Basket » 18/10/2010

B Dil.: Ragusa-Francavilla=71-85

BASKET CLUB RAGUSA: Terrana 4, Sorrentino Andrea 17, Sorrentino Alessandro 10, Giordo 7, Vani 16, Blanda 14, Parrino 0, Cassi ne, Distefano 0, Blanda 14. Coach: Recupido.
SOAVEGEL-NUOVARREDO FRANCAVILLA: Leo 21, Menzione 8, Orlando 11, Sarli 17, Soro 5, Stella 16, Trionfo , Italiano 4, Benizio 3, Musci . Coach Olive.
Parziali 18-23 41-38 54-56
Coppia arbitrale: Baccillieri di Reggio Calabria e Scarfò di Palmi (RC)

Con un ultimo quarto strepitoso la Soavegel-Nuovarredo porta a casa dalla Sicilia i primi meritatissimi punti nel campionato di serie B.
Palla a due: coach Olive manda sul parquet Sarli, Stella, Orlando, Soro, Menzione; risponde coach Recupido con Vani, Giordo, Terrani, Blanda, Sorrentino Andrea.
Parte meglio la squadra di casa che attacca bene gli spazi mettendo in difficoltà la squadra biancazzurra. A -6’ primo vantaggio degli ospiti 9-10 con Sarli che ruba palla e va a canestro in contropiede. Ma la squadra di casa sembra essere in palla e si riporta avanti con Sorrentino che realizza una tripla da 8 mt. Al 4 è ancora una tripla di Sarli a riportare sotto la Soavegel-Nuovarredo. Intanto primo campbio per coach Olive entra Leo al posto di Orlando appena entrato realizza il canestro del nuovo vantaggio biancazzurro 14-15. Intanto a 2’ dalla fine quarto entra Trionfo al posto di Menzione. Si fa sentire capitan Leo che realizza 4 pt consecutivi portando i biancazzurri sul 20-16. A 1’ dalla fine brutta tegola per coach Olive che è costretto a richiamare in panchina Romeo Trionfo, entrato sul parquet non al meglio e vittima di un nuovo infortunio al ginocchio. Il quarto si chiude con una tripla di Menzione: 18-23.
Il quarto si apre con un’ottima combinazione Soro-Stella; Il play si ripete subito dopo con altri due pt portando il Francavilla sul 27-18; ritorna in campo Orlando ed entra il giovane Italiano al posto di Stella; si riporta sotto la squadra siciliana con un parziale di 7-0 riportandosi così a -2. Coach Olive cerca di far ruotare gli uomini a disposizione: rientra Stella al posto di Sarli. A -6’ il Ragusa impatta 29-29 con due tiri liberi di Blanda. Si ripete poco dopo su penetrazione portando nuovamente in vantaggio la squadra siciliana. A 2’ dalla fine il Ragusa pesca un jolly piazzando una tripla dagli 8mt allo scadere dei 24’’ (39-35). La Soavegel-Nuovarredo, malgrado un momento di leggero appannamento, si mantiene in corsa con delle ottime percentuali dalla lunetta. Il quarto si chiude sul punteggio di 41-38.
Il terzo quarto inizia con la squadra di casa che mette a segno il primo canestro e tiro libero aggiuntivo conseguente a fallo. La squadra brindisina sembra subire la pressione dei padroni di casa. Coach Olive continua a far ruotare i suoi. È Andrea Italiano a riportare i suoi sotto con un tiro dalla media distanza (48-47). Sulla seguente azione fischiato un antisportivo di Giordo su Orlando. Entra Leo al suo posto e realizza i 2 tiri liberi riportando la Soavegel-Nuovarredo in vantaggio. Ma sono ancora due triple di Sorrentino e Giordo a punire i biancazzurri. Su una segnalazione errata da parte degli arbitri accese proteste dei giocatori in campo e della panchina, tecnico fischiato alla squadra biancazzurra. La partita si fa accesa e anche gli arbitri vanno un po’ in confusione. Il quarto si chiude con i padroni di casa in vantaggio di 8 pt (64-56).
Ultimo quarto da favola per i biancazzurri; si apre con 3 pt di Orlando (canestro e tiro libero), un’ottima penetrazione di Stella e una tripla di Menzione che riportano sorprendentemente in parità il punteggio. I ragazzi di coach Olive lottano ora come leoni e piazzano un micidiale parziale di 13-0 (64-69). 6’’ dalla fine la Soavegel-Nuovarredo raggiunge il vantaggio di +7 (72-65). A 5:12 antisportivo fischiato a Terrana che ferma Stella involato in contropiede. La squadra biancazzurra sfrutta a pieno l’occasione realizzando tiri liberi e successivo canestro (65-76). Gli avversari sono ormai alle corde. A 4’ e 15’’ Giovanni Benizio inventa una tripla dalla lunga distanza: +13. La Soavegel-Nuovarredo sembra ormai avere in mano la partita; la squadra di casa cerca disperatamente l’ultimo assalto ma a 58’’ dalla fine una tripla di Sarli stronca le ultime speranze della squadra siciliana. Negli ultimi secondi entra in campo Musci al posto di uno strepitoso Orlando.
Punteggio finale 71-85 con la squadra di coach Olive che porta meritatamente a casa i primi due pt. nel campionato di serie B.