Basket » 06/11/2010
B Ecc.: domani il derby Francavilla-Ceglie
IL DERBY VISTO DA FRANCAVILLA
La 6^ giornata del campionato Nazionale di serie B dilettanti ripropone il grande derby fra le formazioni di Francavilla e Ceglie, quest’anno targate rispettivamente Soavegel-Nuovarredo e Mia Card, due fra le maggiori protagoniste del panorama cestistico della provincia di Brindisi. Le due formazioni si ritrovano in questa stagione in un nuovo campionato, senz’altro più impegnativo, quello di serie B dopo le brillanti promozioni ottenute lo scorso anno, il Ceglie con l’accesso diretto grazie al primo posto ottenuto in campionato, il Francavilla passando dai play-off vinti prepotentemente con un percorso netto di 6 vittorie su 6 incontri disputati e culminato con la splendida vittoria a Campobasso contro la Mens Sana. Ed è proprio la squadra molisana che quest’anno nei primi incontri del nuovo campionato si è vendicata contro le due formazioni brindisine, sconfiggendo nettamente due settimane fa la formazione cegliese nell’incontro che ha portato alle dimissioni (o licenziamento?) di coach Lezzi e domenica scorsa battendo sempre sul parquet del Pala Vazzieri la formazione di coach Olive.
La formazione cegliese, ancora guidata dal giovane vice-allenatore Alessandro Lotesoriere, si presenta come una squadra volubile, che sa cambiare “pelle” nel corso del match, alternando varie difese e non lasciando grossi punti di riferimento agli avversari. In cabina di regia troviamo il play catanese Consoli, rapido, con buona visione di gioco e bravo nel recupero palla: senz’altro uno scontro entusiasmante quello che lo vedrà opposto al play biancazzurro Stella fin’ora autore di un buon inizio di campionato. Nel ruolo di guardia troviamo Ivano De Santis ex Termoli, dinamico, reattivo ed abile nell’uno contro uno ma non irresistibile nei tiri dalla lunga distanza. Altro giocatore importante è Chirico, abile nel post-alto e nel proporre i tagli giusti per i suoi compagni; pur partendo sottotono, è un giocatore pericoloso pronto a mettersi al servizio della squadra: incandescente si presenta lo scontro con Carlo Menzione. Il giocatore più rappresentativo e di valore della squadra messapica è senz’altro il riconfermato capitano Paulinho Motta, atleta capace, se in giornata, di cambiare la partita. Sottocanestro troviamo Matteo Marinelli, giocatore eclettico, rapido e buon realizzatore: ci si aspetta anche qui un duello agguerrito con capitan Leo e Salvatore Orlando. Pronti a entrare dalla panchina l’ex Michele Simone, Marra e Brunetti.
Incontro, quindi, degno di un derby quello che andrà in scena sul parquet della Palestra S. Francesco, con entrambe le formazioni intenzionate ad aggiudicarsi i due punti in palio, la Soavegel-Nuovarredo per dimenticare al più presto la sconfitta di Campobasso che ha interrotto la serie positiva di vittorie, la Mia Card Ceglie per cercare di bissare la prima vittoria in campionato ottenuta domenica contro la Due Esse Martina che ha ridato, senz’altro, morale alla squadra messapica.
Buone notizie in casa biancazzurra: sarà regolarmente della partita Arcangelo Sarli; la forte guardia tarantina, infatti, in settimana era stato colpito dall’ingiusta squalifica per due turni inflittagli dal giudice sportivo dopo l’inesistente espulsione di domenica scorsa nell’incontro di Campobasso; il tempestivo ricorso presentato dai vertici societari hanno portato alla riduzione della squalifica da due ad una giornata, quest’ultima commutata poi in multa, permettendo così a Sarli di poter scendere in campo in questo importante incontro; la sua assenza sarebbe stata senz’altro deleteria per coach Olive vista la già ormai consolidata assenza di un altro protagonista come Romeo Trionfo. Tutti disponibili ed in piena forma i restanti componenti del roster biancazzurro.
