Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Dil.: Ceglie-Fondi=92-80

Basket » 23/11/2009

C Dil.: Ceglie-Fondi=92-80

Il Basket Città di Ceglie Messapica vince con il risultato di 92-80, una partita sofferta che ha visto una Virtus Fondi mai doma mettere in seria difficoltà i gialloblù pugliesi.

Il team cegliese è apparso abbastanza contratto, ma è poi riuscito a far valere la sua voglia di vittoria che ha regalato ai suoi tifosi tornati finalmente a gremire il Pala2006.

Chi ha assistito alla partita ha visto i primi due tempi equilibratissimi (entrambi finiti a pari punti) e caratterizzati, per il Ceglie, da un Abet straripante (mvp con 24 pt, 8/8 da 2, 39 valutaz.) che ha avviato il match come quasi unico marcatore dei suoi, e, per il Fondi, da una percentuale da 3 esattamente pari al 50% (7/14) che annichiliva qualsiasi tentativo cegliese di sorpasso.

Il terzo tempo, avviatosi col ritmo incalzante già visto tante volte, pareva essere quello decisivo a favore dei messapici, ma i laziali hanno gridato a tutti che la loro classifica è bugiarda..... una squadra che può contare sugli esterni che ha il Fondi e su lunghi capaci di saltare regolarmente la zon press e capaci di regalare ai propri compagni più occasioni di tiro, non merita di essere quart'ultima!!! La frazione finale di gioco ha regalato ancora equilibrio e ad essere determinanti sono stati oltre al già citato Abet, al costante, affidabile ed onnipresente (aggettivo che non ci stanchiamo di dedicare al capitano) Motta ed al “tutto e contrario di tutto” Leoncavallo proprio due dei giocatori che più hanno sorpreso i propri tifosi per la giornata no: Corbetta, con gioco e punti (la metà del proprio score dell'intera partita), e Febo, solo gioco.

Veniamo al dettaglio della cronaca. Coach Djukic schiera Abet in cabina di regia, Ucci e Febo sugli esterni, Motta e Leoncavallo sotto le plance. Risponde il Fondi con il play Lilliu, le guardie Romano e Sensitivo, i lunghi Valerio e Di Marzo. L’avvio di partita è tutto di marca Abet che segna 6 punti nel giro di pochi minuti. Fondi non si perde d’animo e con Valerio (tripla) e Romano inizia a macinare gioco e si porta addirittura avanti a metà del primo quarto con il punteggio di 12-17.
Djukic chiama time – out, riordina le idee ai suoi ragazzi, i quali prontamente rispondono con i fatti sul parquet. Motta insieme a Leoncavallo segnano punti importanti, coadiuvati da Abet. Per il Fondi rispondono i lunghi laziali che segnano canestri facili da sotto e gli esterni che iniziano il martellamento dal perimetro. La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di perfetta parità (24-24).

Sostanzialmente l’andamento della partita non cambia neanche nella seconda frazione di gioco, in cui c’è un Ceglie voglioso, ma che spesso sbaglia situazioni facili in attacco, e un Fondi che prontamente punisce con tiri da 3 (sempre Romano e Valerio) gli errori dei messapici. Arrivati alla metà della frazione il punteggio è di 33-39 in favore dei laziali.

Capitan Motta prende la squadra per mano e nel giro di pochissimi minuti realizza ben 8 punti (conditi da 4 rimbalzi), impattando la partita sul punteggio di 47-47, con il quale si va all’intervallo lungo.

Il terzo quarto si apre con il canestro di Corbetta (primi punti della serata per lui) mentre Leoncavallo fa la voce grossa sotto le plance segnando due canestri consecutivi, ai quali risponde ancora Romano con una tripla (4/8 dalla lunga distanza per lui). Entra il giovane Ucci che regala vivacità alla manovra cegliese. Il giovane play-guardia realizza un parziale tutto suo di 4-0, fissando il punteggio sul 59-55 a quattro minuti dal termine della terza frazione di gioco. Ripagando la pazienza dei tanti spettatori presenti, arriva anche la tripla di Corbetta (62-55), mentre Motta realizza l'ennesimo canestro da due punti; dall’altra parte Valerio realizza a sua volta l'ennesimo canestro da 3 punti. Il terzo quarto così si chiude con il punteggio di 64-60 in favore della formazione messapica.

L'ultimo quarto è equilibratissimo, con il Fondi che risponde puntualmente ad ogni canestro messapico. E’ veemente l’impatto di Abet sull’ultima frazione così come lo era stato nella prima: il play messapico è una scheggia imprendibile per gli avversari, recupera palloni, segna canestri importanti e, non contento, prende rimbalzi. A metà frazione proprio un canestro di Abet fissa il punteggio sul 69-70. Puntualmente arriva un’altra tripla di Mario Valerio (70-73). Corbetta subisce 2 falli e dalla lunetta è impeccabile (4/4). A quel punto arriva un’altra tripla da parte dei laziali e quando siamo giunti a 2 minuti dal termine il punteggio è in perfetta parità (80-80). Da questo momento in poi Fondi non segna più sia perchè Romano, Liliu e Valerio dimostrano di essere “umani”, sia perchè i messapici si convertono ad una difesa più attenta. I canestri di Ucci, Febo, Leoncavallo e ancora Abet chiudono di fatto la partita sino alla tripla finale di Corbetta che fissa il punteggio sul 92-80 e allevia una statistica dal perimetro davvero imbarazzante per l'intera squadra (all'intervallo lungo si registrava uno 0/9!!!). La vittoria dimostra che sono stati parzialmente superati quei limiti, soprattutto mentali, che avevano portato un paio di settimane fa alla debacle con il Monopoli. Il morale rimane alto e deve servire da carburante per arrivare imbattuti alla gara con la Mens Sana Campobasso che inizia a vedersi ad un orizzonte neanche troppo lontano..... Djukic avrà molto da lavorare per rivedere quei dettagli sia in difesa che in attacco che tanto hanno fatto soffrire i presenti parsi ormai rassegnati a non poter godere di una serena domenica insieme ai propri beniamini!!!! L'obiettivo resta quello di riuscire a gestire e chiudere prima le partite con l'autorevolezza di cui son capaci i ragazzi cegliesi. Onore, infine, al Fondi che ha fatto la sua buona partita di cui abbiamo già detto, ma che poi si è dovuto arrendere ad una panchina più lunga ed alla maggiore velocità e imprevedibilità dei giocatori cegliesi.

Prossimo impegno per il Basket Città di Ceglie Messapica, domenica prossima in quel di Sulmona, altra partita da non sottovalutare per continuare la scalata verso le posizioni di classifica che possono ripagare i tifosi, gli sponsor e la dirigenza cegliese, il presidente Mario Laneve in primis.

Basket Città di Ceglie Messapica vs Virtus Basket Fondi 92 - 80
(24 -24 / 23 - 23 / 17 - 13 / 28 – 20)

Ceglie: Curri n.e., Travaglini, Leoncavallo 18, Fanelli, Moliterni 6, Febo 6, Corbetta 12, Abet 24, Ucci 6, Motta 20, All. Djukic

Fondi: Valerio 18, Romano 25, Di Marzo 14, Parisatti 4, Liliu 14, Cecchetti 5, Sensitivo, Mattei, Fazzone, Mascarin n.e.

Arbitri: sigg. Sergio Conti di Reggio Calabria e Antonio Travia di Gioia Tauro (RC).

Ufficio Comunicazioni Basket Città di Ceglie Messapica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page