Basket » 03/10/2010
Serie D: Cisternino-Manduria=63-59
MINOR BASKET PEPPINO TODISCO CISTERNINO: Dimola 16 (Tl 8/12, T2 0/4, T3 1/3), Sportelli 0, Monaco 0, Lafrat-ta 6 (2/2, 2/5, -), Morè 19 (8/11, 4/6, 1/4), Rosato 9 (3/3, 3/8, -), Semeraro 3 (3/4, 0/2, -), Fino 15 (7/8, 4/10, 0/2), Zizzi 0, Bagorda 0. All. Cafarella
VIS NOVA MANDURIA: Dinoi 8, Ruggieri 2, Mangia 10, Puglia 5, Messere 0, Novolese 2, Pignatelli 6, Caprino 10, Mon-tecarlo 0, Panzetta 16. All. Dinoi
Arbitri: Sabatelli N. di Brindisi e Lorusso C.. di Bari
Battesimo vincente per la Todisco Cisternino nella prima di campionato. Vittoria al fotofinish contro la Vis Nova Manduria, 63-59, sul parquet amico del PalaTodisco, cuore e cervello per i cistranesi che superano il momento di empasse che li porta a sprofondare sul -12 alla mezz’ora (44-56) per colmare il gap che li porta alla vittoria.
Affermazione di carattere per la Todisco, apparsa a tratti ancora confusa e imballata, fattispecie normale alla prima di campionato. C’è di positivo la reazione che ha portato alla vittoria, il carattere mostrato dalla squadra, la grinta degli e-sperti Fino e Morè che devono fungere da filo conduttori al disegno tattico della squadra. C’era attesa per il debutto dei nuovi giocatori Gaetano Di Mola e Pietro Rosato, adattato a guardia il primo, pivot di professione il secondo, un sei e mezzo in pagella per entrambi di incoraggiamento a dare sempre il massimo per la causa della squadra.
Inizio equilibrato come punteggio, con un Cisternino che appare contratto e timoroso, Manduria imbavaglia gli archi dei padroni di casa, con il pupillo di coach Dinoi, Panzetta, sempre pericoloso e mortifero al tiro.
Primo quarto finisce in parità (15-15) Cisternino e Manduria si rincorrono, i padroni di casa non trovano l’allungo, Fino e Morè sono sempre presenti e comandano le redini di gioco, il primo impreciso al tiro in giornata (4/10 da 2) ma chirurgico dalla lunetta (7/8), pronto sempre a mettere una pezza ed aiutare la manovra offensiva della squadra. Morè ha convinto ed è stato l’artefice della rimonta nel secondo tempo, canestri importanti (4/6) e senso della posizione efficiente, la sua esperienza serve ad una squadra che cerca una identità precisa.
Al riposo Manduria conduce di cinque lunghezze meritatamente, merito del già citato Panzetta, coadiuvato da Mangia (10) e Caprino (10) instancabili e pedine fondamentali del gioco ospite. Cisternino ancora morbido, la difesa a zona da rivedere.
Nel terzo quarto Manduria ci crede e piazza il break di 13 punti che la porta a condurre alla fine del terzo quarto sul piu 12, i padroni di casa perdono palloni e sprecano occasioni ghiotte, Cafarella attinge dalla panchina e pesca Semeraro che lo ripaga con una prestazione piena d’intensità e coraggio. A rimbalzo offre il suo contributo, difende e pressa, e chiude i varchi alle azioni dei tarantini. Gaetano Di Mola entra nel vivo della partita ed è fra i primi a credere nella rimon-ta, è quello che fa aumentare la pressione offensiva nell’attacco dei cistranesi, smista palloni ed offre assist interessanti. 16 punti per lui, corre e prende coraggio. Il Cisternino si avvicina agli avversari, risucchia qualche punto fino ad arrivare al -5 (52-57) con i tiri liberi di Semeraro e di Morè, dopo il fallo tecnico fischiato al Manduria. Nonostante le imprecisioni al tiro dalla lunga distanza (27%) il Cisternino non molla, Manduria accusa stanchezza e poca efficacia dalla panchina, dalla lunetta Di Mola, Fino e Morè bucano la retina ed il finale è denso e tirato, Manduria spreca i match-ball e Cisternino concretizza la rimonta finale che vuol dire vittoria e primi due punti in classifica.
C.S. MINOR BASKET PEPPINO TODISCO CISTERNINO |