Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Coppa Italia: Ferramati-Acireale 4-3

Calcioa5 » 03/12/2009

B Coppa Italia: Ferramati-Acireale 4-3

Coppa Italia, impresa sfiorata per la Ferramati: al Salvemini è 4-3 Contro l’Acireale i padroni di casa non riescono a ribaltare la pesante sconfitta nella gara di andata e dicono addio alla possibilità di accedere alla Final Eight.

La squadra di Chiaffarato, avanti 3-0, nei minuti finali subisce il gol degli ospiti che, approfittando del quinto di movimento nelle file biancazzurre, poco dopo raggiungono il pareggio.
Inutile il gol vittoria di Foletto

Dedicato a chi ama le metafore belliche. Il secondo fronte non c’è più. Da ieri sera la coppa Italia non rientra tra gli obiettivi stagionali dei biancazzurri. Troppo pesante il deficit da colmare con l’Acireale che all’andata in Sicilia si era imposto per 5-1. Ma la Ferramati alla Final Eight ci è andata proprio vicina. Bastava approfittare sul 3-0 della superiorità numerica maturata con l’espulsione di Farina per portare a termine la più eroica delle imprese sportive. Così però non è stato. Anche perché dall’altra parte c’era un certo Nilson Da Silva che subito dopo con un pallonetto da manuale ha spento di fatto le speranze di rimonta dei ragazzi di Chiaffarato.

La cronaca.
Il tecnico di Conversano schiera un quintetto di partenza formato da La Rocca, Mittelman, Lima, Schleder e Massa.
Mister Bosco risponde con Barravecchia fra i pali e con Bidinotti, Farina, Nilson Da Silva e Barboza a comporre il rombo. Fin dalle prime battute è un tiro al bersaglio siciliano. All’1’07” Massa col destro impegna severamente Barravecchia che qualche istante più tardi deve ripetersi su un tentativo dalla distanza di Lima (1’31”).
Al 3’19” ancora Lima e ancora Barravecchia in corner.
Al 5’44” si fa vedere l’Acireale con Bidinotti che al termine di una ripartenza manda alto da buona posizione.
Al 9’28” corner ravvicinato di Lima a favore di Mittelman: tiro dell’italo-argentino e palla fuori di poco.
Lo stesso numero sei al 10’34” pesca in profondità Massa che prova da posizione defilata: Barravecchia si rifugia nuovamente in angolo.
Al 10’49” prima vera occasione per gli ospiti. Bidinotti si presenta davanti a La Rocca. Il portiere chiude ma ne nasce un rimpallo che favorisce lo stesso Bidinotti: Sciannamblo salva sulla linea.
Il numero undici biancazzurro riscalda le polveri al 12’02” con un gran sinistro che Barravecchia spedisce in corner.
Al 12’20” Bonventre potrebbe sfruttare meglio un contropiede, ma da ottima posizione calcia debolmente fra le braccia di La Rocca.
Al 13’09” la Ferramati passa: assist millimetrico di Foletto per Detomaso che a centro area si gira col sinistro e mette alle spalle di Barravecchia.
L’Acireale prova a reagire: Nilson Da Silva supera Sciannamblo e carica il destro trovando però l’esterno della rete (13’37”).
I maggiori pericoli per i biancazzurri vengono proprio dai piedi dell’ex Domus.
Al 13’56” la sua punizione dai sette metri termina fuori non di molto, mentre al 15’21” viene stoppato prima da Mittelman e poi sul prosieguo dell’azione da La Rocca che manda il suo destro a infrangersi sul palo.
Al 17’07” Foletto sfiora il gol capolavoro con un stoccata al volo che esce di un niente.
Al 17’44” tiro cross di Nilson dalla sinistra: Mittelman allontana.
Al 18’05” giunge il raddoppio.
La Ferramati guadagna una punizione all’altezza degli 11-12 metri. Mittelman tocca per Sciannamblo che esplode un sinistro terrificante sul quale Barravecchia non può nulla. Da segnalare prima dell’intervallo un altro tentativo di Nilson neutralizzato da La Rocca (18’28”).

Il leit motiv nella ripresa non cambia.
In avvio Foletto ci prova col destro al termine di uno scambio con Schleder, ma la mira è imprecisa (1’08”).
È l’antipasto del 3-0 che arriva al 3’25” sempre ad opera del pivot di Porto Alegre, bravo ad approfittare di una leggerezza difensiva dei granata e a infilare Barravecchia con un destro a mezzaltezza.
Ficili cerca di impensierire La Rocca (3’02” e 3’35”) ma l’italo-venezuelano non si lascia sorprendere.
I biancazzurri ora allentano la pressione. Il risultato è una conclusione dalla distanza di Bidinotti che sfila di poco sul fondo (5’52”), e un palo scheggiato dallo stesso numero tre (7’45”).
All’8’08” tutto il palestrone scatta in piedi per una spinta in area di Barboza ai danni di Schleder non ravvisata dagli arbitri.
All’8’34” occasionissima per i padroni di casa: Schleder serve Lima che evita Barravecchia ma a porta vuota calcia fuori. Le chance per la squadra di Chiaffarato a questo punto si susseguono.
Destro di Mittelman, deviazione di un avversario e palla che esce di pochissimo (10’23”). Cross di Foletto per Schleder che manca la deviazione vincente per un soffio (13’07”).
Al 13’22” l’episodio che potrebbe consegnare la qualificazione ai biancazzurri: Farina si becca il secondo giallo e viene espulso.
Nei due minuti successivi Lima e soci però non riescono a sfruttare la superiorità numerica.
Così, al 16’23”, Bidinotti vince un rimpallo lungo l’out destro e serve dall’altra parte Nilson che attira La Rocca fuori dai pali e lo scavalca con un delizioso pallonetto di prima intenzione.
Chiaffarato tenta la mossa disperata inserendo il quinto di movimento, ma al 17’07” la frittata si completa: Bidinotti approfitta della porta sguarnita e con una bella rovesciata da posizione defilata mette dentro.
Al 17’20” arriva il pareggio realizzato da Barravecchia grazie a un tiro scoccato direttamente dalla propria area. Il definitivo 4-3 lo firma Foletto, pronto a ribadire in rete una corta respinta del portiere (18’14”).

Ferramati-Acireale 4-3 (pt 2-0)
Reti: 13’09” pt Detomaso (F), 18’05” pt Sciannamblo (F), 3’25” st Foletto (F), 16’43” st Da Silva (A), 17’07” st Bidinotti (A), 17’20” st Barravecchia (A), 18’14” st Foletto (F).

Ferramati:
La Rocca, Detomaso, Lima, Loconte, Bellini, Mittelman, Schiavone, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo, Sibilia. All. Francesco Chiaffarato.

Acireale:
Barravecchia, Bidinotti, Bonventre, Rizzo, Ficili, Da Silva, Farina, Tornatore, Marchese, Barboza, Floriddia. All. Stefano Bosco.

Arbitri: Barbera di Cosenza e Manglaviti di Reggio Calabria.
Note: spettatori 250 circa; espulso al 13’22” st Farina (A) per doppia ammonizione; ammoniti al 3’49” pt Detomaso (F) per gioco falloso, al 19’19” pt Schleder (F) per proteste e al 17’20” st Barravecchia (A) per comport. non regolament.

Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro Ferramati





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page