Basket » 24/01/2010

C Reg.: Quelli che... Brindisi-Mens Sana Mesagne=80-71

MENS SANA FALCON SERVICE MESAGNE: Carriero C. n.e., Rubino 6, De Maria 12, Scalera 16, Ventruto 15, Canepa 11, Risolo 11, Passante n.e., Capodieci n.e., Dipietrangelo n.e.. Allenatore. Gianpaolo Amatori.
QUELLI CHE... BRINDISI: Di Serio 15, Fatelli 5, Dell'Atti n.e., Moro 10, Puce, Spagnolo 23, Baldassarre n.e., Dellacorte 17, Serpentino 4, Rizzo 6. Allenatore: L. Laghezza.
Arbitri: Conterosito di Matera e Giugliano di Potenza.
Parziali: 22-22 15-17 23-13 20-19
Usciti per falli: Moro e Serpentino per il Brindisi. Espulso Di Serio.

Dopo due vittorie consecutive la Mens Sana Falcon Service Mesagne cede a Quelli che.. Brindisi al termine di una gara aperta a qualsiasi risultato. Ancora in tribuna per i mensanini Fabiano Ventruto, al quale la FIP non ha concesso ancora il trasferimento.
Il Brindisi parte con il quintetto standard composto dagli ex mensanini Rizzo, Moro e Spagnolo ai quali si aggiungono gli over Di Serio e Dellacorte, mentre per il Mesagne scendono in campo Risolo, Scalera, Canepa, Ventruto e De Maria. La gara inizia in equilibrio con le due squadre che si equivalgono in tutte la fasi di gioco, anche negli errori.
Il Brindisi mette il naso avanti con un piccolo vantaggio, grazie alle quattro triple del primo periodo alle quali i mensanini rispondono con un gioco corale che li porta sul 22-22 alla fine del primo quarto. Nel secondo quarto Rubino sostituisce Ventruto ed è ancora equilibrio tra le due formazioni. Al 5' il tabellone riporta 29-30 con i mensanini in vantaggio per le triple di Canepa e del rientrato Ventruto e alla fine del secondo periodo il Mesagne è in vantaggio 37-39.
Al rientro in campo si decide l'esito dell'incontro con i mensanini che si disuniscono in attacco, per le tante soluzioni improvvisate, e in difesa dove lasciano spazi importanti nei quali trovano via libera Spagnolo e Dellacorte. Rubino si alterna a Canepa, ma alla fine del terzo periodo il distacco tra le due squadre è di otto punti con Quelli che in vantaggio 60-52. La Mens Sana non molla e grazie a Ventruto (15) e Scalera (16) con 4/5 da due, 8/11 nei liberi e 7 rimbalzi, si riporta nella scia dei brindisini. Di Serio viene espulso per un fallo di reazione, ma i mensanini non ne approfittano, producono il massimo sforzo e si portano a -4 a due minuti dal termine. Poi ci pensano Spagnolo (23) e gli errori dei mesagnesi a chiudere l'incontro. Non è sufficiente neanche il fallo sistematico e la gara finisce a favore del Brindisi 80-71.
Altra occasione persa per la Mens Sana Falcon Service Mesagne che ha sciupato nel terzo quarto quanto di buono fatto prima. Sconfitta maturata anche per i 14 tiri liberi sbagliati e per le 23 palle perse contro le 9 recuperate.
Adesso il calendario per i mensanini si complica. La prossima settimana la Mens Sana rispetta il turno di riposo dovuto al ritiro della Fortitudo Mesagne, prima della doppia trasferta a Bari e a Brindisi, sponda Invicta, sperando finalmente di poter utilizzare il rinforzo Fabiano Ventruto.

www.menssanamesagne.it