre, Sierra mette 5 punti consecutivi e tre liberi di Dimitriu illudono i tifosi sanvitesi al seguito. La Mens Sana però questa sera sente nell'aria la possibilità del colpaccio e sono ancora Rubino e Risolo, suoi gli ultimi sei punti a referto, a portare a casa l'importante vittoria. Adesso finalmente si aprono nuovi scenari per la Mens Sana Mesagne che davanti ai numerosi tifosi e ai rappresentanti della Falcon Service, sponsor principale di questa stagione sportiva, ha sfoderato una prestazione da incorniciare. Il San Vito ha affrontato la trasferta mesagnese mentalmente scarico pensando forse di trovare una squadra allo sbando visto la posizione occupata in classifica. Fiscale nei confronti dei mesagnesi la direzione di gare che ha sanzionato alla Mens Sana due falli tecnici e due falli antisportivi in una gara sostanzialmente molto corretta.
In settimana la Mens Sana Falcon Service Mesagne cercherà di recuperare tutti gli indisponibili per la trasferta di Brindisi quando incontrerà L'Eagles dell'ex coach Massimo Distante. Il San Vito invece riceverà la Fortitudo Mesagne per il derby tra le deluse di questa prima parte di campionato.
|