A dirigere questo importante e sentito incontro sarà la coppia arbitrale formata dai sigg. Napolitano di Acerra (NA) e De Prisco di Nocera Superiore (SA).
Come ogni domenica l’incontro sarà trasmesso con radiocronaca diretta sulle frequenze di Quarto Canale Radio. Ricordiamo che per l’occasione, visto l’importanza dell’incontro, la società ha proclamato una giornata “Forza Francavilla”.
IL DERBY VISTO DA CEGLIE M.CA
La vittoria contro il Martina è sembrata un lieto fine già scritto (per questo periodo oscuro di avvio stagione), ma è in verità l’inizio di un campionato pieno di convinzione nei propri mezzi. Parliamo di giocare davanti al proprio pubblico in un palazzetto gremito all’inverosimile, vincere un derby, sbloccare la classifica, “esordire” dando inizio ad una serie - speriamo la più lunga possibile - di vittorie in Serie B……….tutto questo è accaduto domenica scorsa in casa MIACARD Basket Ceglie. Il pubblico ha dato una grossa mano alla squadra messapica, la gente ha capito il momento negativo e si è stretta attorno al proprio team. Con questa vittoria la Miacard Ceglie, ha raggiunto in classifica proprio il Martina. Per entrambe le formazioni 2 punti, insieme a Benevento e Bernalda. Una classifica strana che vede a soli 2 punti di distanza dalla formazione messapica squadre costruite per uno dei primi posti in griglia play off proprio come la vicina ed amica Francavilla o la Mens Sana Campobasso. Una classifica che appare scontata solo nei primi due posti dai quali Capo d’Orlando e Reggio Calabria guardano dall’alto in basso tutte le proprie colleghe di girone. Un campionato che continua a regalare sorprese e che risulta per ora difficilmente decifrabile ad una lettura dei soli risultati domenicali.
Il Ceglie, sapientemente guidato in panchina da un giovanissimo come Alessandro Lotesoriere, ha affrontato la gara con lo stesso quintetto studiato in estate, ma con un piglio evidentemente diverso in molti dei suoi giocatori che con lo scorrere dei minuti hanno acquistato sempre più fiducia nei propri mezzi. E’ stata una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo con una grandissima prova di solidità di gruppo ed una prestazione di orgoglio e di tenacia. Certo c’è ancora tanto da lavorare, ma questo gruppo ha dato dei segnali davvero importanti per il futuro oltre che con la vittoria di domenica anche con il lavoro in palestra infrasettimanale in cui tutti i giocatori (la squadra si è allenata al completo) hanno seguito con attenzione ed applicazione coach Lotesoriere. La squadra messapica ha tutte le carte in regola per fare un’altra buona prova. Domenica scorsa tutti i giocatori hanno portato qualcosa di utile, se non essenziale per la vittoria. Ora sta per iniziare un altro derby nel giro di una settimana per la Miacard Basket Ceglie. La squadra messapica guidata dal coach monopolitano sarà messa alla prova sul parquet della Soavegel Nuovarredo Francavilla, reduce dalla sconfitta di Campobasso, sponda Mens Sana.
La squadra messapica, come sempre, si affiderà al suo simbolo da 3 stagioni, il capitano Motta. Marinelli è chiamato alla conferma della grande prestazione. Chirico sarà chiamato alla conferma dell’ottimo giocatore che tutti conoscono. De Sanctis dovrà stringere i denti ancora una volta e lottare per la causa. I due playmaker Consoli e Marra, si stanno intercambiando sempre meglio, e dovranno guidare con autorevolezza e dinamismo la squadra. Il loro apporto contro il Martina è stato fondamentale sia in difesa che in fase di costruzione del gioco. L’ala Michele Simone è chiamato alla classica partita dell’ex e metterà a disposizione della squadra quel lavoro oscuro che in molte circostanze lo rende davvero prezioso. Lo stesso discorso per il 4° lungo del roster, Brunetti, benché non sia un ex. Di sicuro una delle chiavi di volta della gara potrà essere trovata sotto le plance. Samoggia, che in allenamento sta mostrando di aver buttato dietro le spalle tutti gli infortuni di questi mesi, sarà chiamato al bis della splendida prestazione di precampionato esibita contro il Massafra. Non dimentichiamo l’altro under Ucci e la sua capacità di alternarsi a De Sanctis.
