Basket » 06/03/2010

Tutto pronto per la Final Four

Conto alla rovescia, finalmente si gioca.
La Final Four di Legadue edizione n.6, sotto la regia della Dinamo Sassari società organizzatrice che ne ha fatto il clou dei festeggiamenti per il suo 50 anniversario dalla fondazione, è giunta al momento dell’alzare il sipario e svelarsi sia sotto l’aspetto tecnico con partite che proporranno scontri vibranti tra le top quattro di un campionato quanto mai avvincente e appassionante.
Una manifestazione che è stata voluta e per la quale si sono impegnati al massimo, oltre alla famiglia Mele dal presidente della Dinamo Luciano al figlio Pinuccio, anche il Comune di Sassari, nella persona del Sindaco Gianfranco Ganau, la Provincia di Sassari, nella persona della presidente Alessandra Giudici e la Regione Sardegna nella persona del presidente Ugo Cappellacci e dell’Assessore allo Sport Maria Baire.

Una Final Four che ritroverà, protagonisti in vari ruoli personaggi che hanno vinto e dato tanto al basket italiano, da giocatori a giocatori e dirigenti: medaglie che pesano come quelle del presidente di Legadue Marco Bonamico (oro europeo a Nantes ’83 e argento olimpico a Mosca ’80) vinte insieme a Meo Sacchetti (ora coach a Sassari) e Antonello Riva (gm a Veroli, presente solo a Nantes, e poi all’argento europeo del ‘91) o quelle di chi è ancora sul parquet come Ale Frosini (argento europeo ’97), Nikola Radulovic (argento olimpico Atene ’04, bronzo europeo Stoccolma ’03). E, poi ospite pseciali che hanno fatto pagine di storia, come Valerio Bianchini e Carlo Recalacati

Non resta che augurare a tutti gli appassionati, che Legadue ha voluto coinvolgere con numerose iniziative che li vede protagonisti (gara delle schiacciate, televoto, iniziativa editoriale Speciale Legadue-Superbasket), un buon divertimento e in bocca al lupo a tutte le squadre e addetti ai lavori

PRESENTAZIONE BANCO DI SARDEGNA SASSARI-ENEL BRINDISI
LA SITUAZIONE – In casa Sassari, tegola dell’ultimo minuto la distorsione tibio-tarsica di Patrick Baldassarre che salterà tutta la Final Four. In casa Enel, recuperato Luca Infante , dopo la ferita all’occhio rimediata in allenamento la settimana scorsa.
IN CASA DINAMO:
Conferenza stampa di viglia in mattinata , Meo Sacchetti carico come sempre: “Allora, è arrivata la CNN, possiamo cominciare, avanti con le domande…Gli altri dicono che vengono per partecipare? Se fosse vero sarebbero rimasti a casa, se sono qui faranno di tutto per vincere, vedrete. Noi, comunque, vogliamo vincere. Quando si gioca per un Trofeo che richiama gente e accende i riflettori su quel che è diventata Legadue bisogna dare il meglio, altro che storie.
Baldassarre? Gli infortuni ci sono per tutti, stavolta è successo a noi, ma cercheremo di fare bene lo stesso: dispiace invece è per il ragazzo che ovviamente ci teneva e come tutti in questa stagione si sta impegnando con grande generosità. L’ultima volta Brindisi ci ha messo in difficoltà e battuti, ma credo che oltre ai loro meriti ci abbiamo messo del nostro e sono curioso di ritrovarli e vedere come finisce. Sarà una parttia diversa, l’altra volta Crispin fece 0/8 e noi perdemmo, credo che stavolta Joe non si ripeterà ma noi proveremo a vincere lo stesso.
In realtà, il nostro discorso è più generale: dobbiamo fare un passo avanti come cinismo ed essere più bravi in difesa, sia mentalmente che come assetto. Dopo un periodo di fatica, con la vittoria a Casalpusterlengo abbiamo fatto un mezzo passo avanti ma dobbiamo farne un altro: anche il nostro super trio Rowe-Kemp-Hubalek, che in attacco ci ha dato tantissimo, deve capire che può darci ancora di più in difesa e farci fare il salto di qualità. Per scelta e struttura paghiamo qualcosa sotto canestro ma per esempio Hubaklek può essere un fattore sul perimetro con la sua rapidità e reattività.
Dobbiamo imporre sempre il nostro gioco, ma dimsotrare di saper vincere anche in altri modi. Non so chi vincerà la Final Four o il campionato, ma il bello di questa Legadue è che non sempre vince il più forte, che per me sono Brindisi e Veroli, ma basta guardare in classsifica dov’è Vigevano e dov’è qualche altra squadra che doveva dominare, per capire che il campo è l’unico giudice”,
Poi ha preso la parola, il gm Pino Mele “per ringraziare ancora una volta il sindaco Ganau che, in questi ultimi giorni, è staot decisivo nel supportarci nel superare ostacoli che riassumiamo con il termine di burocrazia.E’ stato fondamentale e lo ringrazio per chè questo ewvdento deve essere una grande festa di Legadue, della Dinamo, dei nostri avversari, della città di Sassari, del Comune, della Provincia e della Regione e dello sponsor reale Mutua che ci ha dato un supporto fondamentale.
La coincidenza con il nostro 50mo avversario è la ciliegina sulla torta per noi della Dinamo che in questo evento vogliamo identificare il punto massimo dei nostri festeggiamenti.
All’uopo stiamo organizzando tante cose, da una Mostra Fotografica all’interno del PalaSerradimigni, al libro realizzato dal giornalista Roberto Sanna per ora disponibile in edizione limitata ma in commercio a fine stagione, ad altre sorprese che vedrete domani”.

IN CASA ENEL BASKET BRINDISI:
Giovanni Perdichizzi fa il verso al suo grande amico-rivale Sacchetti: «Qualcuno dirà che ci tengono più di tanto al trofeo. Tutto ciò per creare l'alibi nel caso di una possibile sconfitta.! Noi, invece, no: andiamo a Sassari perché vogliamo vincere.
Brindisi vuole vendicare la ferita dell’ultima volta? Noi vedremo di girare il dito in quella ferita. So perfettamente che ci stanno aspettando. L'ho intùito lunedì quando è stata presentata la manifestazione che, ci tengo a dirlo, è stata organizzata come meglio non sarebbe stato potuto fare, grazie alla famiglia del presidente Mele. Noi vogliamo onorare la partecipazione alla Final Four.
Brindisi è alla prima volta, nella sua lunga storia, che vi partecipa. È per questo che, se sarà possibile, vorremo fare per intero la nostra parte.
Si dice che la squadra che alza la Coppa poi non vince il campionato?, L'ho sentita anch'io questa voce. Vedremo se sarà possibile smontare anche quésto tabu’ Ricordo che qualche anno fa l'allora mia squadra centrò entrambi: gli obiettivi. Vedremo se sarà possibile fare il bis».

Qui sotto il programma delle partite che si susseguiranno al PalaSerradimigni
- Sabato 6 marzo
ore 18.15: TRENKWALDER REGGIO EMILIA-PRIMA VEROLI
ore 20.45: BANCO DI SARDEGNA SASSARI-ENEL BRINDISI (diretta RaiSport+)
- Domenica 7 marzo
FINALISSIMA FINAL FOUR REALE MUTUA CUP (diretta RaiSport+)