Basket » 11/10/2010

B Dil.: Ceglie-Campobasso=64-67

Parziali: 17 - 16 / 11 - 22 / 10 - 17 / 26 - 12
MIACARD CEGLIE: Marra 7, Brunetti, Consoli 7, Samoggia 9, Chirico 9, Ucci n.e., Motta 11, Simone 4, Marinelli 10, De Sanctis 7. Coach Lezzi.
N.B. CAMPOBASSO: Gaido 4, Torresi Lelli 18, De Angelis 12, B.Sergio 3, L. Sergio 8, Salamina 9, Gandini 2, Sorrentino n.e., Di Stazio 2, De Falco 9. Coach Montemurro.
Arbitri: A. G. Sinisi di Barletta (BAT), V.M. Stoppa di Polignano a Mare (BA).

Nella seconda domenica consecutiva in cui tutte le pugliesi, con l'eccezione della solita Corato, si fermano al palo, la MIACARD CEGLIE si arrende di fronte a quella che potrà dimostrarsi come la vera rivelazione del campionato, il Nuovo Basket Campobasso che la domenica prima aveva inferto una dura lezione ai cugini della Mens Sana (chiedere a Capo d'Orlando il grande valore proprio dell'altra squadra di Campobasso).
I ragazzi gialloblù hanno messo in mostra molti progressi rispetto alla gara di Ragusa e siamo sicuri che la crescita di un collettivo che è nuovo per 8/10 sarà esponenziale sino al raggiungimento degli obiettivi che coach Lezzi e società si sono prefissati. L'unico elemento in comune con la prima di campionato è forse l'andamento della gara, sebbene, ribadiamo, ci siano evidenti ed incoraggianti differenze in termini di rendimento tecnico e mentale.
Dopo un primo quarto spettacolare in cui il Ceglie ha tenuto testa alla forte avversaria, il secondo e terzo quarto hanno segnato in modo determinante le sorti della partita (al 30° Ceglie era sotto di 17). La solidità del gruppo della MIACARD è venuta tutta fuori nell'ultima frazione e non è bastato un più 14 di parziale per capovolgere un risultato forse già compromesso.
Le ultime speranze cegliesi si infrangono sul ferro colpito dai 2 tiri liberi di Simone sul 64-66 a pochi secondi dalla sirena, mentre dall'altra parte Salamina fa l'1/2 conclusivo. Una vera impresa (capovolgere il -17 in 10 minuti) mancata di un soffio!! Con riferimento ai singoli, non possiamo non evidenziare la crescita di Consoli e Simone, le conferme di Marra, Marinelli e Motta. De Sanctis, Chirico e Samoggia pagano ancora i malanni fisici più o meno recenti e tutti gli allenamenti saltati. Samoggia, in particolare, ha giocato stringendo i denti per il dolore e sacrificandosi in nome della squadra.
Lasciateci concludere con un grande encomio per il pubblico presente. Un Pala2006 eccezionalmente gremito, per essere alla prima di campionato tra le mura amiche, ha incessantemente sostenuto i propri beniamini senza dimenticare di salutare i vincitori della gara con un lungo applauso, ricambiato dagli stessi giocatori molisani. Davvero un'esperienza da brividi per i valori visti in campo e sugli spalti. La partita sarà trasmessa in differita sulle frequenze di IMAGROS SPORT, digitale terrestre del gruppo Telenorba, nei giorni ed orari presto indicati sul sito www.basketceglie.it. Serivzi giornalistici saranno diponibili sulle frequenze in chiaro dell'altro parter televisivo presente, TELERAMA.
Tornando al basket giocato, prepariamoci ad un lungo mese caratterizzato da elettrizzanti quanto impegnativi derby. Si inizia con il CUS Bari domenica prossima, per continuare con Martina tra 21 giorni e, immediatamente a seguire, Francavilla.

Pierpaolo Caliandro
Uff. Comunicazioni A.D. Basket Ceglie