Basket » 29/08/2010

Ceglie: tutto pronto per la presentazione

La MIACARD Basket Ceglie, in attesa di incontrare la città ed i tifosi per l’avvio della campagna abbonamenti 2010/2011 (appuntamento entro la settimana prossima), incontra gli addetti ai lavori per presentare la stagione sportiva 2010/2011 che si svolgerà sul prestigioso palcoscenico della Serie B Dilettanti.
L’appuntamento è fissato per Martedì 31 c.m. - h 10.30 c/o la Sala Istituzionale del Comune di Ceglie Messapica.
Sono previsti gli interventi di Luigi Caroli – Sindaco di Ceglie Messapica, Vincenzo Di Castri – Amministratore di Centro Casalinghi s.r.l. e di CERACA s.r.l., Massimo Orlandino – Direttore Commerciale di CERACA s.r.l. titolare del marchio MIACARD, Mario Laneve – Presidente dell’A.D. Basket Ceglie, Antonio Lezzi – Coach della MIACARD Basket Ceglie, Paul Motta (capitano della MIACARD Basket Ceglie) e tutti i componenti della squadra neopromossa in Serie B Dilettanti, con l’introduzione di Pierpaolo Caliandro – Resp. Uff. Comunicazioni A.D. Basket Ceglie, che presenterà un omaggio alla vittoria del campionato scorso e consegnerà ai giornalisti presenti un prodotto multimediale che introduce, invece, la stagione prossima.
Sarà possibile per tutti i tifosi assistere all’incontro con diverse modalità in via di perfezionamento (tv, radio, streaming su internet) che saranno comunicate con dovuto anticipo sul sito www.basketceglie.it

Introduciamo l’evento con le parole del sindaco di Ceglie Messapica, Luigi Caroli che abbiamo intervistato al termine di una giornata di fatiche amministrative.
U. C.: ci parla di sé e del suo interesse per lo sport in generale ed il basket in pasticolare?
Ho sempre fatto attività sportiva. La mia generazione si è impegnata per almeno 10 anni con il basket e serbo un ottimo ricordo. Parliamo di un movimento che oggi dà i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, ed è servito allora a toglierci dalla strada. La pallacanestro, la vita in palestra sono state una scuola di comportamento e di apprendimento dei valori di solidarietà e socialità. Ho avuto il piacere di giocare con gente che poi ha fatto la storia del basket cegliese come Giuseppe Faggiano, Leonardo Nannavecchia, Maurizio Palma. Ricordi particolarmente piacevoli sono legati alla simpatia dentro e fuori lo spogliatoio di Maurizio.
U.C.: sappiamo che si sta muovendo personalmente per ridurre i tempi per l'adeguamento del palazzetto al nuovo regolamento che entra in vigore dalla stagione che sta per iniziare. Ci spiega in cosa consiste l'intervento e quali saranno i tempi.
Dovremmo modificare le linee da 3 punti e quelle dell’area sotto canestro e, considerato lo stato non ottimale del parquet, vogliamo procedere alla rilevigazione dell'intero campo di gioco per mettere nelle condizioni tutte le associazioni sportive che operano c/o il Pala 2006 di giocare ed allenarsi in tutta sicurezza. Per fine agosto era previsto che l'impresa incaricata dovesse consegnare i lavori, ma alcuni intoppi burocratici hanno fatto slittare l’inizio dei lavori stessi a Martedì 31 Agosto. Il Palazzetto con questo intervento diventerà più che confacente alle esigenze del campionato di serie B. Non è previsto altro intervento strutturale.
U.C.: cosa può dare questa amministrazione allo sport in generale ed al basket in particolare?
Abbiamo un problema strutturale non tanto negli impianti già esistenti, ma come offerta complessiva di sport alla popolazione, un problema che individuerei proprio nel sistema sportivo cittadino nel suo complesso. L'attenzione, in tal senso, da parte di questa Amministrazione Comunale andrà in tutte le direzioni possibili.
Le nostre risposte a quella che giudichiamo essere una carenza di offerta sportiva saranno date da:
• in zona mercato - p.zza Daunia - realizzeremo un campo di basket entro Natale;
• creeremo entro la primavera., c/o l’attuale palazzetto, un centro polisportivo che avrà al suo interno un campo di calcetto in erba sintetica, un campo volley/basket con gradinata e due campi da bocce;
• ci siamo attivati per il recupero del campo di calcio utilizzando vecchi fondi dei Giochi del Mediterraneo per un importo pari a circa 500.00,00 €.
Non ci sono le condizioni per poter intervenire nella gestione delle associazioni sportive. Dobbiamo ridimensionare il contributo del Comune e rinviare al prossimo futuro gli aiuti nella gestione delle associazioni. Siamo in estrema ristrettezza di risorse e parlando di sociale in questo momento molte risorse saranno attirate proprio dai servizi sociali in senso stretto.
U.C.: cosa può dare il basket, considerato il primo sport cittadino per risultati conseguiti, a questa città? È un traino importante per i giovani per i quali rappresenta un’importante opportunità. Riesce ad aggregare le famiglie. E' un buon veicolo ed una scusa ottimale per parlare della nostra città.

Ufficio Comunicazioni A.D. Basket Ceglie