Basket » 15/11/2010

B Dil.: è un Francavilla da derby

Dopo la 7^ giornata del girone di andata, la Soavegel-Nuovarredo Francavilla, con la vittoria sulla formazione del Basket Corato si aggiudica il terzo derby stagionale su altrettanti disputati, essendosi precedentemente imposta sulle formazioni pugliesi del Cus Bari e Basket Ceglie.
Vittoria che la colloca, con 8 punti in classifica, nel gruppetto che insegue le tre capoliste Viola Reggio Calabria, Orlandina e N.P. Campobasso tutte a 12 punti, candidandola come l’attuale migliore espressione del basket pugliese nel campionato di serie B dilettanti. Risultato ancora più lusinghiero se si pensa che la squadra francavillese disputa quest’anno per la prima volta nella sua storia il campionato cadetto.
Vittoria importantissima quella ottenuta ai danni di una coriacea formazione coratina che si è opposta degnamente alla squadra locale vendendo cara la pelle fino al suono della sirena.
Nella Soavegel-Nuovarredo fa il suo esordio l’acquisto dell’ultima ora, Antonio Labate, guardia brindisina classe 77, ex Mens Sana Campobasso, che già nella prima partita disputata con i suoi nuovi compagni è autore di una buona prova, mettendo subito a disposizione della squadra la sua grande esperienza e permettendo a coach Olive di attuare le giuste rotazioni venute meno nei primi incontri a causa dell’indisponibilità di Romeo Trionfo.
Incontro che nel primo quarto vive su un sostanziale equilibrio, con la squadra di casa che tarda un po’ a carburare e trovare i giusti equilibri in fase offensiva non riuscendo a sviluppare buone soluzioni specie in fase perimetrale. Capitan Leo non sembra essere in una delle migliori serate: ma sarà solo un’illusione temporanea per i suoi ex-tifosi. Il più in palla è il solito Mauro Stella, autore ancora una volta di un’ottima prestazione, mentre nelle file avversarie buono l’inizio gara dell’ex Dario Puglia schierato in campo da coach Vernile nel quintetto di partenza.
Intanto Carlo Menzione cerca di contenere le avanzate del temuto Corvino, riservandogli una stretta marcatura a tutto campo: alla fine risulterà molto utile il lavoro di Carlo che, pur non risultando troppo lucido in fase realizzativa, con tanto lavoro e sacrificio, darà il suo contributo determinante per la vittoria finale della sua squadra. Orlando cerca di lottare da par suo sotto canestro conquistando seconde opportunità di tiro.
Anche nella seconda frazione la squadra di casa sembra accusare qualche difficoltà con i neroverdi che tentano di scappare raggiungendo al 16° minuto un vantaggio di +7. Intanto coach Olive manda sul parquet il neo acquisto Labate che mette a referto i suoi primi 3 punti (un tiro libero e un canestro da fuori); la squadra sembra iniziare a trovare i giusti equilibri e con un buon finale di quarto di capitan Leo, autore di 5 punti consecutivi, riesce ad andare al riposo, pur non giocando benissimo la prima parte dell’incontro, in vantaggio 31-30.
Nella terza frazione l’incontro si fa entusiasmante con continui capovolgimenti di fronte e con le due squadre che cercano di prendere il sopravvento l’una sull’altra. Si rimane però su un sostanziale equilibrio. La Soavegel-Nuovarredo appare ora però più concentrata e convinta; capitan Leo entra finalmente in partita e cerca insieme ai suoi compagni di piazzare l’allungo decisivo. La squadra ospite riesce ad contenere parzialmente gli attacchi biancazzurri e così il quarto si chiude, dopo una pausa di alcuni minuti per un problema all’impianto di illuminazione, con i padroni di casa in vantaggio di 4 punti (56-52).
La svolta della partita è a metà dell’ultimo decisivo quarto, quando, Lillo Leo (autore alla fine della sua migliore prestazione stagionale in fase realizzativa con 25 punti a referto), infilando una stupenda tripla, porta la sua squadra di casa sul massimo vantaggio di +10 (66-56). Negli ultimi minuti la squadra coratina, sfiancata dal tentativo di recuperare lo svantaggio, perde di lucidità consentendo così alla squadra di coach Olive di condurre in porto questa importantissima vittoria.
Coach Olive a fine gara:”sono molto contento per questa vittoria molto importante ottenuta contro un’ottima formazione difficile da battere. Positivo l’innesto di Antonio Labate che, se pur ancora non al meglio della sua forma, ha dato il giusto contributo alla nostra squadra; con la presenza di un uomo di esperienza in più nel roster si potrà ora senz’altro lavorare meglio sopperendo così all’importante assenza di Romeo Trionfo che ci ha condizionato non poco nelle prime gare. Ora mi aspetto qualcosa di più da qualche altro mio uomo di esperienza; quando saremo tutti al top e riusciremo a dare il massimo, sarà difficile per chiunque batterci.”
Ora il calendario prevede per la Soavegel-Nuovarredo due trasferte consecutive, la prima a Martina Franca nell’ultimo suo derby del girone d’andata, la seconda fra quindici giorni a Benevento. Questi due incontri rappresenteranno per la squadra di coach Olive una prova di maturità e faranno capire probabilmente se la Soavegel-Nuovarredo è da considerarsi realmente come una delle serie protagoniste del girone D del campionato di serie B dilettanti.

Bruno Passaro
Soavegel-Nuovarredo Basket Francavilla
www.francavillabasket.com