Basket » 24/11/2010

E' l'ora del derby Ruvo-Ostuni

Valerio è ancora a riposo e non sarà a Ruvo. Marco Bona si allena a bordo campo, dovendo ancora proteggere la mano infortunata.
Nella settimana del derby di Ruvo, Putignano deve fare i conti con due sicuri assenti. Per il resto gli allenamenti sono iniziati, come sempre, da martedì e, come sempre, non manca impegno e fatica.
La sorte ha voluto che le due contendenti pugliesi, per un derby dalle grandi tradizioni, fossero in testa alla classifica, insieme a Trapani e Bisceglie. E questo naturalmente dà ulteriore fascino ad una sfida che di per sé è sempre carica di motivazioni.
Partiamo dalla partita di domenica scorsa. Tutte le dichiarazioni di Putignano del dopo partita e della settimana mettono in evidenza l'importanza di quei due punti. Non si sta molto a sottilizzare sul recupero di Ferentino e sulle difficoltà degli ultimi minuti.
Onore al Ferentino per non aver mai dato per scontato l'esito della partita, ma uguale intensità l'hanno dimostrato Morena e compagni per non aver ceduto alla tensione e non aver perso la testa nei momenti di difficoltà. Ottima prova di carattere dell'ASSI.
Con questo spirito e con questa soddisfazione si parte nella preparazione del derby di Ruvo.
Si registra con piacere l'attenzione della stampa regionale e delle emittenti intorno a questo derby. Il fenomeno basket in Puglia non è più un fenomeno. E' una realtà ormai consolidata che raccoglie i favori di tanti sportivi che vivono gare di livello, tensione sportiva e spettacolo.
Domenica scorsa il Palazzetto di Ostuni ribolliva di passione e tensione, come non se ne vedevano da tempo. Un primo risultato per chi non si è mai arreso, anche quando le difficoltà sembravano insormontabili.

ASSI BASKET OSTUNI - Ufficio Stampa