Basket » 07/11/2010
A Dil.: Assi Ostuni-Patti=72-63
ASSI BASKET OSTUNI: Gigena 6, Ruggiero 24, Basei 12, Morena 17, Tommasini 5, Circosta, Fall, Valerio, Fin n.e. Coach Putignano.
ASCOM PATTI: Sereni 10, Gullo 2, Ancelotti 4, Derraa 2, Riva 3, Fabi 16, Mori 19, Contaldo 7, Gullo A. n.e, Bolletta n.e. Coach Sidoti.
Parziali: 13-9, 32-26, 51-38.
La svolta della partita è stata nel terzo quarto, quando dopo il primo canestro del Patti del 13 a 11, l'ASSI ha infilato un mortifero parziale di 10 a 0, con una tripla di Bona, una di Morena e due canestri di Basei e dello stesso Mimmo Morena.
Naturalmente la partita non è finita qui. Patti non ha mai mollato e ci ha provato più volte a rientrare, soprattutto nell?ultimo quarto, quando l'ASSI in alcuni tratti ha sbagliato qualcosa in attacco e ha concesso a volte qualcosina in difesa.
Pippo Sodoti è stato molto esplicito e sincero nelle dichiarazioni di fine partita: "Con gli uomini che alleno è questo che devo fare, chiedere di non mollare, di mettercela tutta, di essere aggressivi. E questa sera la mia squadra ha rispettato queste caratteristiche; non potevo chiedere di più"... Quasi soddisfatto coach Sidoti, anzi soddisfatto tranne naturalmente il risultato. E soddisfatto anche
Putignano: "Le partite, così come avevamo previsto, in questo campionato saranno più o meno sempre così. Noi ci stiamo facendo l'abitudine. L'importante è essere in partita, replicando all'aggressività degli avversari con altrettanta grinta e con concentrazione. Chiedo alla mia squadra di stare in partita fino all'ultimo secondo. Perdere all'ultimo secondo non è un dramma, ma bisogna stare in partita sempre".
Le dichiarazioni dei due coach illustrano bene la partita, che non è stata bella, ma è stata intensa, fra due squadre che non hanno risparmiato nulla.
L'ASSI Basket non voleva cadere in nessun tranello che potesse mettere in discussione la voluta vittoria. E abbiamo visto una squadra operaia, non la squadra brillante di S. Antimo, ma nemmeno la squadra rassegnata degli ultimi minuti della partita contro Trapani. Il contributo è stata data da tutti i ragazzi che sono entrati, capaci di non mollare, di lottare su ogni pallone, favorendo le conclusioni di Ruggiero, Morena e Basei, ma anche di un ottimo Bona, capace di fare 2/2 da tre punti e 1/1 da due punti, essendo fra l'altro entrato solo dal terzo quarto. Ma parlare questa sera dei singoli significa non trasmettere la sensazione di una squadra molto compatta e equilibrata.
Di nuovo una domenica con sorprese per un campionato che, oltre alla capolista Ruvo, non riesce ad assumere una fisionomia ben delineata. I prossimi impegni dell'ASSI disegnano un percorso di guerra, ma questa sera si ha tanta voglia di affrontarlo con serenità e convinzione dei propri mezzi.
ASSI BASKET OSTUNI - Ufficio Stampa
|