Basket » 22/09/2004
La Futura si prepara fra grosse difficoltà
La dirigenza della Futura Basket Brindisi è impegnata a migliorare una squadra che pare possedere un alto spessore tecnico ma che difetta di un po' di esperienza.
Gli ultimi innesti nell'organico affidato a Massimo Distante hanno, pertanto, riguardato giocatrici di esperienza quali le pivot Antonella D’Elia e Marina Parisi e l'ala pivot Paola Romano. In dirittura d'arrivo anche l’accordo con un’altra guardia d’esperienza.
Tra mille difficoltà continua anche la preparazione atletica agli ordini del Prof. Perugino.
La società, comunque, lamenta gravi problemi e ritardi concernenti le autorizzazioni comunali per gli allenamenti.
Alla Futura è stata garantita la disponibilità degli impianti ad orari che mal si conciliano con le attività lavorative della atlete.
Nonostante l’interessamento diretto dell’assessore Dattis - sostiene il presidente Ranieri - nessuno è " riuscito a comprendere l’importanza di un Campionato Nazionale. E pensare che il comune di Mesagne, a soli tredici chilometri da Brindisi, sostiene lo sport locale partecipando ed intervenendo direttamente anche con lauti contributi; anche le squadre siciliane, sarde e campane hanno aiuti dalle amministrazioni Regionali, Provinciali e Comunali ma a Brindisi non si riesce ancora a dare la giusta importanza allo sport in genere".
Ranieri si chiede anche il perchè non si sia ancora svolta la "prevista premiazione della IAP Futura Brindisi che nella scorsa stagione ha stravinto il campionato, portando il nome di Brindisi ai fasti Nazionali. Anche qui manca la giusta sensibilità?".
L'amarezza del presidente del massimo sodalizio di basket femminile della città porta a dire che "in queste condizioni sarà sicuramente difficile ben figurare, perché nel gioco di squadra le atlete devono per forza di cosa allenarsi insieme per esprimere un gioco corale come ben sanno tutti i tifosi di basket brindisini". |