Basket » 31/08/2010

Ceglie presenta Marinelli e Brunetti

Chiudiamo la carrellata di presentazione del roster MIACARD Basket Ceglie così come l’abbiamo iniziata, con due torri dello scacchiere gialloblù: Matteo Marinelli (ultima stagione a Bernalda) e Luigi Brunetti (nell’ultima stagione ha vinto campionato e Coppa Italia con la squadra di Capo d’Orlando).
Marinelli, nato il 27.02.1984, è un pivot moderno, agile e dinamico. Ha punti nelle mani (nella scorsa stagione 11.1 di media) ed è un ottimo rimbalzista (a Bernalda 6,59 di media). Sa difendere molto bene, ottimo ad anticipare l’avversario di turno. La sua grande agilità gli permette di essere anche un discreto stoppatore.
Prima di Bernalda, Marinelli ha vestito la casacca della KenFoster Monza in C dilettanti (2008/2009), mentre nel 2007/2008 ha giocato a L’Aquila sempre in C dilettanti dove è risultato essere il 3° miglior giocatore di tutto il Girone G. Andando a ritroso nel tempo ha vestito le casacche di Gualdo (C Dil.), ancora Monza (B Dil.) e Senigallia (prima in C Dil. e poi in serie B).
Dopo le recenti prestazioni nello stesso girone e grazie alle sue peculiari caratteristiche, Matteo è stato fortemente voluto da Antonio Lezzi che vede in lui un'eccellente incarnazione del suo lungo tipo tutto grinta, tecnica e dinamismo. Siamo certi che, ancora una volta, la scelta di coach Lezzi rappresenti la migliore possibile considerato l'insolito mix di qualità tecniche e caratteriali di cui è in possesso il nuovo pivot cegliese.
Il reparto lunghi è completato da Luigi Brunetti che, nonostante la giovane età (classe ’88), non è certo arrivato nella MIACARD Basket Ceglie per fare il comprimario.
Brunetti, nativo di Putignano (BA) e con la famiglia d’origine che ha la residenza a Conversano, ha vissuto uno strano destino da pugliese costantemente destinato a fare il cestista emigrante. Prima di tornare ad essere finalmente un giocatore pugliese a tutti gli effetti, Luigi ha disputato un’ottima annata con la casacca di Capo d’Orlando. Alto 205 cm è un classico centro, buon rimbalzista (l’anno scorso ne ha collezionati 110), ed ha un discreto numero di punti nelle mani. Ha ampiamente dimostrato precisione chirurgica dalla lunetta (la scorsa stagione ha tirato con l’82%).
Prima dell’avventura a Capo d’Orlando, Luigi ha vestito da giovanissimo la casacca del Porto Sant’Elpidio in B dilettanti (2006/2007). Le importanti esperienze in A dilettanti, 2007/2008 a Fossombrone e 2008/2009 con la casacca del Lumezzane, ci dicono dell'estrema completezza del roster della MIACARD.
Lo staff tecnico dell'associazione Basket Ceglie è stato capace di costruire, con estrema oculatezza ed attenzione al budget, un roster di tutto rispetto che non ha elementi destinati a riscaldare la panchina. 10 professionisti del basket, tra cui ben 4 under, sono arrivati a Ceglie per rispondere alle esigenze di dirigenti e coach, ma soprattutto per esaltare la voglia di buon basket dell'esigente pubblico cegliese.

6 domande spot per conoscere meglio i due uomini/atleti.
D: 3 parole per motivare la tua scelta di venire/rimanere a Ceglie
Marinelli: Lu sole, lu mare e lu vientu.
Brunetti: sfida, voglia di far bene, la possibilità di giocare per la prima volta vicino casa.
D: la stagione e/o la squadra che ha segnato la tua carriera sino ad oggi
Marinelli: Bernalda 2009/2010, ho acquisito tanta più fiducia in me stesso.
Brunetti: l'anno scorso a Capo D'Orlando, dove ho avuto la possibilità di migliorare tanto come giocatore, e dove ho avuto la fortuna di vincere campionato e Coppa Italia.
D: 1 parola per definire l'uomo Matteo.
Marinelli: animale.
D: 1 parola per definire l'uomo Luigi.
Brunetti: semplice.
D: 1 parola per definire il cestista Marinelli
Marinelli: animale.
D: 1 parola per definire il cestista Brunetti.
Brunetti: tenace.
D: cosa pensi / conosci del tuo compagno di reparto
Marinelli: siamo diversi, ma eccezionalmente complementari.
Brunetti: spero di poter fare insieme a lui le fortune del Basket Ceglie.
D: 1 parola da dedicare ai tifosi gialloblù
Marinelli: speriamo di mangiare tanti animali ogni domenica!
Brunetti: ci sarà da divertirsi ;)
Insolita intervista che ha scoperto 2 uomini e 2 cestisti diversi, ma che ben rispondono a tutte le esigenze che possono presentarsi nel corso di una partita. Ben venuti ad entrambi!!!!

Pierpaolo Caliandro - Antonio Putignano Ufficio Comunicazioni A.D. Basket Ceglie