Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C Dil.: Sulmona-Ceglie=62-86

Basket » 01/12/2009

C Dil.: Sulmona-Ceglie=62-86

Il Città di Ceglie torna con 2 punti in tasca dalla bella ed ospitale Sulmona dopo aver concluso il match con il punteggio di 62-86 a proprio favore.
Vittoria da ricordare per i messapici che, approfittando dello stop al Francavilla imposto dalla rivelazione Monteroni, aggancia in classifica proprio il roster targato Soavegel. La vittoria è maturata soprattutto nel terzo quarto quando i cegliesi hanno deciso di imporre la propria personalità ed il proprio gioco, stringendo le maglie in difesa e trovando maggiore fluidità in attacco.
Il quintetto iniziale gialloblù è così composto: Abet, Fanelli, Ucci, Moliterni e Leoncavallo. Inizio a rilento del match con i due roster che provano a studiarsi. Le battute iniziali vedono gli abruzzesi in vantaggio dopo i primi 4 minuti di gioco, ma la striscia positiva per i padroni di casa termina quando fa il suo ingresso in campo Paulinho Motta (il capitano – mvp - chiuderà la partita con 26 pt, 69% dal campo, 32 di valutazione) che suona subito la scossa ai suoi portandoli subito al vantaggio che durerà sino alla fine della partita.
Nel primo quarto a mettersi in evidenza insieme al proprio capitano sarà Giambo Moliterni, vero padrone sotto le plance e protagonista in tanti giochi d'attacco. Il primo quarto si conclude col vantaggio ospite 17-19.
Nella seconda frazione il Ceglie cerca di allungare, ma il tentativo andrà parzialmente a vuoto soprattutto per il gran numero di possessi sprecati e per la scarsa precisione al tiro da fuori. Il team messapico trova punti solo da sotto canestro con le penetrazioni di Corbetta ed i giochi di Leoncavallo, Moliterni e Motta. Per gli abruzzesi ci pensano De Grandis e Ciccarelli (rispettivamente 20 e 17 punti a fine gara) a tenere a galla i propri, ma il secondo quarto vede i cegliesi avanti di 5 lunghezze (34-39) nonostante non impongano ancora il proprio gioco.
Il terzo quarto è quello decisivo con Motta che continua a bombardare gli abruzzesi coadiuvato dal guerriero Leoncavallo. I due insieme a Moliterni risulteranno imprendibili a rimbalzo creando un notevole numero di seconde opportunità, ma da questo momento in poi Ceglie diventa padrone assoluto del parquet: oltre all'evidente predominio nell'area tinta, si iniziano ad intravedere sprazzi di bel gioco frutto di una fluidità della manovra che, a sua volta, genera tiri comodi. Al Sulmona, da parte sua, non riesce la controffensiva perchè mancano proprio le soluzioni facili “per colpa” di una difesa avversaria ben gestita ed il quarto si conclude 45-55 per i gialloblù.
Praticamente la partita è già finita dopo che Ceglie trova nell'ultimo quarto un 5/6 dalla lunga distanza con due triple di Febo e Moliterni e una di Motta. Negli ultimi 5 minuti gloria anche per il cegliese Curri che realizza 2 pt in sospensione senza dimenticare l'impegno di Travaglini, Abet, Fanelli ed Ucci. Prestazione importante, dicevamo, messa in mostra da una squadra molto concentrata che si è imposta definitivamente negli ultimi 2 quarti grazie soprattutto al gioco ed all'impegno sotto le plance dove i propri lunghi hanno dominato i loro avversari (netto il divario a rimbalzo con un netto 26 a 51 a favore dei gialloblù con contributo importante dei lunghi cegliesi che ne hanno totalizzati 36 in tre).
Prossimo appuntamento al Pala2006 contro il Lucera, squadra in netta crescita grazie anche all'innesto di Sardano ritornato a calcare i palcoscenici a lui più abituali.

SULMONA vs CITTA' DI CEGLIE MESSAPICA 62 - 86
(17-19 / 17-20 / 11-16 / 17-31)
SULMONA: Di Mascio 0, Giammarco 13, Di Cato ne, De Grandis 20, Tavelli 2, Ciccarelli 20, Silestri 2, Palombizio 0, Sbroglia 5, Mancinelli 0. Coach De Grandis
CITTA' DI CEGLIE MESSAPICA: Curri 2, Travaglini 2, Leoncavallo 12, Fanelli 6, Moliterni 16, Febo 10, Corbetta 7, Abet 5, Ucci 0, Motta 26. Coach Djukic
Arbitri: Marco Pierantozzi di Ascoli Piceno, Riccardo Pinciaroli di Macerata

Ufficio Comunicazioni A.D. Basket Città di Ceglie Messapica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page