Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2: Five Martina-Brunda Brindisi=10-4

Calcioa5 » 22/11/2009

C2: Five Martina-Brunda Brindisi=10-4

Una Brunda rimaneggiatissima cade al Pala Wojtyla di Martina Franca, sponda Lc Five, ma mette in luce le qualità dei suoi giovani, mai intimoriti del più quotato avversario.
“Non era questa la partita vera”, ha appuntato il presidente del cinque martinese a fine gara, Cosimo Scatigna, rinviando appena a martedì la sfida vera tra i due migliori organici per il turno di Coppa Puglia. Protagonista invisibili del match è stato infatti ancora il signor Di Ruvo di Barletta, che nella gara di Palagiano ha pensato bene di decimare le forze dei brindisini al culmine di un pomeriggio delirante (al quale si accompagna la scelta non certo migliore del designatore) e che ieri è tornato regolarmente in campo, falsando quella che forse sarebbe stata una contesa avvincente tra le due formazioni più attrezzate del raggruppamento.
Quello degli arbitri si sta rivelando un limite grave del campionato, con performance che spaziano dall’impreparazione (non conoscenza del protocollo di gara, della numerazione dei falli, della durata dei tempi di gioco, del punto di battuta del tiro libero e così via) ad approcci autoritari, al quale gli organi deputati dovrebbero porre un argine serio e tempestivo, attraverso designazioni più oculate e soprattutto selezioni più stringenti.
E’ anche comprensibile che l’organico arbitrale sia formato da ragazzi ai primi approcci con il calcio a cinque ma non si può ammettere che le designazioni siano fatte senza una preliminare verifica della conoscenza dell’abc (quantomeno) del regolamento. E’ un allarme che giriamo agli organi competenti sottolineando la grave attualità del problema.
Ma veniamo alla gara, al match falsato dalle troppe assenze sul fronte ospite: Galasso, Bellomusto, Tregua, Perseo, Sammarco, Romano e Tasco, una quota determinante di giocatori che ha costretto la Brunda a fare di necessità virtù. E neanche male, se è vero che la linea verde, con l’impiego dal primo minuto degli under Urso e Caccioppoli, non ha demeritato mostrando personalità e una discreta integrazione negli schemi di gioco.
Al primo quarto d’ora i padroni di casa di mister Conte sono avanti di tre reti, con doppietta di Martellotta e centro in diagonale di Francesco L’Abbate, ma la Brunda prova a riorganizzarsi e al 16’ accorcia le distanze su piazzato di Scarpa con due deviazioni che mettono fuori causa Modesto L’Abbate. Ma al 28’ è ancora Francesco L’Abbate a bussare alla porta ospite mettendo in buca dall’affondo esterno di Di Giuseppe. Ma a tempo scaduto Urso rimette in gioco le speranze della Brunda correggendo una respinta corta del portiere di casa e fissando il parziale alla fine della prima metà sul 4-2.
In avvio di ripresa si ripropone il tema del botta e risposta: al 6’ è ancora Martellotta a battere Chiarella, questa volta con un tiro dalla distanza, e un minuto più tardi anche Caccioppoli, come Urso, firma il gol d’esordio anticipando il portiere sul secondo tentativo di respinta da tiro ravvicinato.
Il resto è dominio Lc Five, con la Brunda che però non smette di affacciarsi nella metà martinese, con Discanno che però è costretto a uscire per infortunio e le progressioni esplosive di Scarpa che al 21’ apre la falcata sulla destra e in diagonale di potenza e precisione porta a quattro l’insperato bottino della Brunda. Per il Martina segnano ancora Carrieri, tre volte Morricella e a tempo scaduto capitan Lisi, quest’ultimo lanciato a tu per tu con Chiarella.
C’è pure spazio per il giovanissimo portiere brindisino Colella, promettente classe ’92, che avvicenda Chiarella tra il 26’ e il 30’ riuscendo a chiudere bene su qualche conclusione e a non subire gol. Finisce al 32’ con la traversa colpita dal generosissimo Scarpa su una delle sue punizioni calciate di forza. La saga degli incontri con l’Lc Five riprende martedì al Masseriola alle 18,30 per il recupero dell’andata dei quarti di finale, rinviata la scorsa settimana per il terreno reso scivoloso dall’umidità, e il ritorno al Pala Wojtyla due giorni dopo alle 21,30.
Il campionato torna sabato prossimo con lo Sport 2000 Putignano ospite di una gara che servirà alla Brunda a ritrovare il passo giusto e uscire dal tunnel delle streghe.

LC Five Martina - C5 Brunda 10-4
C5 Brunda: 1 Chiarella, 2 Scarpa, 3 Urso, 4 Leo, 8 Discanno, 12 Colella, 0 Caccioppoli. Dir.: Lacorte.
Arbitro: Daniele De Marinis di Lecce
Marcatori: 16’ e 51’ Scarpa, 30’ Urso e 37’ Caccioppoli

COMUNICATO STAMPA BRUNDA BRINDISI





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page