Basket » 16/02/2010

C Reg.: NP Ceglie-Assi Brindisi=74-64

Prima di documentare ai lettori lo svolgersi della partita, la società Nuova Pallacanestro Ceglie 2001 A.D. saluta l'atleta Angelo De Leonardis ringraziandolo per il grande contributo offerto alla causa gialloblu per più di metà stagione ed augura a lui le migliori fortune nella sua nuova avventura in C Dilettanti con la maglia della Fortitudo Monopoli.

Detto questo passiamo al basket giocato. Nella quinta giornata di ritorno del campionato di serie C Regionale pugliese, la Relais La Fontanina Nuova Pallacanestro Ceglie batte, con il punteggio di 76-64, l'A.S.S.I Poseidone Brindisi ed interrompe la striscia negativa rilanciandosi in piena zona playoff. Beppe Vozza parte dalla panchina e schiera in quintetto Ferilli, Gianluca Argentiero, Donega, Ruggiero e Flavio Argentiero, dall'altra parte coach Galluccio manda in campo Zecca, Ranieri, Pezzuto, De Nitto e Cagnazzo.
Partono subito bene i padroni di casa che in scioltezza raggiungono la doppia cifra di vantaggio 18-6 grazie ai canestri di tutti i membri del quintetto, in particolare evidenza ci sono Donega (4 pt.) e Ferilli (5). Durante l'ultimo giro d'orologio Ranieri da tre e due liberi di Donega fissano il punteggio sul 20-9.
Nel secondo quarto la Nuova fa ancora meglio: in difesa concede poco ed in attacco da sfoggio ad una discreta varietà di soluzioni. Giuseppe Ferilli e Gianluca Argentiero mettono a segno due triple ciascuno, Zanzarella gestisce bene il gioco e capitan Vozza, oltre alla sua solita presenza a rimbalzo, da il suo contributo anche nell'altra metà campo mettendo a segno due canestri: uno dei quali, sulla sirena, sancisce il +20 a metà gara. 42-22.
Alla ripresa dei giochi gli ospiti sembrano più determinati ed infatti mettono subito a segno un mini-break di 5-0 (tripla di Ranieri e canestro di Zecca) riducendo lo svantaggio a -15. I gialloblu riattaccano la corrente e Ruggiero suona la carica con con la sua “solita” tripla da posizione leggermente defilata rispetto alla punta dell'arco. I biancorossi del capoluogo però non ci stanno e continuano a giocare al massimo; ancora Zecca ed un rinato Cagnazzo tentano di riavvicinare la Nuova nel punteggio, ma i padroni di casa mantengono la calma e conquistano preziosi viaggi in lunetta che vengono convertiti in 5 punti (2/2 di Argentiero F. e Zanzarella e ½ di Donega). Il terzo periodo termina con la Nuova avanti di 15 lunghezze.
Nell'ultimo periodo i ragazzi del presidente Allegretti riescono a contenere un iniziale attacco all'arma bianca dei viaggianti e, successivamente, rispondono guidati dalle guardie Ferilli e Zanzarella che recuperano una manciata di palloni e si lanciano in contropiedi finalizzati egregiamente. Negli ultimi tre minuti di gara spazio anche ai più piccoli che guidati dai senior gestiscono il risultato fino al suono della sirena. 76-64. Buona la prova della squadra di casa che ha subito preso il comando della partita e l'ha controllata per tutta la sua durata. Una nota negativa è rappresentata da un infortunio di Alessandro Donega che è stato costretto ad abbandonare il parquet durante il terzo quarto dopo uno scontro fortuito con un avversario che cercava di anticiparlo. In settimana lo staff medico, con Mimmo Borgone in primis, verificherà le condizioni fisiche dell'atleta. Prossimo impegno per i ragazzi gialloblu sabato 20 Febbraio a Mesagne contro la Mens Sana; palla a due alle ore 19,30 presso il palasport di Via Udine.

Tabellini NPC: Nacci; Argentiero G. 12; Vozza 7; Argentiero F. 7; Zanzarella 6; Greco; Donega 12; Parisi; Ruggiero 11; Ferilli 21.
A.S.S.I.: Guadalupi; Zecca 12; Ranieri 11; Pezzuto 6; De Nitto 3; Calò 1; Stomati 7; Cagnazzo 19; Avallone; Tasso 4.

Sergio Nisi – Ufficio Stampa Nuova Pallacanestro Ceglie 2001