Entrambe le formazioni arrivano a questo appuntamento con la voglia di vincere per diverse motivazioni. Gli altri incroci di giornata possono permettere alla vincente di respirare ben altra aria. In questo tipo di partite non c’è bisogno di cercare motivazioni particolari. E’ un derby, una di quelle partite che tutti i giocatori vorrebbero giocare.
Passiamo alla presentazione della prossima avversaria della Miacard Ceglie: Il roster della Soavegel Francavilla, si presenta molto rinnovato rispetto alla passata stagione. Gli over riconfermati della passata stagione sono la guardia Arcangelo Sarli, giocatore sempre molto grintoso, forte sia in penetrazione che dalla lunga distanza e che quando è in serata può essere un autentico trascinatore. L’esterno, salvato dalla giustizia sportiva da una squalifica di ben 2 giornate dopo la gara di Campobasso, sarà affiancato da Carlo Menzione, giocatore che questa categoria l’ha vinta con l’Assi Basket Ostini. Autentico lottatore, sempre l’ultimo a mollare. Altro reduce della scorsa stagione, l’arrivo in corsa del campionato 2009/2010, Daniele Soro, giocatore che ha calcato parquet di categoria superiore e che viene utilizzato da coach Olive per sopperire alla mancanza di Trionfo con un nuovo assetto di squadra che vede Menzione e lo stesso Soro contemporaneamente in campo, alternarsi da 3 e 4 grazie alla mira micidiale che proprio Soro ha dalla linea dei tre punti. In estate è arrivata una delle armi in più di questo roster, il playmaker ex Corato, Mauro Stella, mesagnese di nascita che dopo molte stagioni in serie B, si cimenta in questa nuova avventura. Altro mesagnese, arrivato a Francavilla, è l’assente di lusso Romeo Trionfo, buon giocatore che si sa applicare molto bene in difesa, e possiede un discreto tiro dalla lunga distanza. Trionfo non sarà a disposizione domenica contro il Ceglie, per via di un infortunio che lo terrà lontano dal parquet per diversi mesi. Approfittiamo dell’occasione per porgere i migliori auguri di una pronta guarigione. Altro acquisto estivo da capogiro per la categoria è stato quello di Arcangelo Leo, vero ed autentico colpo di mercato della squadra francavillese. Leo, tornato a giocare nella sua città, è un giocatore che fa la differenza anche in A dilettanti, come ha dimostrato le scorse stagioni. In queste prime giornate di campionato ha dimostrato di essere il vero giocatore su cui il Francavilla può contare. Ultimo arrivo in ordine di tempo in casa francavillese, è stato quello del pivot Salvatore Orlando. Orlando è un giocatore che fa della grinta la sua arma principale. Grande lottatore sotto canestro, buon rimbalzista, l’anno scorso non ha sfigurato con la casacca dell’Ostuni in A dilettanti. Il roster è completato dai tre under figli del vivaio locale: il play Andrea Italiano, la guardia Giovanni Benizio e l’ala Emanuele Musci. Il roster francavillese è sicuramente di grande valore e merita tutt’altra classifica, ma in questo particolare momento della stagione, sconta una panchina non eccessivamente lunga che porta gli stessi giocatori ad avere parecchi minuti sulle spalle a fine partita. Ceglie dovrà approfittarne.
|